Tu sei qui: PoliticaCasapesenna, demolita la casa bunker del boss Zagaria. De Luca: «Un simbolo negativo che cade»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 17 febbraio 2023 08:33:39
E' stata finalmente demolita la casa-bunker dove era rifugiato il noto boss dei casalesi Michele Zagaria, catturato il 7 dicembre del 2011.
Il progetto, frutto di un'intesa tra il Ministero dell'Interno e la Regione Campania, che ha finanziato l'intervento, è stato portato ad esecuzione ieri mattina, nel Comune di Casapesenna, da unità specialistiche del corpo nazionale dei Vigili del fuoco, supportate dalla società in house Sma Campania.
L'intesa, sottoscritta in un protocollo, dà atto di una forte collaborazione tra Stato, Regione ed ente locale sul tema del ripristino della legalità.
"L'abbattimento del bunker di Zagaria a Casapesenna è un simbolo negativo che cade. - spiega il governatore della Campania, Vincenzo De Luca - Abbiamo sostenuto economicamente il Comune per effettuare questo intervento perché era un fatto molto importante. Ne cadranno altri di simboli negativi, poiché dovremmo demolire decine ville abusive costruite sul Litorale Domitio. È chiaro però che abbiamo bisogno anche di investimenti, crescita, sviluppo e lavoro. Dare segnali come quello di stamattina significa creare le precondizioni proprio per lo sviluppo. Questa iniziativa può rappresentare un punto di passaggio, di svolta, da un tempo nel quale qui regnava la paura, ad un tempo nel quale si potrà lavorare con serenità e tranquillità nel rispetto delle regole, cercando di creare un futuro ad una generazione di ragazzi che dovremmo salvare dalla delinquenza organizzata e dalla disperazione. Le istituzioni devono fare di tutto per mantenere questi nostri giovani in queste terre, dando lavoro, dignità e il senso delle regole e del dovere. La comunità va avanti ovviamente se c'è l'impegno delle istituzioni pubbliche, ma se c'è anche una crescita dello spirito civico".
"L'abbattimento del covo-bunker a Casapesenna di Michele Zagaria conferma la presenza dello Stato in un territorio complesso e che merita la massima attenzione delle Istituzioni. - scrive su Facebook la premier Giorgia Meloni - L'operazione di oggi è estremamente importante e simbolica perché cancella il luogo attraverso il quale il capo dei Casalesi dominava quella terra. È una bella giornata per lo Stato e per chi ama e difende la legalità. La lotta alla criminalità organizzata è uno dei capisaldi dell'azione di questo Governo e continueremo a lavorare h24 in questa direzione".
Leggi anche:
Casapesenna, stamattina la demolizione della casa bunker del boss Zagaria
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10083107
Dal Sudamerica al cuore dell'Europa il passo è breve: dall'Argentina all'Olanda la destra vince e fa paura a Bruxelles e al Brasile di Lula. Da una parte a Buenos Aires il trionfo di Javier Milei - preferito al ministro dell'Economia peronista Sergio Massa, fa esultare, nell'ordine: Bolsonaro, Trump,...
"Con la sua visita a Napoli il Ministro dell'Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara ha dimostrato ancora una volta grande attenzione per il nostro territorio. Il Ministro ha annunciato di aver firmato un avviso per chiedere alle scuole di partecipare alla distribuzione di 265 milioni di euro per...
Chiamiamola così, una fermata ad personam, o meglio, non solo per il ministro dell'Agricoltura, Lollobrigida atteso a Caivano, ma anche per il suo staff. La richiesta della fermata ad hoc a Ciampino a causa del ritardo del Frecciarossa Torino-Salerno, questa è la notizia che è stata pubblicata oggi in...
I sondaggi non sorridono a Biden nel giorno del suo ottantunesimo compleanno: gli americani non hanno apprezzato il modo in cui ha gestito le guerre a Gaza e in Ucraina, scivolando al 40%, il livello di gradimento più basso della sua presidenza. Perplessità per come potrebbe affrontare la prossima sfida...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.