Tu sei qui: PoliticaBerlino, Meloni incontra Scholz: «Pieno sostegno all'Ucraina, nelle prossime settimane sarò a Kiev»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 4 febbraio 2023 07:54:36
Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha incontrato il Cancelliere della Repubblica Federale di Germania, Olaf Scholz, a Berlino.
Al termine hanno tenuto le dichiarazioni congiunte alla stampa.
"È fondamentale per noi raggiungere rapidamente una risposta europea per rafforzare la competitività delle nostre imprese. - afferma Meloni - Abbiamo visto che, ad esempio, gli Stati Uniti d'America stanno affrontando la situazione investendo molto nelle loro aziende; la domanda che ci siamo fatti insieme è cosa possa fare l'Europa per rendere ugualmente le sue aziende competitive in questo scenario.
Ho illustrato al Cancelliere Scholz la nostra posizione, che è una posizione sicuramente di cautela sul tema della modifica del regime di aiuti di stato, nel senso che abbiamo tutti quanti anche bisogno di mantenere quello che in Europa si definisce il level playing field, un livello di competitività che sia uguale per tutti. Per noi una possibile soluzione è quella di una piena flessibilità dei fondi che sono stati già stanziati in questi anni e che sono già a disposizione degli Stati. Una flessibilità che consenta anche di utilizzare quelle risorse per affrontare le grandi sfide che ci sono state poste davanti.
L'Italia ad esempio, come il Cancelliere sa bene, è fortemente impegnata sul tema della sicurezza energetica. Noi, come la Germania, quando è iniziata l'invasione dell'Ucraina abbiamo velocemente lavorato alla diversificazione delle nostre fonti di approvvigionamento, abbiamo fatto fin qui mi pare entrambe un ottimo lavoro. È un lavoro che l'Italia intende portare avanti. Questo governo si sta concentrando particolarmente sulla cooperazione sul piano energetico soprattutto con i Paesi della sponda sud del Mediterraneo per rafforzare la capacità dell'Italia di svolgere un ruolo di hub di approvvigionamento di energia per sé e, conseguentemente, anche per l'Europa nel suo complesso.
Il nostro obiettivo è quello di assicurare nel breve periodo forniture di gas naturale, ma anche di diventare rapidamente uno snodo, ad esempio, per l'idrogeno verde - che è un'altra frontiera sulla quale tutti siamo concentrati - e data l'interconnessione energetica che esiste tra le nostre economie è un lavoro che facciamo in un'ottica europea.
Così come il Cancelliere ricordava, abbiamo discusso sulla questione migratoria dove la posizione italiana riguarda la necessità di operare con i Paesi di origine, con i Paesi di transito per contrastare con efficacia il traffico di esseri umani, per affrontare i flussi il più possibile prima che arrivino alle frontiere europee".
Sulla politica estera, la Meloni aggiunge: "In politica estera non ho bisogno di dirvi che abbiamo una forte sintonia di vedute, a partire dalle risposte alla guerra di aggressione russa all'Ucraina. Italia e Germania hanno da subito garantito pieno sostegno politico, finanziario e militare affinché Kiev potesse esercitare il proprio legittimo diritto all'autodifesa. Continueremo a farlo fino a quando sarà necessario. In parallelo abbiamo discusso di una forte collaborazione tra governi e imprese nella prospettiva della ricostruzione del Paese".
A proposito dell'Ucraina, Meloni rivela: "Sarò a Kiev nelle prossime settimane, prima del 24 febbraio. L'ho concordato con il presidente ucraino Zelensky, dobbiamo intensificare gli sforzi per aprire un dialogo".
Foto: Governo.it
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10443103
Dal Sudamerica al cuore dell'Europa il passo è breve: dall'Argentina all'Olanda la destra vince e fa paura a Bruxelles e al Brasile di Lula. Da una parte a Buenos Aires il trionfo di Javier Milei - preferito al ministro dell'Economia peronista Sergio Massa, fa esultare, nell'ordine: Bolsonaro, Trump,...
"Con la sua visita a Napoli il Ministro dell'Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara ha dimostrato ancora una volta grande attenzione per il nostro territorio. Il Ministro ha annunciato di aver firmato un avviso per chiedere alle scuole di partecipare alla distribuzione di 265 milioni di euro per...
Chiamiamola così, una fermata ad personam, o meglio, non solo per il ministro dell'Agricoltura, Lollobrigida atteso a Caivano, ma anche per il suo staff. La richiesta della fermata ad hoc a Ciampino a causa del ritardo del Frecciarossa Torino-Salerno, questa è la notizia che è stata pubblicata oggi in...
I sondaggi non sorridono a Biden nel giorno del suo ottantunesimo compleanno: gli americani non hanno apprezzato il modo in cui ha gestito le guerre a Gaza e in Ucraina, scivolando al 40%, il livello di gradimento più basso della sua presidenza. Perplessità per come potrebbe affrontare la prossima sfida...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.