Tu sei qui: PoliticaCaivano, visita di Meloni al Parco Verde: "Lo Stato c’è e non intende abbandonare i cittadini nell’illegalità"
Inserito da (Redazione Nazionale), giovedì 31 agosto 2023 20:21:56
Da una parte c'è chi la chiama una 'passerella' e nulla più, eppure la stessa Schlein, segretaria del Pd aveva applaudito alla scelta della premier di recarsi a Caivano.
Oggi l'incontro a Caivano c'è stato e Giorgia Meloni lo ha ribadito, sono qui, in primo luogo, per don Maurizio Patriciello, il parrocco del paese dell'hinterland che l'aveva invitata a recarsi di persona al Parco Verde e così è stato.
Don Maurizio Patriciello è un prete di strada ma soprattutto un sacerdote combattivo: la sua lotta contro la camorra, lo spaccio di droga e l'accaparramento da parte della malavita di giovani leve del suo quartiere gli hanno imposto una vita sotto protezione. P
C'era lui oggi ad accogliere la premier Giorgia Meloni nella sua Caivano per chiedere la vicinanza delle istituzioni dopo lo stupro delle due cuginette di 11 e 12 anni, con la madre di una delle due che dichiara di essere minacciata per aver deciso di denunciare e spera di lasciare al più presto questo paese da troppo tempo abbandonato al proprio destino.
Giorgia Meloni, dal canto suo, oggi ha ribadito:
"Fermezza dello Stato contro la criminalità, l'illegalità e la droga".
Quello su cui si punta con decisione è la riapertura del polo sportivo, teatro dell'orrore - e in stato di abbandono da anni - per il duplice stupro di due cuginette, entro la primavera del 2024.
Meloni ha promesso un investimento di 10 milioni per un'area, da "25mila metri quadrati diventati una discarica a cielo aperto".
Coinvolti, Genio Militare per ripulirlo, Sport e Salute nella riqualificazione dell'area mentre quando sarà aperto la gestione sarà affidata alla polizia di Stato e alle Fiamme Oro.
Sul fronte della sicurezza, parola d'ordine è: "Bonificare Caivano", dice Meloni.
Una sorta che si trasformerebbe da luogo di degrado ed abbandono a simbolo di rinascita del Parco Verde di Caivano.
Il Delphinia ha alle spalle una storia travagliata.
Oggi, Meloni ha incontrato anche il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca che ha scritto in un post sui suoi profili social:
Nell'incontro avuto oggi, il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha comunicato la volontà di assumere Caivano come intervento modello di riqualificazione e rinascita di un territorio. Un modello che richiederà l'impegno di tutte le istituzioni, a tutti i livelli.
"Ho sottolineato la necessità del rafforzamento delle misure di sicurezza e della presenza in strada, 24 ore su 24, delle forze dell'ordine per il contrasto alla criminalità e per dare fiducia ai cittadini.Ho confermato l'impegno a sostegno del mondo della scuola per consentire l'apertura pomeridiana degli istituti e ad attivare un servizio di psicologi, oltre che a sollecitare l'assunzione di almeno 30 assistenti sociali, come previsto dai piani di zona. Abbiamo espresso anche la disponibilità a dare una mano al Comune di Caivano per progetti di riqualificazione urbana, a cominciare dal Parco Verde. Ho chiesto anche al Presidente Meloni di valutare con attenzione la necessità di non ridurre la rete scolastica del nostro territorio e anche di sbloccare rapidamente i fondi Sviluppo e Coesione per poter dare una mano in concreto ai Comuni per progetti riqualificazione territoriale e realizzazione di strade. Il clima dell'incontro è stato di grande disponibilità e volontà di collaborazione reciproca per portare avanti questo progetto per Caivano.
Verificheremo con i fatti la concretizzazione degli interventi con l'impegno di tutti. Nel frattempo, esprimo il mio apprezzamento per questa presenza del Presidente Meloni e per gli impegni assunti".
Vanno bene anche le sinergie tra Regione Campania e Governo, importante che il senso di abbandono per Caivano da parte delle Istituzioni, cessi una volta per tutte.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10759108
"Il Governo equipara le infiorescenze di canapa agli stupefacenti, rischiando di compromettere un settore in forte espansione, anche in Campania. Per questo ho chiesto al Ministro dell'Agricoltura di rivedere l'articolo 18 del provvedimento, al fine di salvaguardare una filiera che genera economia e...
"Ho voluto promuovere personalmente l'approvazione della norma che consente di introdurre la Ztl in Costiera Amalfitana per tutelare un'area così preziosa e renderla sempre più fruibile a livello turistico, raccogliendo le istanze espresse degli amministratori locali. Ora però la Regione ha il dovere...
"Dopo la formalizzazione avvenuta nelle scorse settimane, ho voluto essere presente in prima persona al concreto avvio dei lavori che interesseranno la galleria ‘Monte Pergola', un asse viario strategico per la mobilità campana. Come promesso, l'attenzione sul tema resterà sempre alta per rispettare...
Questa mattina, il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, si è insediato e ha prestato giuramento per il suo nuovo incarico di Presidente della Provincia di Salerno. Dopo un doveroso e sentito ricordo di Papa Francesco, il primo cittadino salernitano ha reso al Consiglio Provinciale le note sintetiche...
"La Regione Campania e i vertici dell'azienda ospedaliera universitaria Ruggi d'Aragona di Salerno continuano a mettere in pericolo la salute di residenti e turisti in Costiera Amalfitana. In particolare, si registrano gravi difficoltà nel garantire l'assistenza cardiologica presso il presidio ospedaliero...