Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Maria Goretti vergine e martire

Date rapide

Oggi: 6 luglio

Ieri: 5 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoCeramica Assunta, Positano, Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: PoliticaAutonomia differenziata, primo sì al Senato

Positano, Ceramica Assunta: Worldwide Shipping Made in ItalyValentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Politica

autonomia differenziata, maggioranza, opposizione, lega, fratelli d'italia, pd, movimento 5 stelle, salvini, calderoli, conte, schlein, de luca

Autonomia differenziata, primo sì al Senato

Le opposizioni protestano con tricolore mentre la Lega espone serenissima: primo importante passo con il via libera di Palazzo Madama ma lo scontro politico tra maggioranza e opposizione è al culmine

Inserito da (Redazione Nazionale), mercoledì 24 gennaio 2024 16:20:41

di Norman di Lieto

Il primo passaggio al Senato per l'Autonomia differenziata ha visto da una parte la ferma protesta delle opposizioni e, dall'altra, un clima di festeggiamenti - soprattutto dai banchi della Lega - dove si è sventolata festante la bandiera della Serenissima.

Il ddl Calderoli sin dai primi vagiti ha visto le opposizioni pensarne tutto il male possibile con la Lega, capofila di questo provvedimento in seno alla maggioranza, che l'ha sempre illustrata come una sorta di panacea di tutti i mali.

Abbiamo seguito il percorso del ddl Calderoli e ne abbiamo registrato tutte le perplessità soprattutto per il Sud: dalla fondazione Gimbe con il presidente Nino Cartabellotta che aveva sottolineato il rischio di aumentare il divario tra le strutture sanitarie in base alla regione d'appartenenza senza contare di quanti cittadini del Mezzogiorno fossero già 'pendolari della salute' scegliendo strutture presenti in regioni come Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna.

Sin dallo scorso anno, Svimez - l'associazione nata con lo scopo di promuovere lo studio delle condizioni economiche del Mezzogiorno d'Italia, al fine di proporre concreti programmi di azione e di opere intesi a creare e a sviluppare le attività industriali - aveva già bocciato su tutta la linea il progetto Autonomia che, ieri, ha avuto il primo via libera da Palazzo Madama.

Ieri, sulle colonne del Corriere del Mezzogiorno, proprio Luca Bianchi, direttore di Svimez, ha tratteggiato - insieme a Carmelo Petraglia, ricercatore dell'Università della Basilicata, tutte le obiezioni sull'Autonomia che non sono affatto ideologiche, partendo già dal presupposto che le 'ulteriori forme e condizioni particolari di autonomia' sono aggiuntive rispetto alle competenze, già molto ampie, che i titolo V della Costituzione, riformato nel 2001, ha trasferito alle Regioni, e che hanno contribuito alla conflittualità istituzionale e alla frammentazione delle politiche pubbliche nazionali".

Il commento arrivava anche in merito a quanto scritto sullo stesso quotidiano da Sabino Cassese.

Riavvolgendo ancora il nastro, allo scorso marzo del 2023, era stato lo stesso ministro per gli affari regionali e le autonomie della Repubblica Italiana, Roberto Calderoli a difendere a spada tratta il ddl che porta il suo nome con un categorico: "Superiamo la centralità".

Il ddl Calderoli, come detto, vede capofila la Lega e sembra 'cozzare' con le idee politiche più 'centraliste' di Fratelli d'Italia, per questo le opposizioni provano ad attaccare questa sorta di nervo scoperto con quello che il capogruppo Pd, Francesco Boccia, definisce la resa della Meloni alla Lega, mentre per il presidente dei senatori leghisti Massimiliano Romeo è un "patto di maggioranza" di cui andare "fieri".

Palazzo Madama sul ddl Calderoli si è così espressa: 110 sì, 64 no e 3 astenuti con le opposizioni contro, maggioranza a favore e Azione astenuta con Maria stella Gelmini che vota a favore in dissenso dal gruppo.

Matteo Salvini, segretario della Lega, esulta:

"Il Senato ha approvato il ddl Autonomia: è un passo importante verso un Paese più moderno ed efficiente, nel rispetto della volontà popolare espressa col voto al centrodestra che lo aveva promesso nel programma elettorale, dai referendum di Lombardia e Veneto e dalle richieste dell'Emilia-Romagna e di altre regioni italiane. In questo momento mi sento di rivolgere un pensiero particolare a Bobo Maroni".

Il presidente del Movimento 5 Stelle non appena arriva il sì del Senato, scrive sui suoi profili social:

"Con il voto al Senato su uno scellerato progetto di Autonomia, Meloni spacca il Paese e svende il Sud a Salvini: lasciano in un vicolo cieco i territori più svantaggiati del Paese, anziché rilanciarli per il bene di tutti. Cade la maschera: non ci sarà nemmeno un centesimo per finanziare i servizi essenziali nei territori più fragili, visto che il progetto è vincolato all'austerità di bilancio. Rischiamo di avere 20 sistemi regionali in ordine sparso che danneggeranno anche il Nord, con imprese che dovranno fronteggiare un caos amministrativo. Si condannano tanti cittadini a sentirsi italiani di serie B, abbandonati a se stessi, con sanità e servizi essenziali al collasso. Noi non ci rassegniamo. La battaglia continua in Parlamento e continueremo a farla in tutte le sedi: nelle Istituzioni e nel Paese".

Non è da meno la segretaria del Pd, Elly Schlein:

"Noi ora proseguiremo la battaglia parlamentare alla Camera ma serve una mobilitazione con tutte le altre politiche e sociali innanzitutto per spiegare gli effetti devastanti dell'approvazione di questa riforma".

Viene chiesto poi alla segretaria se stia pensando alla raccolta firme per un referendum abrogativo:

"Intanto ci batteremo nel passaggio parlamentare ma non escludiamo alcuno strumento per bloccare questa riforma che spacca l'Italia.

La nazionalista Giorgia Meloni vuole passare alla storia per essere la presidente del Consiglio che ha spaccato l'Italia. E' una giornata molto pesante. Meloni avvera il sogno secessionista della Lega. Ha ceduto a questo orrendo baratto per fini politici, per la riforma del premierato che cancella la Repubblica parlamentare, mettendo a repentaglio l'unità nazionale".

Sul primo sì al Senato è arrivato anche il commento del presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca (già Piero De Luca, deputato Pd aveva bocciato la riforma):

"Siamo di fronte a un vero e proprio 'Controrisorgimento', che nega l'unità d'Italia e tradisce il Sud".

 

FONTE FOTO: pagina FB Roberto Calderoli (entrambe)

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Roberto Calderoli e Matteo Salvini<br />&copy; pagina FB Roberto Calderoli Roberto Calderoli e Matteo Salvini © pagina FB Roberto Calderoli
Votazioni<br />&copy; pagina FB Roberto Calderoli Votazioni © pagina FB Roberto Calderoli

rank: 108710101

Politica

Maiori, concessioni demaniali nel mirino: Della Pace scrive al Prefetto

A Maiori esplode la polemica sulle concessioni demaniali marittime. Il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha presentato una formale segnalazione al Prefetto di Salerno, sollevando gravi perplessità sulla gestione delle aree balneari da parte dell'Amministrazione comunale. Nel suo...

Carenza idrica a Positano, il sindaco Guida: «Situazione ancora critica, ma scongiurata la totale interruzione»

POSITANO - In un momento di massima criticità legata all'approvvigionamento idrico, il sindaco Giuseppe Guida interviene per fare il punto della situazione e aggiornare i cittadini sugli sviluppi dell'emergenza. Nella giornata di ieri, su sua richiesta, è stato convocato d'urgenza un tavolo istituzionale...

Bradisismo, Piero De Luca: “Servono interventi strutturali e concreti dal Governo”

"Il bradisismo nei Campi Flegrei non è un'emergenza temporanea, ma una condizione permanente che espone i cittadini a un rischio costante". Lo dichiara il deputato del Partito Democratico Piero De Luca, intervenendo sulle recenti misure adottate dal Governo in materia di sicurezza sismica nell'area flegrea....

"Ruggi" di Salerno sotto accusa, Bicchielli sollecita il Ministro Schillaci: "Serve un'ispezione urgente"

"Adottare ogni iniziativa di competenza, anche e soprattutto di carattere ispettivo, affinché sia fatta chiarezza rispetto a quanto accade presso l'Azienda ospedaliero- universitaria Ruggi d'Aragona di Salerno". È quanto chiede Pino Bicchielli, vicepresidente del gruppo Noi Moderati alla Camera dei Deputati...

Da “Su per Positano” una mozione per il riconoscimento dello Stato palestinese e la condanna del genocidio in atto

Il gruppo consiliare di minoranza "Su per Positano" annuncia la presentazione, nel prossimo Consiglio Comunale, di una mozione ispirata alla proposta dell'Associazione Officina 2.0, finalizzata a esprimere una chiara presa di posizione in favore dei diritti umani, della pace e della giustizia internazionale,...