Tu sei qui: PoliticaBrasile, domani le elezioni: duello tra il presidente uscente Bolsonaro e Lula
Inserito da (Redazione Nazionale), sabato 1 ottobre 2022 20:43:46
Domani i brasiliani sono chiamati a scegliere il loro prossimo presidente: da una parte, Bolsonaro che punta alla riconferma del suo mandato e dall'altra, Lula già presidente brasiliano e leader del partito dei lavoratori.
Due visioni politiche agli antipodi.
Lula chiama il suo popolo definendolo: "Brasile della speranza", come recita il motto del leader di sinistra: è candidato al terzo mandato ed è favoritissimo nei sondaggi al voto di domenica.
Il presidente di destra, Bolsonaro, sfila in sella ad una moto, ammantato dai colori della bandiera verde-oro. Lui, invece, si definisce baluardo di "Dio, patria e famiglia".
Sono davvero gli atti conclusivi di una campagna elettorale tra le più "drammatiche": è in atto un vero e proprio scontro tra visioni del mondo, che tocca gli equilibri dell'America Latina, sorvegliato con attenzione da Stati Uniti e Europa, e osservato da Russia e Cina.
Una sfida consumata in un clima di tensioni ed intimidazioni: intanto l'agenzia Mda ha pubblicato un rilevamento commissionato dalla Confederazione nazionale dei trasporti in cui Lula otterrebbe il 48,3%, contro il 39,7% del presidente uscente. E visto il margine di errore del 2,2% (per il quale Lula oscilla tra il 46,1% e il 50,5%), già domani, quando circa 156 milioni di brasiliani faranno la propria scelta, potrebbe esserci un vincitore già al primo turno.
Le urne elettroniche si apriranno alle 8,00 (ora di Brasilia) in 5.570 città del Paese e in 181 località all'estero, per un voto obbligatorio per tutti i cittadini tra i 18 e i 70 anni.
Il sistema è quello maggioritario: per essere eletto, il candidato deve ottenere più del 50% del totale dei voti, altrimenti si passa al ballottaggio, previsto per il 30 ottobre.
Fonte foto: Commons Wikimedia
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10805107
A Maiori esplode la polemica sulle concessioni demaniali marittime. Il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha presentato una formale segnalazione al Prefetto di Salerno, sollevando gravi perplessità sulla gestione delle aree balneari da parte dell'Amministrazione comunale. Nel suo...
POSITANO - In un momento di massima criticità legata all'approvvigionamento idrico, il sindaco Giuseppe Guida interviene per fare il punto della situazione e aggiornare i cittadini sugli sviluppi dell'emergenza. Nella giornata di ieri, su sua richiesta, è stato convocato d'urgenza un tavolo istituzionale...
"Il bradisismo nei Campi Flegrei non è un'emergenza temporanea, ma una condizione permanente che espone i cittadini a un rischio costante". Lo dichiara il deputato del Partito Democratico Piero De Luca, intervenendo sulle recenti misure adottate dal Governo in materia di sicurezza sismica nell'area flegrea....
"Adottare ogni iniziativa di competenza, anche e soprattutto di carattere ispettivo, affinché sia fatta chiarezza rispetto a quanto accade presso l'Azienda ospedaliero- universitaria Ruggi d'Aragona di Salerno". È quanto chiede Pino Bicchielli, vicepresidente del gruppo Noi Moderati alla Camera dei Deputati...
Il gruppo consiliare di minoranza "Su per Positano" annuncia la presentazione, nel prossimo Consiglio Comunale, di una mozione ispirata alla proposta dell'Associazione Officina 2.0, finalizzata a esprimere una chiara presa di posizione in favore dei diritti umani, della pace e della giustizia internazionale,...