Tu sei qui: PoliticaAutovelox, si chiude l'era dei bancomat delle strade: le nuove regole
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 30 maggio 2024 09:24:32
"Con la pubblicazione in Gazzetta ufficiale del decreto firmato dal Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti, di concerto con il Ministero dell'Interno, si chiude l'era degli autovelox usati come bancomat delle strade a danno dei cittadini.
Grazie alle nuove regole che abbiamo introdotto sulle modalità di collocazione e di utilizzo degli autovelox, diventa legge la storica battaglia di Forza Italia per restituire ai dispositivi di rilevamento della velocità la loro funzione di controllo e sicurezza".
Lo afferma il Sottosegretario di Stato al MIT, Tullio Ferrante, dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto interministeriale sugli autovelox.
"Come emerso già in sede di Conferenza Stato Città, dove mi sono confrontato con Anci e Upi, era necessario attuare le disposizioni della legge 120 del 2010 in materia di sicurezza stradale e mettere un freno all'abuso degli autovelox.
Portiamo così a compimento una lunga battaglia che ha visto negli anni costantemente impegnata Forza Italia.
Il decreto sana un vulnus inaccettabile, che ha consentito una proliferazione incontrollata degli autovelox, rimettendo al centro la prevenzione degli incidenti e la tutela dei cittadini. In virtù delle nuove disposizioni, gli autovelox dovranno avere il via libera dei Prefetti, essere segnalati almeno 1 km prima, al di fuori dei centri abitati, e collocati ad una distanza minima tra di essi.
Inoltre, non si potranno utilizzare se il limite di velocità è eccessivamente ridotto, ad esempio sotto i 50 km/h in città, e dovranno essere installati a bordo di veicoli in movimento solo nel caso in cui sia possibile effettuare la contestazione immediata, privilegiando altrimenti postazioni fisse ben visibili.
Con il nostro giro di vite, gli autovelox non saranno più delle trappole mangiasoldi usate dai Comuni solo per comminare multe a raffica e per imporre una tassa occulta ai cittadini.
Abbiamo introdotto un principio di civiltà, mettendo al primo posto la sicurezza della circolazione e stabilendo finalmente regole certe sul posizionamento dei dispositivi e sulle relative sanzioni".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10617109
"Adottare ogni iniziativa di competenza, anche e soprattutto di carattere ispettivo, affinché sia fatta chiarezza rispetto a quanto accade presso l'Azienda ospedaliero- universitaria Ruggi d'Aragona di Salerno". È quanto chiede Pino Bicchielli, vicepresidente del gruppo Noi Moderati alla Camera dei Deputati...
Il gruppo consiliare di minoranza "Su per Positano" annuncia la presentazione, nel prossimo Consiglio Comunale, di una mozione ispirata alla proposta dell'Associazione Officina 2.0, finalizzata a esprimere una chiara presa di posizione in favore dei diritti umani, della pace e della giustizia internazionale,...
"È sorprendente che il presidente De Luca, nonostante gli scandali e le inefficienze che affliggono la sanità campana e i numerosi problemi irrisolti della Regione, trovi il tempo per attaccare il Governo Meloni sulla sicurezza, arrivando persino a smentire il suo stesso sindaco, Vincenzo Napoli. Quest'ultimo,...
"Quella di oggi non è solo l'apertura al traffico di un viadotto ricostruito e con maggiori standard di sicurezza, ma è un segnale chiaro della serietà con cui il Mit e Governo, con prezioso supporto di Anas, stanno affrontando il tema della manutenzione e dell'ammodernamento stradale, soprattutto nelle...
"Come previsto dal cronoprogramma, dal primo luglio riaprirà la linea ferroviaria Battipaglia-Potenza. Sono infatti stati completati i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati in questa interruzione continuativa, che consentiranno di incrementare gli standard prestazionali dell'opera commissariata"....