Tu sei qui: PoliticaBologna riabbraccia Zaki: "Grazie a ong e Meloni"
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 23 luglio 2023 21:28:52
Dopo tante polemiche per il mancato invito a tornare con un volo di Stato, Patrick Zaki è atterrato a Malpensa: inizia oggi la nuova vita dello studente egiziano 'graziato' dal presidente egiziano al Sisi.
Il rettore Giovanni Molari e la professoressa Rita Monticelli lo hanno abbracciato stretto e lo hanno ricondotto a Bologna.
"Finalmente sono qui, è un sogno che si avvera dopo tutti questi anni. Non ci sono parole che possano descrivere come mi sento", ha detto nel rettorato, subito dopo aver ricevuto la pergamena di laurea e un augurio dal rettore:
"Una vita libera e indipendente, senza farsi tirare per la giacchetta. E' bello averlo qui, l'Università è un luogo di libertà e pluralismo".
E poi, da parte di Zaki, i ringraziamenti:
"Ringrazio le autorità italiane e egiziane, le ong, la società civile. i vertici dello stato italiano fino alla presidente del consiglio", ha detto. Ricordando subito l'altra causa che riguarda Italia ed Egitto: "Giustizia per Giulio Regeni. La mia è stata una storia di successo, ma in Egitto ci sono ancora centinaia di persone in prigione, chiediamo che vengano rilasciate. Meritano la grazia presidenziale come me".
Già la giornata era iniziata con parole di ringraziamento, come a raffreddare le polemiche sul rifiuto del volo di Stato, pronunciate all'aeroporto del Cairo.
"Un grazie al governo italiano per quello che ha fatto negli ultimi giorni, ho veramente apprezzato tutto quello che hanno fatto".
Anche Riccardo Noury, portavoce di Amnesty International Italia, ha sottolineato come Patrick abbia "più volte ringraziato e manifestato apprezzamento per gli sforzi fatti a ogni livello, istituzioni italiane comprese, perché arrivasse questo giorno. Ora - ha detto Noury, arrivato anche lui a Bologna ad accogliere il 32enne - è il momento che noi ringraziamo lui: per aver resistito al carcere, per averci spronato ad agire ogni giorno, per non aver mai dimenticato gli altri prigionieri di coscienza egiziani, per aver reso possibile la più grande campagna per un prigioniero di coscienza del XXI
secolo".
Fonte foto: pagina Facebook Alma Mater Bologna
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100310101
"Quella di oggi non è solo l'apertura al traffico di un viadotto ricostruito e con maggiori standard di sicurezza, ma è un segnale chiaro della serietà con cui il Mit e Governo, con prezioso supporto di Anas, stanno affrontando il tema della manutenzione e dell'ammodernamento stradale, soprattutto nelle...
"Come previsto dal cronoprogramma, dal primo luglio riaprirà la linea ferroviaria Battipaglia-Potenza. Sono infatti stati completati i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati in questa interruzione continuativa, che consentiranno di incrementare gli standard prestazionali dell'opera commissariata"....
Dopo lo stop al Senato all'emendamento che avrebbe consentito ai presidenti di Regione di candidarsi per un terzo mandato, Vincenzo De Luca ha scritto una lettera formale a Massimiliano Fedriga, attuale presidente della Conferenza delle Regioni, sollecitando un rinvio delle elezioni regionali previste...
Ieri mattina, 26 giugno, il Consiglio Comunale di Scala su proposta del Sindaco ha deliberato all' unanimità LA CONDANNA DEL GENOCIDIO A GAZA, LA RICHIESTA D' INTERVENTO DELLE ISTITUZIONI NAZIONALI ED INTERNAZIONALI PER IL CESSATE IL FUOCO E IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO DI PALESTINA. Di seguito si pubblica...
"Il Governo continua ad assicurare le risorse necessarie per lo sviluppo della Campania, dimostrando un'attenzione costante verso le esigenze del territorio. Il Cipess ha infatti deliberato, nell'ambito dell'aggiornamento del Contratto tra Mit e Anas 2021-2025, lo stanziamento delle risorse relative...