Tu sei qui: PoliticaCarrello tricolore parte oggi, Codacons: "Pochi prodotti a prezzi scontati nel paniere"
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 1 ottobre 2023 16:40:36
Un'iniziativa voluta dal governo per combattere l'inflazione e che prende il via oggi: il carrello tricolore vede oltre mille punti vendita, Roma e Torino sono le città con il maggior numero di adesioni al 'Trimestre anti-inflazione'.
Sono questi i dati diffusi dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy che promuove l'iniziativa per tutelare il potere d'acquisto dei cittadini e che fino alla fine dell'anno coinvolgerà i punti vendita aderenti con un paniere di prodotti a prezzi calmierati, facilmente riconoscibili con il logo di un carrello della spesa tricolore.
Su un totale di oltre 23mila punti vendita aderenti in tutta Italia, solo nelle città metropolitane le adesioni sfiorano quota 7mila: 6.977, in base ai dati del Mimit.
Quasi la metà si concentra in tre città: Roma, che con 1.381 adesioni è quella con il maggior numero di punti vendita che partecipano all'iniziativa, Torino (1.074) e Napoli (801). Nell'elenco delle 14 città metropolitane monitorate dal Mimit, seguono per numero di adesioni Milano (741), Bologna e Genova (entrambe con 422 punti vendita aderenti), Palermo (369), Catania (322), Venezia (299), Firenze (293), Bari (278), Messina (249), Cagliari (207) e infine Reggio Calabria (119).
Proprio a Roma con le sue quasi 1400 adesioni rischia di partire al ralenti in diversi supermercati della Capitale che hanno aderito all'iniziativa, ma che di fatto non sono ancora partiti ufficialmente con le vendite a prezzi calmierati.
In un supermercato del centro non si trovano esposti né il logo dell'iniziativa all'esterno e nemmeno le etichette sugli scaffali che indicano i prodotti a prezzo calmierato: anche se fin dalla mattina diversi cittadini sono arrivati convinti di trovare già gli sconti.
Codacons, il sindacato dei consumatori proprio su questa falsa partenza si fa sentire, dopo aver realizzato un primo monitoraggio sul paniere anti-inflazione da cui emergono una serie di criticità che rischiano di ridurre fortemente i vantaggi economici per le famiglie:
"I prodotti a prezzo scontato inseriti nel paniere sono decisamente pochi e al di sotto delle aspettative: la maggior parte degli esercizi della Gdo, infatti, ha optato per i cosiddetti 'prezzi fissi', ossia ha bloccato i listini di alcuni beni di largo consumo, dalla pasta all'olio, senza attuare veri ribassi.
Questo significa che per i prossimi tre mesi i prodotti in questione non subiranno variazioni di prezzo, anche in presenza di condizioni che favorirebbero la discesa dei loro listini.
Sul fronte delle adesioni, poi, si registra una buona performance solo presso supermercati, ipermercati, farmacie e parafarmacie, ma i piccoli negozi al dettaglio, specie quelli alimentari, sembrano non pervenuti - prosegue il Codacons - una défaillance che appare lampante analizzando l'elenco degli esercizi che partecipano al paniere tricolore pubblicato sul sito del Mimit, e che danneggia quei consumatori che risiedono nei piccoli comuni dove magari non ci sono grandi supermercati; consumatori che per approfittare del paniere salva-spesa dovranno necessariamente prendere la macchina e recarsi presso i comuni limitrofi, con spese di trasporto che vanificano del tutto i potenziali vantaggi del paniere".
In attesa di poter stilare un bilancio alla fine di questo esperimento, a neanche 24 ore dalla sua introduzione, ecco già le prime criticità.
Domani, (in fondo) è un altro giorno.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10284105
Mentre la riforma del premierato che vede il governo a guida Meloni, è in cantiere, durante i work in progress, si alza una voce non dall'opposizione ma dalla stessa maggioranza. E che voce, verrebbe da dire: sono quelle di Gianni Letta, ex consigliere di Silvio Berlusconi e decano di Forza Italia. Le...
La Cabina di regia PNRR, convocata e presieduta nella Sala Verde di Palazzo Chigi dal Ministro per gli affari europei, il Sud, le politiche di coesione e il PNRR, Raffaele Fitto, alla presenza dei Ministri, dei loro delegati e dei rappresentanti di Regioni, Province e Comuni, questa mattina ha effettuato...
C'è un altro scontro, oltre a quello bellico cui deve far fronte Israele: è quello diplomatico che sta andando in scena tra Gerusalemme e Madrid con i due Paesi che sembrano davvero ad un passo dalla rottura diplomatica. Il premier Pedro Sanchez non usa mezzi termini e torna a definire "inaccettabili"...
Dopo la tragedia avvenuta in Calabria - con un treno che ha travolto un camion che era rimasto incastrato al passaggio a livello, rimanendo fermo sui binari, e provocando la morte dell'autista del mezzo e della capotreno - i sindacati hanno deciso di proclamare lo sciopero dei lavoratori dei trasporti...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.