Tu sei qui: PoliticaCaso Leonardo La Russa, il padre della ragazza: "Io credo a mia figlia"
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 9 luglio 2023 20:22:07
di Norman di Lieto
Dopo la notizia che il terzo figlio del presidente del Senato, Ignazio La Russa è stato accusato da una ragazza di 22 anni per una presunta violenza sessuale si sono susseguite polemiche, dichiarazioni su un caso che ancor prima di essere vagliato dagli inquirenti ha già suscitato una bufera politica.
Proviamo ad andare con ordine: dopo le dichiarazioni dello stesso La Russa che affermava di credere al figlio, c'è stata anche un editoriale sul quotidiano: "Libero" che nella giornata di ieri ha visto la firma di Filippo Facci, il cui editoriale ha suscitato sdegno, in primis, dall'ordine dei Giornalisti e dalla Fnsi.
In sostanza Facci nel suo editoriale afferma che la ragazza di 22 anni che avrebbe subito violenza dal figlio di La Russa, Leonardo, avendo assunto cocaina prima di uscire, potrebbe non essere lucida o credibile nelle sue accuse.
Prima di elencare tutte le dichiarazioni dei vari esponenti dopo l'editoriale di Facci, oggi c'è stata l'intervista al padre della ragazza che - in un'intervista rilasciata a Repubblica - ha rotto il silenzio:
"Da quella notte mia figlia è devastata": afferma il padre della 22enne che ha denunciato per violenza sessuale Leonardo Apache La Russa, ultimogenito del presidente del Senato Ignazio, parla di quanto accaduto, auspicando che nelle indagini non influisca il peso politico della seconda carica dello Stato.
"Spero che chi deve indagare e giudicare - ha detto - sappia valutare oggettivamente i fatti, indipendentemente dalla potenza politica del padre.
Se verrà dimostrato quello che racconta mia figlia, e io credo a mia figlia - ha aggiunto -, lei resterà segnata per tutta la vita.
"Non ho dubbi su quello che racconta - ha concluso -. Da quella notte, mia figlia è devastata".
A finire al centro della polemica, c'è stata anche la ministra della Famiglia e delle Pari opportunità Eugenia Roccella, che sabato sera interpellata dai cronisti a Polignano sulle parole dette dal presidente del Senato Ignazio La Russa sul figlio.
"La Russa è un padre - ha detto la ministra - ricordo che è stato colui che ha proposto una manifestazione di soli uomini contro la violenza sulle donne", prima di aver paragonato il caso della ministra Daniela Santanchè con quello di Enzo Tortora.
Le prime reazioni contro Roccella, oltre a una piccola contestazione durante l'intervento, sono arrivate in mattinata.
"Roccella dovrebbe difendere tutte le famiglie di questo Paese - scrive su Twitter il deputato del Pd Alessandro Zan -, non solo quelle dei colleghi di partito".
Poi sull'editoriale di Filippo Facci (accostato alla Rai per la conduzione di un programma Tv) è intervenuto Sandro Ruotolo responsabile informazione del Partito Democratico, raccogliendo una serie di consensi da parte di altri esponenti del Pd e del Movimento 5 stelle:
"Conviene alla Rai, al servizio pubblico affidare un programma" all'opinionista "che si esprime così sul giornale? Può la tv pubblica essere affidata a chi fa vittimizzazione secondaria?"
Da parte sua, Facci ha dichiarato all'ANSA che non riscriverebbe quelle parole.
Fonte foto: pagina Facebook Ignazio La Russa
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106412100
Dolore e sgomento a Nocera Inferiore per la morte della piccola Beatrice, la neonata deceduta al momento del parto all’ospedale Umberto I. Sulla vicenda, ancora tutta da chiarire, interviene il consigliere regionale Nunzio Carpentieri, che annuncia un’interrogazione in Consiglio regionale e chiede accertamenti...
L'elezione di Papa Leone XIV, il cardinale statunitense Robert Francis Prevost, ha subito suscitato un'eco globale, con messaggi di congratulazioni e speranza da parte di leader politici di tutto il mondo. Donald Trump, presidente degli Stati Uniti, ha voluto esprimere il suo entusiasmo sui social network,...
"Da Totò che tenta di vendere le liste d'attesa in Campania per miracoli a ‘Peppiniello', celebre per la sua frase ‘Vincenzo m'è padre a me' nel film Miseria e Nobiltà, il passo è breve. E proprio i panni del giovane e inesperto Peppiniello sembra aver indossato ormai da tempo l'onorevole Piero De Luca,...
"Sul Pnrr i conti non tornano e siamo sull'orlo di un fallimento totale che sta facendo precipitare l'Italia nel vuoto. Per questo rivolgiamo al governo un invito costruttivo: fatevi aiutare e coinvolgete il Parlamento. Questo esecutivo sta dilapidando un patrimonio economico che rischia di non tornare...
"De Luca sembra Totòtruffa 2.0: invece di vendere la Fontana di Trevi, ti vende le liste d'attesa come miracoli e poi lascia gli sventurati cittadini in attesa 120 giorni anche per un semplice ecocardiogramma". Lo dichiara il Senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, Commissario Regionale del Partito...