Tu sei qui: PoliticaBruxelles, mediatore Ue: "Silenzio commissione su sms tra von der Leyen e Ceo Pfizer mi preoccupa"
Inserito da (Redazione Nazionale), martedì 25 aprile 2023 16:30:06
A Bruxelles si chiede di rendere noto contenuti degli sms, tra la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen e il Ceo di Pfizer, durante una conferenza stampa il cui il difensore civico dell'Unione europea, Emily O'Reilly, esprime le proprie perplessità sul silenzio dell'Ue che a suo modo di vedere fa sparire come per magia tutte le domande a riguardo:
"Il silenzio della commissione sulla questione degli sms tra Ursula von der Leyen e il Ceo di Pfizer mi preoccupa.
Non capisco perché non ci sia mai stata un'occasione di porle domande a riguardo, come faccia la Commissione a eliminare come per magia qualsiasi domanda su questo tema dalle interviste che von der Leyen concede regolarmente.
La Commissione Ue ha fatto un lavoro incredibile con la fornitura di vaccini salvando migliaia di vite umane, ma nessuno ha risposto anche alle domande più semplici e a distanza di anni ancora non ci sono risposte", ha concluso O'Reilly.
Fonte foto: Commons Wikimedia
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10903107
La Rai sta vivendo - tanto per cambiare - una sorta di tsunami: prima l'addio di Fabio Fazio con il suo passaggio dalla Rai a Discovery, Lucia Annunziata che annuncia le dimissioni dalla tv di Stato non spostano nulla su quelle che sono sempre state le grandi manovre a viale Mazzini quando si tratta...
Oggi per la Turchia potrebbe essere un giorno storico: la fine del 'regno/sultanato' di Erdogan alla guida del Paese. Più di 64 milioni chiamati alle urne in Turchia: sono iniziate alle 8 ora locale, le 7 in Italia, le operazioni di voto in Turchia per il ballottaggio tra il capo di Stato uscente Recep...
A Trento, nell'attesissimo Festival dell'economia c'è stata anche la partecipazione di Adolfo Urso, ministro alle imprese e al made in Italy: "Credo che oggi la politica industriale sia assolutamente necessaria, a fronte anche dei fenomeni e degli obiettivi che ci siamo posti come Unione europea in merito...
Non si placa la polemica politica sulle modalità con le quali si è intervenuto sul costone roccioso in uno dei tratti più caratteristici, e pertanto protetti, della costa cilentana, quello della "Cala del Cefalo" di Marina di Camerota. Dopo la diffida della Sovrintendenza, infatti, il sindaco di Camerota...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.