Tu sei qui: PoliticaCarenza idrica a Positano, il sindaco Guida: «Situazione ancora critica, ma scongiurata la totale interruzione»
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 5 luglio 2025 10:59:44
POSITANO - In un momento di massima criticità legata all'approvvigionamento idrico, il sindaco Giuseppe Guida interviene per fare il punto della situazione e aggiornare i cittadini sugli sviluppi dell'emergenza. Nella giornata di ieri, su sua richiesta, è stato convocato d'urgenza un tavolo istituzionale presso la Prefettura di Salerno, alla presenza del Prefetto Francesco Esposito, dell'Ente Idrico Campano e della società Ausino, gestore del servizio idrico locale.
Al centro del confronto, la drastica riduzione del 50% della fornitura idrica che sta mettendo in ginocchio l'intera Costiera Amalfitana. «Al termine della riunione - ha spiegato Guida - sia la Regione Campania che Ausino si sono rese disponibili a rivedere le misure adottate, scongiurando così il peggiore degli scenari: la totale interruzione del servizio idrico a partire da oggi».
Attualmente, grazie a una parziale risalita nei livelli, i serbatoi di accumulo hanno raggiunto il 40% della capacità, ma il sindaco avverte che la soglia minima per garantire il fabbisogno quotidiano (60 litri al secondo) è ancora lontana. La situazione, dunque, «resta grave e instabile», e impone il rispetto rigoroso dell'ordinanza comunale, che limita l'uso dell'acqua alle sole necessità primarie: alimentari e igienico-sanitarie.
«È severamente vietato l'uso dell'acqua per irrigazioni, piscine, vasche ornamentali e qualsiasi altro impiego non essenziale - ribadisce Guida -. Serve la collaborazione di tutti per evitare sprechi».
Grazie alle ultime comunicazioni ricevute da Ausino, si prevede per oggi la continuità del servizio fino alle ore 23:30, pur con alcune criticità ancora presenti in zone isolate del territorio. Seguirà, come già programmato, una chiusura notturna per favorire il recupero delle riserve, in vista dei prossimi giorni.
Il primo cittadino ha anche ricordato che l'intera provincia di Salerno e la Regione Campania stanno fronteggiando una crisi idrica generalizzata, ma l'Ente Idrico Campano si è attivato per valutare una redistribuzione più equa delle risorse a favore della Costiera Amalfitana.
«In un'estate che si preannunciava già impegnativa - ha aggiunto il sindaco - l'emergenza idrica sta complicando ulteriormente la vita dei cittadini e delle tante attività turistiche. Un'interruzione totale sarebbe un danno immenso per l'immagine di Positano, simbolo dell'Italia nel mondo».
Guida ha voluto infine ringraziare il Prefetto di Salerno «per la tempestività e l'efficacia dell'intervento» e ha garantito il massimo impegno istituzionale per continuare a monitorare l'evoluzione della situazione e tutelare i cittadini e gli ospiti di Positano: «Non abbasseremo la guardia - ha concluso -. Continueremo a lottare affinché a Positano venga garantito un servizio idrico dignitoso e continuo».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10867105
Dopo un'estate segnata da incendi devastanti che hanno distrutto ettari di boschi e macchia mediterranea, la Campania si troverà presto a fare i conti con alluvioni e fenomeni estremi. "È evidente che il territorio regionale è sempre più fragile. Un fattore che rende urgente approvare uno strumento normativo...
La Costiera Amalfitana sarà una delle tappe chiave del tour estivo di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Lo ha confermato, in un'intervista a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, illustrando...
"Sono stati giorni di grandissima fatica e sofferenza. Quanto è accaduto sul Vesuvio è qualcosa di drammatico, verificatosi, del resto, all'indomani di un altro incendio, ancor più tossico, al deposito sequestrato di tessuti sul territorio di Pompei. Per giorni le nostre comunità, i nostri figli hanno...
Attraverso una nota pubblicata sui social, l'amministrazione comunale guidata dal sindaco Giovanni De Simone ha espresso tutto il suo compiacimento ed il proprio convinto plauso alla Guardia Costiera di Salerno per l'intervento effettuato ieri, 12 agosto, nelle prime ore del mattino, sulla spiaggia libera...
Il sindaco di Forio, Stani Verde, ha deciso di annullare lo spettacolo della tiktoker Rita De Crescenzo, previsto per il 13 agosto in una sala bingo. La decisione è stata presa per motivi di sicurezza e a tutela dell'immagine del comune, non per un atto di censura, come confermato dal primo cittadino,...