Tu sei qui: PoliticaCaso generale Vannacci, ministro Crosetto: "Sono diverso da chi mi attacca"
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 20 agosto 2023 19:41:41
di Norman di Lieto
Monta la polemica politica, anche all'interno dello stesso centrodestra, per la decisione del ministro Guido Crosetto di intervenire nei confronti del generale Vannacci autore di un controverso libro autopubblicato dove emerge il suo pensiero omofobo, destituendolo dal suo ruolo di responsabile dell'Istituto geografico militare.
Pronta subito la richiesta di candidatura per il Parlamento nelle suppletive a Monza da parte di Forza Nuova con il generale che ha declinato l'invito:
"Faccio il soldato e voglio continuare a fare il soldato. Ringrazio sempre chi mi esprime fiducia e lo faccio anche nei confronti di un partito politico, di qualsiasi partito politico. Tuttavia continuerò a fare il soldato e non ho fatto progetti per altre attività. È chiaro che le offerte che si ricevono, in qualsiasi ambito, sono dimostrazioni di fiducia, perciò ogni volta ringrazio per la fiducia che mi viene data".
Ma è all'interno del centrodestra che monta la polemica politica, targata anche centrodestra ed arriva con una sorta di doccia fredda firmata Giovanni Donzelli, coordinatore di Fratelli d'Italia che in un'intervista al Corriere della Sera non attacca la scelta di Crosetto ma difende la libertà di espressione e di opinione.
Così Crosetto ha twittato su X:
"Se il generale Vannacci avesse scritto un libro sostenendo tesi opposte a quelle che sostiene in questo, io mi sarei comportato esattamente allo stesso modo, da ministro. Chi mi attacca, da una parte o dall'altra, si sarebbe comportato all'opposto. Si siamo diversi e molto".
Mentre sempre dal centrodestra si infuria Sgarbi per la "censura", affermando:
"Ogni posizione e ogni libertà garantita dalla Costituzione - dice il sottosegretario alla Cultura - non può essere censurata. Il pensiero progressista non può autoritariamente mortificare e spegnere il pensiero conservatore. Dopo il trattamento subito il generale Vannacci potrà ancora scrivere e parlare o dovrà essere umiliato dalla dittatura della minoranza attraverso l'autorità dello Stato?
Questo è regime", sbotta rivolto alle opposizioni che vanno all'attacco di Vannacci, ma di fatto parlando anche al ministro della Difesa.
Le opposizioni con la segretaria del Pd, Elly Schlein afferma:
"La costituzione è antifascista non possiamo tollerare tentativi di rivedere la storia - interviene la segretaria del Pd Elly Schlein -. La nostra costituzione non mette tutte le opinioni sullo stesso piano, non garantisce libertà di espressione a quelle idee che negano il diritto a esistere ad alcuni gruppi di persone".
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10869107
A seguito del grave incendio divampato lo scorso 5 aprile all'interno dei capannoni della ditta S.EN.E.C.A., azienda destinata allo stoccaggio di rifiuti situata nel comune di Scafati ieri mattina i Consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle Campania Michele Cammarano, Vincenzo Ciampi e Gennaro Saiello...
"Ieri mattina ho avuto il piacere di fare visita al Prefetto di Salerno, dott. Francesco Esposito, con il quale ho avuto un proficuo e costruttivo momento di confronto sui principali temi legati alla mobilità, alla sicurezza stradale e allo sviluppo infrastrutturale del territorio". Lo scrive in una...
"Ho voluto visitare il porto di Salerno per constatare in prima persona lo stato di avanzamento dei tanti interventi che lo interessano e che ne fanno una delle realtà più dinamiche e strategiche del Paese. Il Mit crede fortemente nel ruolo che questo scalo può ricoprire ed è per tale ragione che ne...
"La Camera dei deputati ha dato il via libera al Decreto Bollette che contiene una serie di misure per complessivi 3 miliardi di euro per sostenere le famiglie (1,6 miliardi) e le imprese (1,4 miliardi) in un momento di forte pressione sui costi energetici". Lo dichiara, in una nota, la deputata salernitana...
"Il viaggio della presidente Meloni negli Stati Uniti rischia di essere non solo inutile, ma anche controproducente. È un viaggio inutile perché non è chiaro di cosa intenda parlare con il presidente Trump. Non esiste un mandato politico chiaro da parte della sua maggioranza, che si presenta divisa e...