Tu sei qui: PoliticaCariche sugli studenti, ministro Piantedosi: "Polizia ha agito per proteggersi"
Inserito da (Redazione Nazionale), giovedì 29 febbraio 2024 22:13:19
L'informativa alla Camera e al Senato di oggi ha visto il ministro dell'Interno, Piantedosi, difendere le forze dell'ordine dopo i fatti di Pisa e Firenze, con gli studenti caricati a colpi di manganello dagli agenti in servizio durante le manifestazioni pro Palestina.
Su quegli episodi era intervenuto anche il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.
Oggi, il titolare del Viminale ha difeso l'operato delle forze dell'ordine sostenendo come la carica a Pisa è stata lanciata "per garantire l'incolumità" degli agenti impegnati nell'ordine pubblico e dopo che i promotori delle manifestazioni si erano sottratti a qualsiasi tentativo di mediazione con la questura.
La questura, ha spiegato il ministro, non aveva ricevuto, "in totale violazione della legge", alcun preavviso dagli organizzatori della manifestazione che, poi contattati, non hanno dato informazioni su percorso e modalità.
È stato comunque chiuso l'accesso a Piazza dei Cavalieri, considerata off limits.
I manifestanti hanno pressato "con spinte, calci, insulti, sputi e tentativi di sottrarre gli scudi.
Per garantire l'incolumità degli operatori, compressi contro l'automezzo collocato alle loro spalle, è stata effettuata una carica di alleggerimento, consentendo di allentare così la pressione.
Le indagini svolte nell'immediato hanno portato alla denuncia di 4 persone: "maggiorenni, tutti con precedenti per reati attinenti all'ordine pubblico".
Il ministro ha poi denunciato dopo il 7 ottobre (attacco di Hamas ad Israele, NdR):
"Un clima di crescente aggressività nei confronti delle Forze dell'ordine, sia allo scopo di essere attrattiva che di provocare reazioni da parte di chi gestisce l'ordine pubblico, al fine di aumentare il livello di contrapposizione fra la 'piazza' e le Istituzioni".
I leader dell'opposizione non ci stanno, secondo la segretaria del Pd, Elly Schlein:
"È inaccettabile che manchi da Piantedosi una parola di solidarietà per gli studenti feriti. E manca una parola della presidente Meloni verso quei minori".
Non da meno la replica del leader M5s Giuseppe Conte:
"Lo Stato di diritto significa che ci sono dei principi costituzionali da rispettare, come la libertà di manifestazione e del pensiero".
Il segretario di +Europa, Riccardo Magi, è tornato a chiedere l'uso di codici identificativi e per gli agenti.
Mentre la maggioranza fa quadrato nei confronti del ministro Piantedosi e delle Forze dell'Ordine, la procura di Pisa, intanto, ha aperto un'indagine - al momento - contro ignoti.
NdL
FONTE FOTO: pagina FB Elly Schlein e pagina FB Giuseppe Conte
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106211103
L'elezione di Papa Leone XIV, il cardinale statunitense Robert Francis Prevost, ha subito suscitato un'eco globale, con messaggi di congratulazioni e speranza da parte di leader politici di tutto il mondo. Donald Trump, presidente degli Stati Uniti, ha voluto esprimere il suo entusiasmo sui social network,...
"Da Totò che tenta di vendere le liste d'attesa in Campania per miracoli a ‘Peppiniello', celebre per la sua frase ‘Vincenzo m'è padre a me' nel film Miseria e Nobiltà, il passo è breve. E proprio i panni del giovane e inesperto Peppiniello sembra aver indossato ormai da tempo l'onorevole Piero De Luca,...
"Sul Pnrr i conti non tornano e siamo sull'orlo di un fallimento totale che sta facendo precipitare l'Italia nel vuoto. Per questo rivolgiamo al governo un invito costruttivo: fatevi aiutare e coinvolgete il Parlamento. Questo esecutivo sta dilapidando un patrimonio economico che rischia di non tornare...
"De Luca sembra Totòtruffa 2.0: invece di vendere la Fontana di Trevi, ti vende le liste d'attesa come miracoli e poi lascia gli sventurati cittadini in attesa 120 giorni anche per un semplice ecocardiogramma". Lo dichiara il Senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, Commissario Regionale del Partito...
Una frase di Volodymyr Zelensky ha fatto esplodere il confronto verbale tra Kiev e Mosca in vista delle celebrazioni del 9 maggio, anniversario della vittoria sovietica sulla Germania nazista. Il presidente ucraino ha dichiarato: «Non possiamo garantire la sicurezza dei leader politici internazionali...