Tu sei qui: PoliticaCariche sugli studenti, ministro Piantedosi: "Polizia ha agito per proteggersi"
Inserito da (Redazione Nazionale), giovedì 29 febbraio 2024 22:13:19
L'informativa alla Camera e al Senato di oggi ha visto il ministro dell'Interno, Piantedosi, difendere le forze dell'ordine dopo i fatti di Pisa e Firenze, con gli studenti caricati a colpi di manganello dagli agenti in servizio durante le manifestazioni pro Palestina.
Su quegli episodi era intervenuto anche il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.
Oggi, il titolare del Viminale ha difeso l'operato delle forze dell'ordine sostenendo come la carica a Pisa è stata lanciata "per garantire l'incolumità" degli agenti impegnati nell'ordine pubblico e dopo che i promotori delle manifestazioni si erano sottratti a qualsiasi tentativo di mediazione con la questura.
La questura, ha spiegato il ministro, non aveva ricevuto, "in totale violazione della legge", alcun preavviso dagli organizzatori della manifestazione che, poi contattati, non hanno dato informazioni su percorso e modalità.
È stato comunque chiuso l'accesso a Piazza dei Cavalieri, considerata off limits.
I manifestanti hanno pressato "con spinte, calci, insulti, sputi e tentativi di sottrarre gli scudi.
Per garantire l'incolumità degli operatori, compressi contro l'automezzo collocato alle loro spalle, è stata effettuata una carica di alleggerimento, consentendo di allentare così la pressione.
Le indagini svolte nell'immediato hanno portato alla denuncia di 4 persone: "maggiorenni, tutti con precedenti per reati attinenti all'ordine pubblico".
Il ministro ha poi denunciato dopo il 7 ottobre (attacco di Hamas ad Israele, NdR):
"Un clima di crescente aggressività nei confronti delle Forze dell'ordine, sia allo scopo di essere attrattiva che di provocare reazioni da parte di chi gestisce l'ordine pubblico, al fine di aumentare il livello di contrapposizione fra la 'piazza' e le Istituzioni".
I leader dell'opposizione non ci stanno, secondo la segretaria del Pd, Elly Schlein:
"È inaccettabile che manchi da Piantedosi una parola di solidarietà per gli studenti feriti. E manca una parola della presidente Meloni verso quei minori".
Non da meno la replica del leader M5s Giuseppe Conte:
"Lo Stato di diritto significa che ci sono dei principi costituzionali da rispettare, come la libertà di manifestazione e del pensiero".
Il segretario di +Europa, Riccardo Magi, è tornato a chiedere l'uso di codici identificativi e per gli agenti.
Mentre la maggioranza fa quadrato nei confronti del ministro Piantedosi e delle Forze dell'Ordine, la procura di Pisa, intanto, ha aperto un'indagine - al momento - contro ignoti.
NdL
FONTE FOTO: pagina FB Elly Schlein e pagina FB Giuseppe Conte
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107412107
Dopo il video diventato virale in cui due barcaioli si contendono con toni accesi l'ingresso alla Grotta Azzurra, il sindaco di Anacapri Francesco Cerrotta ha chiesto che il servizio di trasporto dei turisti venga affidato attraverso una gara d'appalto pubblica. In una lettera inviata alla Direzione...
"Dall'acqua sporca ai topi morti il mare di Salerno è un deterrente per i turisti". Amara constatazione quella di Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega, sulle segnalazioni riguardanti la grave emergenza igienica lungo le coste...
Dopo un'estate segnata da incendi devastanti che hanno distrutto ettari di boschi e macchia mediterranea, la Campania si troverà presto a fare i conti con alluvioni e fenomeni estremi. "È evidente che il territorio regionale è sempre più fragile. Un fattore che rende urgente approvare uno strumento normativo...
La Costiera Amalfitana sarà una delle tappe chiave del tour estivo di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Lo ha confermato, in un'intervista a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, illustrando...
"Sono stati giorni di grandissima fatica e sofferenza. Quanto è accaduto sul Vesuvio è qualcosa di drammatico, verificatosi, del resto, all'indomani di un altro incendio, ancor più tossico, al deposito sequestrato di tessuti sul territorio di Pompei. Per giorni le nostre comunità, i nostri figli hanno...