Tu sei qui: PoliticaCasapesenna, demolita la casa bunker del boss Zagaria. De Luca: «Un simbolo negativo che cade»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 17 febbraio 2023 08:33:39
E' stata finalmente demolita la casa-bunker dove era rifugiato il noto boss dei casalesi Michele Zagaria, catturato il 7 dicembre del 2011.
Il progetto, frutto di un'intesa tra il Ministero dell'Interno e la Regione Campania, che ha finanziato l'intervento, è stato portato ad esecuzione ieri mattina, nel Comune di Casapesenna, da unità specialistiche del corpo nazionale dei Vigili del fuoco, supportate dalla società in house Sma Campania.
L'intesa, sottoscritta in un protocollo, dà atto di una forte collaborazione tra Stato, Regione ed ente locale sul tema del ripristino della legalità.
"L'abbattimento del bunker di Zagaria a Casapesenna è un simbolo negativo che cade. - spiega il governatore della Campania, Vincenzo De Luca - Abbiamo sostenuto economicamente il Comune per effettuare questo intervento perché era un fatto molto importante. Ne cadranno altri di simboli negativi, poiché dovremmo demolire decine ville abusive costruite sul Litorale Domitio. È chiaro però che abbiamo bisogno anche di investimenti, crescita, sviluppo e lavoro. Dare segnali come quello di stamattina significa creare le precondizioni proprio per lo sviluppo. Questa iniziativa può rappresentare un punto di passaggio, di svolta, da un tempo nel quale qui regnava la paura, ad un tempo nel quale si potrà lavorare con serenità e tranquillità nel rispetto delle regole, cercando di creare un futuro ad una generazione di ragazzi che dovremmo salvare dalla delinquenza organizzata e dalla disperazione. Le istituzioni devono fare di tutto per mantenere questi nostri giovani in queste terre, dando lavoro, dignità e il senso delle regole e del dovere. La comunità va avanti ovviamente se c'è l'impegno delle istituzioni pubbliche, ma se c'è anche una crescita dello spirito civico".
"L'abbattimento del covo-bunker a Casapesenna di Michele Zagaria conferma la presenza dello Stato in un territorio complesso e che merita la massima attenzione delle Istituzioni. - scrive su Facebook la premier Giorgia Meloni - L'operazione di oggi è estremamente importante e simbolica perché cancella il luogo attraverso il quale il capo dei Casalesi dominava quella terra. È una bella giornata per lo Stato e per chi ama e difende la legalità. La lotta alla criminalità organizzata è uno dei capisaldi dell'azione di questo Governo e continueremo a lavorare h24 in questa direzione".
Leggi anche:
Casapesenna, stamattina la demolizione della casa bunker del boss Zagaria
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10046100
Dopo il video diventato virale in cui due barcaioli si contendono con toni accesi l'ingresso alla Grotta Azzurra, il sindaco di Anacapri Francesco Cerrotta ha chiesto che il servizio di trasporto dei turisti venga affidato attraverso una gara d'appalto pubblica. In una lettera inviata alla Direzione...
"Dall'acqua sporca ai topi morti il mare di Salerno è un deterrente per i turisti". Amara constatazione quella di Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega, sulle segnalazioni riguardanti la grave emergenza igienica lungo le coste...
Dopo un'estate segnata da incendi devastanti che hanno distrutto ettari di boschi e macchia mediterranea, la Campania si troverà presto a fare i conti con alluvioni e fenomeni estremi. "È evidente che il territorio regionale è sempre più fragile. Un fattore che rende urgente approvare uno strumento normativo...
La Costiera Amalfitana sarà una delle tappe chiave del tour estivo di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Lo ha confermato, in un'intervista a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, illustrando...
"Sono stati giorni di grandissima fatica e sofferenza. Quanto è accaduto sul Vesuvio è qualcosa di drammatico, verificatosi, del resto, all'indomani di un altro incendio, ancor più tossico, al deposito sequestrato di tessuti sul territorio di Pompei. Per giorni le nostre comunità, i nostri figli hanno...