Tu sei qui: PoliticaCaretta Caretta trovata morta sulla spiaggia di Varcaturo. Borrelli: “Allarme ambiente e fauna in pericolo”
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 4 giugno 2025 08:10:02
Ancora una Caretta Caretta in gravi condizioni. Il corpo della tartaruga è stato ritrovato sull'arenile di Varcaturo da alcuni bagnanti, che con amarezza hanno commentato: "Un'altra povera creatura morta per colpa dell'uomo. A volte sembra che la specie da estinguere siamo noi."
Secondo le prime osservazioni, la testuggine avrebbe riportato ferite compatibili con un impigliamento in reti da pesca ma potrebbe trattarsi anche di "avvelenamento" da agenti inquinanti. Come riportato dalla testata Il Meridiano, al momento del ritrovamento, la testuggine era in gravi condizioni ma ancora viva. Sarebbe deceduta, come raccontano alcuni testimoni, in seguito.
"Allertato immediatamente da alcuni cittadini - dichiara il deputato Francesco Emilio Borrelli - ho provveduto a contattare la Stazione Zoologica Anton Dohrn affinché vengano accertate con precisione le cause del decesso e per capire se esso è davvero avvenuto. La Caretta Caretta, specie tra le più diffuse nel Mediterraneo, è oggi in pericolo anche lungo le nostre coste."
"Purtroppo - prosegue Borrelli - la pesca a strascico resta una delle principali cause di morte: le tartarughe si impigliano nelle reti, non riescono più a risalire in superficie e muoiono annegate. Servono contromisure urgenti per tutelare la fauna marina, soprattutto in aree fragili come quella domizia. È necessario un appello al senso di responsabilità di tutti: cittadini, pescatori, istituzioni. Tra i pericoli più gravi ci sono anche le cosiddette reti fantasma, abbandonate sul fondale marino, che diventano trappole invisibili per le Caretta Caretta e tanti altri animali. Se poi a ciò si aggiunge l'inquinamento, ci si trova a fare i conti con una strage silenziosa creature viventi, nonché dell'ambiente. "
"La salvaguardia dell'ambiente marino - conclude il parlamentare - non può più essere rimandata. Ogni rinvio è una condanna a morte per la biodiversità del nostro mare."
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10263101
"Il Governo Meloni ha impugnato la vergognosa legge elettorale della Campania che estromette tutti i Sindaci dalla possibilità di candidarsi. Già il Ministero dell'Interno aveva chiesto di modificare questa previsione, ma De Luca e i suoi consiglieri regionali hanno modificato solo il termine entro il...
"Il ripristino della sezione distaccata di Ischia del Tribunale di Napoli, previsto dal ddl in materia di circoscrizioni giudiziarie approvato dal Cdm, è un'ottima notizia per i cittadini, che potranno usufruire di servizi più efficienti con una maggiore prossimità territoriale. L'impegno del Governo...
Un nuovo presidio di partecipazione civica e politica sta per nascere in Costiera Amalfitana: a breve sarà infatti costituito il Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle, che comprenderà tutti i comuni del comprensorio, da Vietri sul Mare a Positano. Ad annunciarlo è l'On. Virginia Villani, coordinatrice...
«Il nuovo quadro finanziario pluriennale dell'Unione Europea (Mff 2028-34) rappresenta un colpo gravissimo per il Mezzogiorno e per l'Italia intera. La riduzione di circa il 30% dei fondi destinati alla Politica agricola comune e alle politiche di coesione significa meno investimenti nei nostri campi,...
Prenotare un esame attraverso il Sistema sanitario nazionale è ormai, per molti cittadini, una corsa a ostacoli contro il tempo e contro un sistema che sembra sempre più scoraggiare l'accesso alle cure pubbliche. Tempi infiniti per una Tac o per semplici analisi, mentre gli stessi esami - effettuati...