Tu sei qui: PoliticaAutonomia, opposizione all'attacco. Elly Schlein: "Basta disuguaglianze col sud"
Inserito da (Redazione Nazionale), venerdì 20 gennaio 2023 19:34:09
C'è molta 'carne al fuoco' ogni volta che si parla di Autonomia differenziata, il progetto che sta seguendo il ministro Calderoli e che vede sempre un quotidiano dibattito sulla riforma che vede il Sud come protagonista: in positivo o in negativo - ed è questo il motivo del contendere - come denunciato da diversi esponenti politici, non ultima Elly Schlein candidata alle primarie per la segreteria del Partito democratico che sul tema si è espressa a margine di un incontro a Napoli con i giornalisti.
"Il disegno di legge di Calderoli sull'autonomia differenziata va rigettato con forza, perché vuole fotografare e perpetuare le disuguaglianze territoriali che già esistono e che hanno colpito duramente il Sud. Ci batteremo per respingere questa forzatura - assicura - che ha scavalcato le sedi di confronto opportune con le Regioni e i territori, anche con l'inserimento in manovra di questa idea di fissare i Lep attraverso un Dpcm, scavalcando il Parlamento".
Schlein ricorda che i Lep riguardano "diritti fondamentali delle persone, come l'accesso alla salute, alla scuola, al trasporto.
Non si scherza con i diritti fondamentali - incalza - Noi pensiamo che il riscatto dell'Italia non possa esserci senza il riscatto del Sud e quindi ci batteremo con forza per fermare questo disegno di legge".
Mentre i lavori sull'Autonomia sono stati calendarizzati pare che nell'alleanza di governo si vada a due velocità: da una parte, Fratelli d'Italia e Forza Italia che non hanno alcuna fretta di portare avanti il progetto mentre la Lega spinge per portare a casa il risultato prima delle regionali della Lombardia.
E' - come detto - il centrosinistra a non lesinare critiche dove le più pesanti giungono dal presidente della Regione Puglia Michele Emiliano:
"I segnali che arrivano dal Governo sono inequivocabili, nel senso che è evidente che la Meloni e i suoi collaboratori l'Autonomia non la vogliono".
Per la Cgil, la proposta di riconoscimento di Autonomia differenziata "è un attacco all'unitarietà dei diritti che porterà ad una inaccettabile cristallizzazione dei divari esistenti o al loro ulteriore allargamento".
È necessario, invece, "promuovere un'effettiva definizione dei Lep". Inoltre per la Cgil "è irricevibile ogni ipotesi di riforma costituzionale volta a superare la centralità del Parlamento", per tutte queste ragioni il segretario auspica una mobilitazione di massa.
Gli risponde - a strettissimo giro - Calderoli:
"Per me può fare ogni mobilitazione ma almeno prima verifichi i contenuti della mia proposta, li legga bene, e ribadisco che io sui contenuti sono pronto al confronto con qualunque parte sociale me lo richieda".
Fonte foto: Pagina Facebook Elly Schlein e Pagina Facebook Roberto Calderoli
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10957108
"Il bradisismo nei Campi Flegrei non è un'emergenza temporanea, ma una condizione permanente che espone i cittadini a un rischio costante". Lo dichiara il deputato del Partito Democratico Piero De Luca, intervenendo sulle recenti misure adottate dal Governo in materia di sicurezza sismica nell'area flegrea....
"Adottare ogni iniziativa di competenza, anche e soprattutto di carattere ispettivo, affinché sia fatta chiarezza rispetto a quanto accade presso l'Azienda ospedaliero- universitaria Ruggi d'Aragona di Salerno". È quanto chiede Pino Bicchielli, vicepresidente del gruppo Noi Moderati alla Camera dei Deputati...
Il gruppo consiliare di minoranza "Su per Positano" annuncia la presentazione, nel prossimo Consiglio Comunale, di una mozione ispirata alla proposta dell'Associazione Officina 2.0, finalizzata a esprimere una chiara presa di posizione in favore dei diritti umani, della pace e della giustizia internazionale,...
"È sorprendente che il presidente De Luca, nonostante gli scandali e le inefficienze che affliggono la sanità campana e i numerosi problemi irrisolti della Regione, trovi il tempo per attaccare il Governo Meloni sulla sicurezza, arrivando persino a smentire il suo stesso sindaco, Vincenzo Napoli. Quest'ultimo,...
"Quella di oggi non è solo l'apertura al traffico di un viadotto ricostruito e con maggiori standard di sicurezza, ma è un segnale chiaro della serietà con cui il Mit e Governo, con prezioso supporto di Anas, stanno affrontando il tema della manutenzione e dell'ammodernamento stradale, soprattutto nelle...