Tu sei qui: PoliticaCampania, Ferrante (Mit): «Passi in avanti per la SS212 della Val Fortore e la SS268 del Vesuvio»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 15 maggio 2024 12:24:06
"Come MIT stiamo lavorando per sbloccare i cantieri e favorire lo sviluppo dei territori. Ho avviato un nuovo ciclo di incontri con i commissari straordinari delle opere del Mezzogiorno, con l'obiettivo di verificare l'attuazione di interventi prioritari. Abbiamo già registrato degli importanti passi in avanti per la SS212 della Val Fortore e la SS268 del Vesuvio, opere entrambe strategiche per i collegamenti e la viabilità in Campania. Nei prossimi giorni continuerò a monitorare lo stato di avanzamento dei lavori delle altre opere di mia competenza per velocizzarne il completamento e rafforzare il sistema infrastrutturale del Sud Italia".
Lo rende noto il Sottosegretario di Stato al MIT Tullio Ferrante che ieri, presso il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, ha incontrato il commissario straordinario Nicola Montesano, responsabile compartimento ANAS Campania.
"In particolare, il primo stralcio del primo lotto della SS212, interamente finanziato, registra i progressi più significativi in quanto - aggiunge Ferrante - si prevede di completare la progettazione esecutiva entro fine maggio e di procedere all'avvio dei cantieri entro l'estate. L'iter autorizzativo del secondo lotto della SS212 procede secondo cronoprogramma ed entro giugno è previsto l'avvio del procedimento VIA. Anche per quanto concerne la SS268 del Vesuvio si procede in maniera spedita: è stata acquisita la non assoggettabilità alla VIA da parte del Mase ed è partito l'iter espropriativo, quindi si prevede di avviare la Conferenza dei Servizi già nei prossimi giorni. Continuerò a mantenere alta l'attenzione sulle opere commissariate, portando avanti il lavoro avviato sin dall'inizio del mio mandato per modernizzare le infrastrutture e - conclude Ferrante - favorire la crescita e lo sviluppo del nostro Mezzogiorno".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10175108
L'elezione di Papa Leone XIV, il cardinale statunitense Robert Francis Prevost, ha subito suscitato un'eco globale, con messaggi di congratulazioni e speranza da parte di leader politici di tutto il mondo. Donald Trump, presidente degli Stati Uniti, ha voluto esprimere il suo entusiasmo sui social network,...
"Da Totò che tenta di vendere le liste d'attesa in Campania per miracoli a ‘Peppiniello', celebre per la sua frase ‘Vincenzo m'è padre a me' nel film Miseria e Nobiltà, il passo è breve. E proprio i panni del giovane e inesperto Peppiniello sembra aver indossato ormai da tempo l'onorevole Piero De Luca,...
"Sul Pnrr i conti non tornano e siamo sull'orlo di un fallimento totale che sta facendo precipitare l'Italia nel vuoto. Per questo rivolgiamo al governo un invito costruttivo: fatevi aiutare e coinvolgete il Parlamento. Questo esecutivo sta dilapidando un patrimonio economico che rischia di non tornare...
"De Luca sembra Totòtruffa 2.0: invece di vendere la Fontana di Trevi, ti vende le liste d'attesa come miracoli e poi lascia gli sventurati cittadini in attesa 120 giorni anche per un semplice ecocardiogramma". Lo dichiara il Senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, Commissario Regionale del Partito...
Una frase di Volodymyr Zelensky ha fatto esplodere il confronto verbale tra Kiev e Mosca in vista delle celebrazioni del 9 maggio, anniversario della vittoria sovietica sulla Germania nazista. Il presidente ucraino ha dichiarato: «Non possiamo garantire la sicurezza dei leader politici internazionali...