Tu sei qui: PoliticaAutonomia differenziata, Maraio (Psi) incontra Calderoli: «Coinvolgere Parlamento, Sud non è zavorra»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 8 marzo 2023 13:39:53
Il segretario del Psi, Enzo Maraio, è stato ricevuto ieri mattina, 7 marzo, a Roma dal Ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie, Roberto Calderoli per un confronto approfondito sul disegno di legge sull'Autonomia differenziata.
"Abbiamo espresso le nostre forti preoccupazioni di natura politica, prima fra tutte la necessità che vi sia il massimo coinvolgimento del Parlamento, essendo un provvedimento che interessa le Regioni, gli enti locali ma soprattutto la vita dei cittadini in settori decisivi come la sanità e la scuola pubblica"- ha detto il segretario Maraio al termine dell'incontro.
"Il criterio della spesa storica va definitivamente superato, al fine di ridurre la forbice delle diseguaglianze e la sperequazione tra Nord e Sud; abbiamo inoltre sottolineato la necessità che vi sia la certezza del finanziamento dei Lep, ovvero dei livelli essenziali di prestazioni: se così non fosse, sarebbe una scure terribile per il Sud e per le aree più fragili del Paese"- ha aggiunto Maraio, secondo cui "serve un ruolo più centrale dello Stato su temi decisivi per i nostri giovani, come l'istruzione pubblica e il diritto di ognuno a curarsi. Immaginare venti sistemi di istruzione diversi, ognuno per Regione, è un pericolo per la democrazia e non muove quell'ascensore sociale che è necessario sbloccare da troppo tempo. Il Sud - ha aggiunto Maraio - deve uscire dalla logica dell'assistenzialismo e accettare la sfida dell'efficienza. Il Ministro Calderoli non solo ha raccolto le nostre istanze e le nostre proposte, ma si è reso disponibile per un ulteriore e rapido confronto su un tema dirimente per la vita dei cittadini. Valuteremo le decisioni che il governo prenderà nei prossimi giorni"- ha proseguito Maraio.
"L'Italia ha bisogno di più coesione e unità, non di nuove diseguaglianze. Vogliamo un Paese in cui il Sud non sia considerato una zavorra, ma un'area territoriale che in una nuova prospettiva di sviluppo, rivolta al Mediterraneo, può trovare le ragioni del progresso. E' sbagliata la contrapposizione Nord-Sud: un concetto condiviso dal Ministro, che fa ben sperare per il futuro"- ha concluso.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10053109
E alla fine il salario minimo così come lo voleva l'opposizione unita a 9€ lordi all'ora, di fatto, non c'è più. Dopo aver 'passato la palla' al Cnel che sostanzialmente ha bocciato la proposta, è arrivato oggi il via libera alla delega di 6 mesi al governo, con la bagarre alla Camera Pd-M5s, non si...
"Che i campani preferiscano raggiungere le strutture private convenzionate di Lombardia e Lazio per curarsi non ci sorprende. Ma che a confermare questo ennesimo fallimento della sanità regionale sia proprio l'Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali, di cui è presidente il consigliere politico...
«Ennesimo caso di malasanità in provincia di Salerno, ora non si può più tacere ma crediamo sia giunto il momento di far sentire la nostra voce a tutela dei cittadini». Lo hanno dichiarato il coordinatore provinciale di Noi ModeratiLuigi Cerruti, il coordinatore di Battipaglia Enrico Tucci e il responsabile...
di Norman di Lieto Gli scenari del lavoro, cambiano sempre di più e all'interno del mondo occupazionale convivono realtà professionali anche agli antipodi: è quanto emerge dalle dichiarazioni del Capo dello Stato, Sergio Mattarella, in occasione della celebrazione al Palazzo del Quirinale, del centenario...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.