Tu sei qui: PoliticaAzione, Mara Carfagna eletta presidente: «Obiettivo diventare il primo partito italiano»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 21 novembre 2022 08:50:07
Al Teatro Politeama di Napoli si è tenuta sabato scorso l'Assemblea nazionale di Azione che ha scelto il capoluogo campano per lanciare un messaggio chiaro: "il Sud torna al centro dell'agenda politica del partito, obbiettivo reso ancora più chiaro dall'elezione in Assemblea dell'on. Mara Carfagna alla Presidenza del Partito", si legge in una nota.
Mara Carfagna, salernitana, già Ministro per il Sud e della Coesione territoriale, "rappresenta - secondo i membri del partito - motivo di orgoglio per Salerno in Azione, sia per il lavoro realizzato per il Mezzogiorno, che per il merito di aver contribuito a cambiare una narrazione di un sud assistenzialista, tradotta in azioni, al contrario, a favore del suo sviluppo, come è stata ad esempio la scelta di attribuire al Mezzogiorno il 40%, una quota certa e misurabile, delle risorse del PNRR".
La stessa attività di Salerno in Azione, alla luce dell'elezioni della Presidente Carfagna, "si rafforza e rinnova con l'obbiettivo di strutturare e radicare il partito sul territorio, specialmente su quelli più fragili".
L'Assemblea di Napoli ha anche deliberato l'accordo di federazione con Italia Viva che si perfezionerà nei prossimi mesi con una forte mission: diventare il centro moderato del Paese che rappresenti i liberali e riformisti italiani, a partire dai risultati straordinari già raggiunti sinora", chiosa la nota del partito.
Le prime parole della neo presidente: "Da oggi il mio impegno in Azione si rafforza con l'elezione a Presidente del partito. Una scelta che mi onora e mi emoziona e della quale voglio ringraziare tutti, a cominciare da Carlo Calenda, che ha proposto il mio nome, e Matteo Richetti, da cui raccolgo il testimone. Ringrazio ovviamente coloro che mi hanno votato, ma ringrazio anche coloro che non mi hanno votato, con i quali sarò sempre aperta al confronto. Sento la responsabilità di questo nuovo incarico, ma sento anche la fiducia di un partito giovane, che ha coraggio, energie, valori e idee per pensare in grande, per puntare a diventare la prima forza politica del Paese. Non è una missione impossibile, non è troppo ambiziosa. Ci sono tre buoni motivi per crederci: il declino del sovranismo mondiale, che presto arriverà anche da noi; il debutto deludente del governo delle destre, che in questo primo mese si è mosso con dilettantismo imbarazzante; la crisi ormai terminale del modello italiano fondato sul bipolarismo. Elementi che legittimano l'ambizione di chi, come noi, si propone di dare una nuova casa ai liberali, ai popolari, ai riformisti, ai moderati in fuga da partiti che li hanno delusi, emarginati. Oggi da Napoli lanciamo una grande e stimolante sfida, io l'affronterò nell'unico modo che conosco e cioè con l'impegno, con la fatica, con l'entusiasmo, con la passione e con la capacità di non risparmiarmi mai. Sono certa che insieme faremo grandi cose".
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10923107
A Trento, nell'attesissimo Festival dell'economia c'è stata anche la partecipazione di Adolfo Urso, ministro alle imprese e al made in Italy: "Credo che oggi la politica industriale sia assolutamente necessaria, a fronte anche dei fenomeni e degli obiettivi che ci siamo posti come Unione europea in merito...
Non si placa la polemica politica sulle modalità con le quali si è intervenuto sul costone roccioso in uno dei tratti più caratteristici, e pertanto protetti, della costa cilentana, quello della "Cala del Cefalo" di Marina di Camerota. Dopo la diffida della Sovrintendenza, infatti, il sindaco di Camerota...
A Posillipo il mare sta diventando bianco. Come è stato segnalato al deputato dell'alleanza Verdi-Sinistra Francesco Emilio Borrelli, nel porticciolo di Riva Fiorita starebbe avvenendo, tramite i condotti di scolo, uno sversamento a mare di schiuma bianca. "Abbiamo segnalato immediatamente alla Capitaneria...
"I nodi vengono al pettine e il Ruggi è ormai un ospedale da bollino rosso". Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, non nasconde l'amarezza in merito al report dell'Agenas su 53 presidi ospedalieri a gestione pubblica, da cui emerge una tendenza negativa per Salerno. La...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.