Tu sei qui: Politica«Caivano è un inferno in terra, lì lo Stato non esiste». De Luca chiede un anno d'assedio militare
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 30 agosto 2023 08:49:23
"Caivano è un inferno in terra, bisogna istituire uno stato d'assedio vero e proprio militare".
Così il governatore Vincenzo De Luca intervenendo sullo stupro delle due cuginette al Parco Verde di Caivano, comune in provincia di Napoli.
"È un'espressione forte - ha continuato il Governatore della Campania - ma non riesco a trovarne un'altra. Dobbiamo dire con grande spirito di verità che a Caivano lo Stato non esiste, nonostante l'impegno di forze dell'ordine estremamente limitate. Serve uno stato d'assedio come si fa quando mandiamo i reparti militari nei luoghi di guerra. Dobbiamo decidere che per un anno bisogna togliere l'aria ai delinquenti che trafficano in droga".
"Caivano è l'inferno in terra - ha proseguito De Luca - ma questo lo sapevamo già da quando hanno scaraventato dall'ultimo piano la piccola Fortuna dopo averla violentata. Anche allora è passata la prima ondata di emozioni, per questo non ho voluto neanche parlarne in questi giorni. Sono stato in silenzio per alcuni giorni per non unirmi al coro delle solidarietà pelose che sono diventate per me insopportabili. Avremo domani mattina un incontro con il commissario di governo al comune di Caivano e con i dirigenti scolastici per mettere a punto un ulteriore programma di intervento su Caivano, avendo la Regione Campania fatto da supplenza ad altre istituzioni. Ricordo che le due istituzioni competenti sui problemi di Caivano sono il Comune e il Governo nazionale dal punto di vista della sicurezza".
Leggi anche:
Cuginette violentate a Caivano: indagati due maggiorenni, sono a piede libero
Orrore a Caivano, due cuginette di 13 anni violentate dai sei ragazzi al Parco Verde
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10696107
"E' trascorsa anche l'estate e nonostante l'istanza di accesso agli atti e la richiesta in Commissione Amiente di procedere ad una pulizia, ad oggi nulla è stato fatto per migliorare le condizioni del belvedere di via Benedetto Croce e dell'intera area circostante, che ancora oggi versano in una condizione...
Il Sindaco di Napoli Gaetano Manfredi, in segno di lutto per la morte del Presidente emerito Giorgio Napolitano, ha immediatamente disposto le bandiere a mezz'asta che sono state esposte a Palazzo San Giacomo e al Palazzo di via Verdi, sedi del Comune di Napoli. "A nome dell'Amministrazione comunale...
Si è spento a Roma, nella giornata di ieri, 22 settembre, il presidente emerito Giorgio Napolitano. Aveva 98 anni e da tempo aveva problemi di salute, anche legati all'età. Nella primavera del 2010, l'ex capo dello Stato fu ospite della città di Minori, dove visitò la Villa Romana del I° secolo, la Basilica...
Era ricoverato in clinica da qualche tempo con le sue condizioni che destavano ben più di qualche preoccupazione e, oggi, alle 19.45, Giorgio Napolitano è morto all'età di 98 anni. 'Re Giorgio' è stato il primo nella storia della Repubblica ad essere presidente due volte: rieletto al Quirinale nel 2013...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.