Tu sei qui: PoliticaCampania verso la zona bianca, De Luca: «Ora recuperiamo interventi ambulatoriali rinviati per Covid»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 18 febbraio 2022 15:57:31
«Credo che ci stiamo avviando ormai verso la fase di uscita dall'epidemia e del ritorno alla normalità. Dopo la prossima settimana la regione potrà tornare in zona bianca. Non cambia granché, cambia solo dal punto di vista psicologico. Sono ormai quasi due settimane che registriamo un tasso di occupazione delle terapie intensive che è al di sotto del 10%. Questo vuol dire che la linea di rigore che stiamo seguendo produce risultati significativi e dobbiamo continuare così».
Così il presidente della Regione Vincenzo De Luca, nel corso della consueta diretta social del venerdì pomeriggio, in cui ha fatto il punto della situazione su tutte le importanti questioni che riguardano il governo regionale e lo scenario nazionale, in particolar modo sull'andamento della pandemia in Campania e sulle misure regionali a sostegno dell'economia e dello sviluppo del territorio.
Il governatore ha evidenziato che «uno dei danni determinati dall'epidemia è stato l'aggravamento della situazione di migliaia di pazienti non Covid, che hanno dovuto magari rinviare interventi nel campo neurologico, cardiologico e così via. Ovviamente non abbiamo mai interrotto le prestazioni urgenti. Ma il danno prodotto dall'epidemia sta nell'aver allungato alcuni tempi di attesa e nell'aver procrastinato interventi che potevano essere rinviati. Ora- ha dichiarato -dobbiamo ritornare ad offrire servizi rapidi ai cittadini, anche a pazienti non Covid».
«Dobbiamo anche migliorare dal punto di vista degli screening oncologici, che con il Covid avevano fatto registrare un abbassamento drammatico. Qui dobbiamo riprendere rapidamente, perché la situazione è davvero grave», ha aggiunto.
«Per la parte sanitaria, dunque, stiamo uscendo dal tunnel e ci avviamo al ritorno alle attività ordinarie. C'è poi un programma gigantesco da 1 miliardo e 300 milioni che riguarda la rete degli ospedali: i nuovi ospedali della Costiera sorrentina, il Ruggi a Salerno, il raddoppio di Nola, l'ampliamento a Pozzuoli, i nuovi ospedali di Giugliano, Sessa Aurunca e così via», ha concluso De Luca.
Foto: Vincenzo De Luca
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100317103
Dolore e sgomento a Nocera Inferiore per la morte della piccola Beatrice, la neonata deceduta al momento del parto all’ospedale Umberto I. Sulla vicenda, ancora tutta da chiarire, interviene il consigliere regionale Nunzio Carpentieri, che annuncia un’interrogazione in Consiglio regionale e chiede accertamenti...
L'elezione di Papa Leone XIV, il cardinale statunitense Robert Francis Prevost, ha subito suscitato un'eco globale, con messaggi di congratulazioni e speranza da parte di leader politici di tutto il mondo. Donald Trump, presidente degli Stati Uniti, ha voluto esprimere il suo entusiasmo sui social network,...
"Da Totò che tenta di vendere le liste d'attesa in Campania per miracoli a ‘Peppiniello', celebre per la sua frase ‘Vincenzo m'è padre a me' nel film Miseria e Nobiltà, il passo è breve. E proprio i panni del giovane e inesperto Peppiniello sembra aver indossato ormai da tempo l'onorevole Piero De Luca,...
"Sul Pnrr i conti non tornano e siamo sull'orlo di un fallimento totale che sta facendo precipitare l'Italia nel vuoto. Per questo rivolgiamo al governo un invito costruttivo: fatevi aiutare e coinvolgete il Parlamento. Questo esecutivo sta dilapidando un patrimonio economico che rischia di non tornare...
"De Luca sembra Totòtruffa 2.0: invece di vendere la Fontana di Trevi, ti vende le liste d'attesa come miracoli e poi lascia gli sventurati cittadini in attesa 120 giorni anche per un semplice ecocardiogramma". Lo dichiara il Senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, Commissario Regionale del Partito...