Tu sei qui: PoliticaBrasile, ballottaggio tra Bolsonaro e Lula: sfida all’ultimo voto
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 30 ottobre 2022 13:20:15
Seggi aperti in Brasile dove 156 milioni di elettori sono chiamati ad esprimersi nel ballottaggio che vede in corsa il leader di sinistra Luiz Inacio Lula da Silva (Pt) contro il presidente di destra, Jair Bolsonaro, per la poltrona di palazzo Planalto.
Si tratta di una delle elezioni più polarizzate della storia del colosso sudamericano, che restituisce la foto di un Paese spaccato.
I sondaggisti in Brasile non se la sentono di rischiare: è davvero un ballottaggio incerto quello tra il presidente brasiliano uscente, Bolsonaro e il suo sfidante Lula anche se quest'ultimo sembra essere il favorito.
"Una partita ancora aperta" la definiscono gli analisti, che non si sentono di escludere un epilogo a sorpresa.
Al primo turno il leader del Pt aveva ottenuto il 48,43% dei voti (57.259.504) contro il 43,2% del candidato del Pl (51.072.345), conquistando 14 stati, contro i 13 di Bolsonaro.
Una vittoria mancata per uno scarto di circa 6milioni di suffragi, in un Paese da oltre 150milioni di elettori, che al ballottaggio potrebbe riservare nuove incognite.
Nel loro ultimo giorno di campagna elettorale intanto, i due candidati si sono spinti nei due territori chiave del Paese, per cercare di convincere gli indecisi, almeno 20milioni al primo turno.
Secondo i sondaggi Quest, Lula continua ad essere in testa nelle intenzioni di voto col 45%, contro il 40% del presidente.
Lula e Bolsonaro rimangono entrambi sul 'filo' dell'incertezza anche alla luce di un faccia a faccia tv - l'ultimo - che ha deluso le aspettative di molti, disorientando l'elettorato, in un duello teso ed aggressivo.
I due leader politici si giocano la chance di tornare ad essere eletti come presidente del Brasile: Bolsonaro venendo confermato e Lula riuscendo a riconquistare - per la terza volta - il ruolo più alto alla guida del paese dopo diversi anni inframezzati anche dal carcere.
In vantaggio nell'ultimo sondaggio pubblicato ieri sera da Datafolha appare Lula, associato al numero 13 nelle urne elettroniche. Contando solo le intenzioni di voto valide, l'esponente del Pt in corsa per il suo terzo mandato ha il 52%, mentre Bolsonaro (numero 22), in cerca della riconferma, il 48%.
Tuttavia il margine di errore - segnala l'istituto - è di circa due punti percentuali, con la possibilità di un pareggio tecnico, ma "con una maggiore probabilità che Lula sia in vantaggio".
Fonte foto: Foto diSamuel DaviddaPixabay e Marcos Correa / ZUMAPRESS.com
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10995108
L'elezione di Papa Leone XIV, il cardinale statunitense Robert Francis Prevost, ha subito suscitato un'eco globale, con messaggi di congratulazioni e speranza da parte di leader politici di tutto il mondo. Donald Trump, presidente degli Stati Uniti, ha voluto esprimere il suo entusiasmo sui social network,...
"Da Totò che tenta di vendere le liste d'attesa in Campania per miracoli a ‘Peppiniello', celebre per la sua frase ‘Vincenzo m'è padre a me' nel film Miseria e Nobiltà, il passo è breve. E proprio i panni del giovane e inesperto Peppiniello sembra aver indossato ormai da tempo l'onorevole Piero De Luca,...
"Sul Pnrr i conti non tornano e siamo sull'orlo di un fallimento totale che sta facendo precipitare l'Italia nel vuoto. Per questo rivolgiamo al governo un invito costruttivo: fatevi aiutare e coinvolgete il Parlamento. Questo esecutivo sta dilapidando un patrimonio economico che rischia di non tornare...
"De Luca sembra Totòtruffa 2.0: invece di vendere la Fontana di Trevi, ti vende le liste d'attesa come miracoli e poi lascia gli sventurati cittadini in attesa 120 giorni anche per un semplice ecocardiogramma". Lo dichiara il Senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, Commissario Regionale del Partito...
Una frase di Volodymyr Zelensky ha fatto esplodere il confronto verbale tra Kiev e Mosca in vista delle celebrazioni del 9 maggio, anniversario della vittoria sovietica sulla Germania nazista. Il presidente ucraino ha dichiarato: «Non possiamo garantire la sicurezza dei leader politici internazionali...