Tu sei qui: PoliticaCasini: "Errore sostituire partiti tradizionali con quelli personali"
Inserito da (Redazione Nazionale), sabato 28 gennaio 2023 20:25:22
di Norman di Lieto
Si stava meglio quando si stava peggio?
Malinconici della prima Repubblica fatevi avanti se dalla seconda Repubblica in poi, la politica italiana vi è piaciuta sempre meno.
Oggi, a Napoli, Pierferdinando Casini, politico di quella 'vecchia scuola' durante la presentazione del suo nuovo libro: "C'era una volta la politica" ha messo in fila una serie di disquisizioni sui partiti politici di oggi e di ieri e sui protagonisti della politica stessa degli ultimi anni in Italia.
Intanto, l'errore dei partiti politici di oggi - la maggior parte dei quali - a vocazione 'personale'.
"C'e' il partito della Meloni, quello di Salvini, quello di Conte. Il PD è un po' diverso, ma ha altri problemi nei quali non voglio entrare per non rischiare la scomunica" aggiunge ironicamente, per poi concludere:
"Hanno pensato che i partiti personali potessero sostituire quelli tradizionali ed è un errore.
Diffidate degli uomini politici che si sentono cosi' importanti perché siamo molto relativi tutti noi".
Poi sull'improvvisazione in politica, Pierferdinando Casini è laconico:
'Serve preparazione, no a gente che non sa nulla'.
Questo ed altro nel suo libro che egli stesso definisce come "libro provocatorio" e allo stesso tempo un "atto di fiducia" nella politica per "far riflettere la gente che c'è ancora bisogno della politica", di quella piena di "competenza, professionalità" perché "nessun dilettantismo in politica potrà sostituire la buona politica".
Davanti al Sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, l'ex dc ha poi proseguito parlando del suo libro:
"Non dobbiamo solo declinare la politica al passato, dobbiamo farci i conti.
Possiamo cercare di pensare che l'antipolitica sostituisce la politica, che la competenza e la professionalità non servono ma alla fine ci si deve rifare ai competenti e professionali.
Oggi, serve una preparazione all'accesso della politica bisogna fare la buona politica arricchendola di professionalità e competenza non con gente che arriva lì e il giorno dopo fa il ministro senza sapere nulla dei problemi dell'Italia".
Sipario.
Fonte foto: Pagina Facebook Pierferdinando Casini e Commons Wikimedia
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10667104
"Il bradisismo nei Campi Flegrei non è un'emergenza temporanea, ma una condizione permanente che espone i cittadini a un rischio costante". Lo dichiara il deputato del Partito Democratico Piero De Luca, intervenendo sulle recenti misure adottate dal Governo in materia di sicurezza sismica nell'area flegrea....
"Adottare ogni iniziativa di competenza, anche e soprattutto di carattere ispettivo, affinché sia fatta chiarezza rispetto a quanto accade presso l'Azienda ospedaliero- universitaria Ruggi d'Aragona di Salerno". È quanto chiede Pino Bicchielli, vicepresidente del gruppo Noi Moderati alla Camera dei Deputati...
Il gruppo consiliare di minoranza "Su per Positano" annuncia la presentazione, nel prossimo Consiglio Comunale, di una mozione ispirata alla proposta dell'Associazione Officina 2.0, finalizzata a esprimere una chiara presa di posizione in favore dei diritti umani, della pace e della giustizia internazionale,...
"È sorprendente che il presidente De Luca, nonostante gli scandali e le inefficienze che affliggono la sanità campana e i numerosi problemi irrisolti della Regione, trovi il tempo per attaccare il Governo Meloni sulla sicurezza, arrivando persino a smentire il suo stesso sindaco, Vincenzo Napoli. Quest'ultimo,...
"Quella di oggi non è solo l'apertura al traffico di un viadotto ricostruito e con maggiori standard di sicurezza, ma è un segnale chiaro della serietà con cui il Mit e Governo, con prezioso supporto di Anas, stanno affrontando il tema della manutenzione e dell'ammodernamento stradale, soprattutto nelle...