Tu sei qui: PoliticaCampania nella morsa del maltempo, Piero De Luca chiede al Governo lo «stato di calamità naturale»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 10 agosto 2022 16:23:08
«La grave ondata di maltempo che in queste ore si è abbattuta sulla Campania ed in particolare in alcuni centri urbani, tra cui Monteforte Irpino, ha provocato danni ingenti al territorio e alle popolazioni colpite. Pertanto è necessario intervenire immediatamente a livello nazionale, dichiarando lo stato di emergenza, per calamità naturale».
Sono le parole, affidate ad una nota stampa, dell'onorevole Piero De Luca.
«In queste ore terribili esprimo tutta la mia vicinanza e solidarietà alle comunità colpite dal violento nubifragio che si è abbattuto sulla nostra Regione. Farò tutto il possibile per sollecitare il Governo sullo stato di emergenza, al fine di sostenere al meglio le tante famiglie e gli amministratori locali che stanno vivendo momenti di grande difficoltà a causa di queste abbondanti piogge».
«Un ringraziamento sentito- conclude il deputato Dem -va alla Protezione civile, alle forze dell'ordine, ai vigili del fuoco e a tutti volontari che in queste ore stanno prestando soccorso in condizioni davvero complesse».
Foto: Adriana Sermino, Piero De Luca
Leggi anche:
Alluvione a Monteforte Irpino, fiume di fango travolge la città. Il sindaco: «Nessun ferito»
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10952108
di Norman di Lieto Il 'tam-tam' sul mancato taglio delle accise da parte del governo Meloni in contrasto con quanto fatto dal precedente esecutivo guidato da Draghi continua a far discutere anche in seno alla stessa maggioranza che vede sempre Forza Italia in disaccordo con Lega e Fratelli d'Italia;...
Si è svolta al Palazzo del Quirinale, alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, la celebrazione del "Giorno della Memoria". La cerimonia è stata condotta dall'attore Andrea Pennacchi, che ha letto brani di Primo Levi, Vassilij Grossman e Yankel Yakov Wiernik. Il Maestro Francesco...
Il Comune di Piano di Sorrento aderirà alla cosiddetta "tregua fiscale" che è stata prevista dalla legge di bilancio 2023 introdotta dal Governo Meloni. La decisione adottata dalla maggioranza guidata dal Sindaco Salvatore Cappiello viene annunciata dall'Assessore delegata a Tributi e Bilancio, l'avvocato...
La portavoce di Azione Mariastella Gelmini dopo il caso del "Pertini" di Roma - un neonato morto soffocato durante l'allattamento, in cui a lanciare l'allarme è stata un'altra madre, accortasi che la donna si era addormentata - ha presentato un'interrogazione al ministro della Salute Orazio Schillaci....
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.