Tu sei qui: PoliticaBianca Berlinguer dice addio alla Rai e va a Mediaset
Inserito da (Redazione Nazionale), lunedì 3 luglio 2023 20:55:00
È stata praticamente inutile la controfferta fatta recapitare a Bianca Berlinguer per scongiurare l'addio alla Rai: invece, la giornalista, dopo che l'azienda aveva deciso di cancellare il suo programma dai palinsenti, ha deciso di dare le dimissioni in maniera irrevocabile.
Poco male, l'aspetterebbe (già) Mediaset.
I rumors c'erano già stati con il sodale scrittore Mauro Corona che aveva affermato che qualora la giornalista avesse abbandonato il programma lui l'avrebbe seguita ovunque. Anche a Mediaset.
Bianca Berlinguer lascia la Rai dopo 34 anni per una nuova avventura: figlia di un padre tanto ingombrante quanto gelosamente difeso, come lo storico leader del Pci Enrico, e di Letizia Laurenti, giornalista tv, è nata a Roma il 9 dicembre del 1959 ed è iscritta all'Albo dei giornalisti professionisti dal 1990.
Non ha molti dubbi la giovane Bianca sulla carriera che vuole intraprendere e inizia scrivendo per il Messaggero, per passare poi nel 1985 alla redazione di Mixer dove Gianni Minoli le insegna il mestiere del giornalismo di approfondimento e d'inchiesta che le sarà utile nella futura conduzione di Primo Piano dove si dimostra esperta come poche nell'arte della diretta. Del 1991 è il passaggio al Tg3 dove si occupa prima di cronaca, poi di politica interna per condurre infine l'edizione serale del notiziario dal 1993 e poi l'approfondimento di seconda serata della testata Primo Piano.
Il primo ottobre del 2009 del Tg3 Bianca Berlinguer diventa direttrice al posto di Antonio Di Bella dove rimane fino all'aprile del 2016, quando lasciando dice:
"Sette anni fa quando ho assunto la direzione del Tg3 dissi in un editoriale che avrei voluto un Tg3 corsaro e evidentemente questo non poteva piacere a tutti. Negli ultimi tempi non sono mancate pressioni sgraziate e attacchi sguaiati da settori importanti delle classi politiche, ma il Tg3 non ha perso la sua identità e gli auguro di rimanere saggio e irriverente come è sempre stato. Quanto a me resterò a lavorare in Rai. Ci rivedremo presto, prestissimo".
Nel febbraio del 2017 inizia la sfida di #Cartabianca e sottolinea: "non è nostra intenzione fare un talk show, cioè cinque o sei ospiti che si scontrano e che urlano. Quel genere è ormai tramontato dappertutto, in tanti lo hanno compreso, del resto".
E ora, via verso, la 'casa' della famiglia Berlusconi.
Come sarà il passaggio per la figlia di Enrico?
Fonte foto: pagina Facebook Carta Bianca e pagina Facebook Mauro Corona
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100416108
«Il nuovo quadro finanziario pluriennale dell'Unione Europea (Mff 2028-34) rappresenta un colpo gravissimo per il Mezzogiorno e per l'Italia intera. La riduzione di circa il 30% dei fondi destinati alla Politica agricola comune e alle politiche di coesione significa meno investimenti nei nostri campi,...
Prenotare un esame attraverso il Sistema sanitario nazionale è ormai, per molti cittadini, una corsa a ostacoli contro il tempo e contro un sistema che sembra sempre più scoraggiare l'accesso alle cure pubbliche. Tempi infiniti per una Tac o per semplici analisi, mentre gli stessi esami - effettuati...
"Non possiamo ridurre il Consiglio regionale a un passacarte. Chiediamo rispetto per le istituzioni e un confronto vero sulla programmazione della Campania." Con queste parole, il consigliere regionale di Azione e presidente della I Commissione, Giuseppe Sommese, è intervenuto oggi in Aula con un discorso...
"L'intervento previsto sulla pista di volo e sui raccordi dell'aeroporto di Napoli-Capodichino è incluso nel Piano Quadriennale 2023-2026 ed è parte integrante del Contratto di Programma Enac-Gesac, approvato con decreto interministeriale MIT-Mef n. 217 del 14 agosto 2024. L'obiettivo è garantire standard...
Cambio ai vertici della Giunta comunale di Atrani.Luciano De Rosa Laderchi ha rassegnato ufficialmente le dimissioni dalla carica di vicesindaco. La comunicazione è giunta in queste ore, a poco più di un anno dall'insediamento dell'attuale amministrazione guidata da Michele Siravo. De Rosa Laderchi -...