Tu sei qui: PoliticaCamera, via libera a Commissione Covid. Conte: "Nulla da nascondere"
Inserito da (Redazione Nazionale), giovedì 15 febbraio 2024 15:50:20
di Norman di Lieto
Mentre l'Oms, di recente, aveva già segnalato 10 virus 'sorvegliati speciali' perché indicati dalla stessa organizzazione come "a maggiore potenziale pandemico" e con il nuovo Piano pandemico 2024-2028 che, nella sua versione in bozza, identifica anche 4 diversi stadi di allerta ai quali corrispondono misure di risposta graduali, alla Camera si litiga per l'istituzione della Commissione Covid che oggi ha avuto il definitivo via libera.
Ma facciamo un passo indietro sulle indicazioni fornite dall'Organizzazione mondiale della Sanità e sui 4 stadi da valutare: il primo, per 'Severità della situazione epidemiologica/impatto malattia' è indicato come 'Qualsiasi' e le misure consigliate sono igiene delle mani, tracciamento dei contatti, mascherine per gli individui sintomatici, pulizia di superfici e oggetti, miglioramento qualità aria indoor, isolamento/quarantena di individui sospetti/malati/con infezione, raccomandazioni sui viaggi.
La seconda, è definita 'Moderata': vanno adottate le stesse misure precedenti e in più evitare eventi di massa o affollamenti e potenziamento del lavoro agile.
La terza, è di gravità 'Alta': stesse misure più mascherine o Dpi per popolazione generale e lavoratori, chiusura delle scuole e delle Università, misure per ridurre l'affollamento dei trasporti.
L'ultima fase è definita 'Straordinaria': stesse misure precedenti più chiusura dei luoghi di lavoro e restrizioni di viaggio.
Mentre già si elaborano dei piani per una futura pandemia è bagarre alla Camera sulla Commissione d'inchiesta per il Covid: con il discorso conclusivo della deputata di FdI Alice Buonguerrieri che accende la polemica trasformandola in vero e proprio scontro, a tratti violento. In alcuni casi anche fisico.
Il provvedimento, passa con 132 sì, 86 no e un astenuto diventando legge, attaccando direttamente Giuseppe Conte e Roberto Speranza, all'epoca dei fatti, rispettivamente presidente del Consiglio e ministro della Salute.
"I peggiori della storia" dice la deputata Buonguerrieri tra i cori di 'vergogna-vergogna' che si alzano dai banchi del centrosinistra con il presidente di turno Fabio Rampelli che viene costretto a sospendere la seduta per diversi minuti.
Conte e Speranza riescono a prendere la parola solo dopo il voto, quando ormai l'Aula comincia a svuotarsi.
L'ex premier accusa il centrodestra di "vigliaccheria", ribadendo di non aver nulla da nascondere", ma soprattutto definisce "fake news" quanto detto da Buonguerrieri "perché nessun Tribunale ha avuto nulla da dire sull'operato" dei suoi governi che hanno gestito la pandemia.
Anche Roberto Speranza smonta ogni accusa definendo quello di Buonguerrieri "un intervento squadrista" che ricorda "il momento peggiore attraversato da questo Paese".
E spiegando che già da quanto avvenuto in Aula "si capisce la vera ragione per cui si vuole istituire questa Commissione, che è quella di fare propaganda politica e campagna elettorale. Nulla di più".
Gli unici dell'opposizione a votare a favore del provvedimento sono i deputati di Italia Viva, come annuncia in Aula Roberto Giachetti secondo il quale "ci sono ancora molti aspetti da chiarire" sulla tragedia del Covid.
FONTE FOTO: Foto diMiguel Á. PadriñándaPixabay e pagina FB Giuseppe Conte
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10748106
Dolore e sgomento a Nocera Inferiore per la morte della piccola Beatrice, la neonata deceduta al momento del parto all’ospedale Umberto I. Sulla vicenda, ancora tutta da chiarire, interviene il consigliere regionale Nunzio Carpentieri, che annuncia un’interrogazione in Consiglio regionale e chiede accertamenti...
L'elezione di Papa Leone XIV, il cardinale statunitense Robert Francis Prevost, ha subito suscitato un'eco globale, con messaggi di congratulazioni e speranza da parte di leader politici di tutto il mondo. Donald Trump, presidente degli Stati Uniti, ha voluto esprimere il suo entusiasmo sui social network,...
"Da Totò che tenta di vendere le liste d'attesa in Campania per miracoli a ‘Peppiniello', celebre per la sua frase ‘Vincenzo m'è padre a me' nel film Miseria e Nobiltà, il passo è breve. E proprio i panni del giovane e inesperto Peppiniello sembra aver indossato ormai da tempo l'onorevole Piero De Luca,...
"Sul Pnrr i conti non tornano e siamo sull'orlo di un fallimento totale che sta facendo precipitare l'Italia nel vuoto. Per questo rivolgiamo al governo un invito costruttivo: fatevi aiutare e coinvolgete il Parlamento. Questo esecutivo sta dilapidando un patrimonio economico che rischia di non tornare...
"De Luca sembra Totòtruffa 2.0: invece di vendere la Fontana di Trevi, ti vende le liste d'attesa come miracoli e poi lascia gli sventurati cittadini in attesa 120 giorni anche per un semplice ecocardiogramma". Lo dichiara il Senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, Commissario Regionale del Partito...