Tu sei qui: PoliticaCava de' Tirreni, frana Rotolo: dopo cinque mesi ancora ritardi e disagi per i residenti
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 25 maggio 2023 08:10:00
"Sono trascorsi più di cinque mesi dall'evento franoso alla frazione Rotolo di Cava de' Tirreni, che portò alla chiusura dell'omonima strada provinciale. Da allora una ridda di proclami da parte dell'Amministrazione comunale metelliana e ringraziamenti a profusione alla Provincia di Salerno per la celerità dell'interesse alla questione. Ma ad oggi i residenti della zona sono ancora costretti a fare giri chilometrici per raggiungere il centro città".
È quanto dichiara il capogruppo di Fratelli d'Italia in Consiglio comunale, Italo Cirielli, relativamente alla frana dell'8 dicembre 2022 che causò il cedimento della carreggiata e la conseguente chiusura di via Rotolo, una strada che mette in collegamento con il centro cittadino le frazioni della zona sud di Cava de' Tirreni (Rotolo, Dupino, Santi Quaranta, Alessia, Arcara ecc.). Un'area dove insistono molte abitazioni nonché numerose attività, in particolare il centro riabilitativo "La Nostra Famiglia", che accoglie ogni giorno numerosi pazienti e le loro famiglie per terapie e cure su disabilità fisiche/psichiche anche complesse.
"Abbiamo portato in Consiglio provinciale, grazie al consigliere Carmine Amato - prosegue Cirielli - una interrogazione per conoscere le ragioni del ritardato intervento sulla strada di pertinenza provinciale. L'Amministrazione comunale ha fatto sapere lo scorso 29 marzo che la Provincia ha indetto la gara per i lavori di messa in sicurezza di via Rotolo e che entro dieci giorni sarebbero stati completati gli atti di gara e individuata la ditta per l'espletamento dei lavori che avranno inizio ai primi di maggio, per una durata prevista di 120 giorni. Invece, siamo a fine maggio e la gara non è stata ancora conclusa. A nostro parere i lavori si sarebbero dovuti svolgere in somma urgenza, evitando così tutti i cavilli che la burocrazia comporta. Purtroppo, l'unica costante sono gli inaccettabili disagi subiti dai residenti".
"Non è oltremodo tollerabile questo ritardo - dichiara Alfredo Lamberti, Responsabile del Dipartimento Valorizzazione dei Borghi Frazionali del coordinamento metelliano di Fratelli d'Italia- i lavori devono urgentemente realizzarsi, si tratta di un'arteria fondamentale per la viabilità frazionale. Basta, una volta e per sempre, continuare a trattare i residenti delle frazioni come cittadini di serie B".
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10455107
"Dall'Istat arrivano dati incoraggianti. Il tasso di disoccupazione ad aprile cala al 7,8% con una riduzione di 0,1 punti rispetto a marzo e di 0,4 punti su aprile 2022. All'aumento degli occupati si associa la diminuzione dei disoccupati e degli inattivi. I dipendenti a termine nel mese sono cresciuti...
Per il sabotaggio del Nord Stream proseguono le indagini: lo scorso 25 maggio le autorità tedesche hanno effettuato un'importante perquisizione a Francoforte sull'Oder dove gli inquirenti seguono su una potenziale pista ucraina. È stata una portavoce della Gba, la Procura federale generale tedesca, a...
Dopo la batosta elettorale alle Amministrative spagnole subita dai socialisti ad opera dei popolari che ha portato il premier Sanchez a dare le dimissioni per indire elezioni anticipate, lo stesso governo dimissionario annuncia numeri record dal 2008 sul fronte occupazionale. Infatti, il numero di persone...
Il tema dei Riders ha fatto assai discutere ma non ha ancora visto i ciclofattorini ritrovarsi con contratti di lavoro che siano equi. Se ne è parlato al Festival dell'Economia di Torino dove Ncolas Schmit, il commissario europeo per il lavoro e i diritti sociali ha dichiarato: "Non sono contrario alle...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.