Tu sei qui: PoliticaCgil, Landini: "Cara Giorgia è tempo di un cambiamento culturale"
Inserito da (Redazione Nazionale), sabato 10 dicembre 2022 22:40:37
La situazione del lavoro nel nostro Paese non sembra affatto migliorare e Maurizio Landini, segretario generale della Cgil ospite su Rai 3 a "Le parole" condotto da Massimo Gramellini, dice la sua al governo guidato da Giorgia Meloni.
"Cara Giorgia è il momento di un cambiamento culturale: la ricchezza la produce chi lavora, la speculazione e la rendita finanziaria distruggono la ricchezza di quelli che lavorano".
Parole che portano il segretario generale a ridefinire il concetto di lavoro nel nostro Paese e delle criticità che lo attanagliano:
"Bisogna fare una lotta senza quartiere alla precarietà".
E ha aggiunto: "Un nuovo Statuto dei diritti che noi vogliamo conquistare è questo: 'io persona che lavoro ho gli stessi diritti a prescindere dal rapporto di lavoro che ho'".
Sempre sul tema della precarietà del lavoro ha ribadito:
"Non puoi aumentare la precarietà, la devi combattere. Il lavoro deve essere un lavoro che permette a chi lo fa di vivere dignitosamente. I salari sono troppo bassi, sono aumentati i profitti e c'è l'evasione fiscale".
Per Landini, poi: "non può passare l'idea che pur di lavorare si deve accettare qualsiasi condizione di lavoro. Oggi in Italia ci sono più di 6 milioni di persone che pur lavorando prendono meno di 10mila euro l'anno: questo vuol dire che non sono nelle condizioni di vivere dignitosamente".
All'osservazione di Massimo Gramellini ''I cosiddetti esclusi li avete ignorati anche voi''.
Landini ha risposto:
''Penso che sulle questioni della precarietà abbiamo capito con ritardo e credo che ci sia bisogno di fare una lotta senza quartiere alla precarietà, io penso ad un nuovo statuto dei lavoratori dove non hai diritto perché sei assunto a tempo indeterminato, ma i diritti ce li hai perché sei una persona che lavora''.
La prossima settimana dal 12 al 16 dicembre in ogni regione ogni giorno ci saranno delle mobilitazioni con sciopero, perché vogliamo cambiare la legge finanziaria che il governo sta facendo perché è sbagliata".
Fonte foto: Pagina Facebook Cgil e Commons Wikimedia
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10575106
Dopo il video diventato virale in cui due barcaioli si contendono con toni accesi l'ingresso alla Grotta Azzurra, il sindaco di Anacapri Francesco Cerrotta ha chiesto che il servizio di trasporto dei turisti venga affidato attraverso una gara d'appalto pubblica. In una lettera inviata alla Direzione...
"Dall'acqua sporca ai topi morti il mare di Salerno è un deterrente per i turisti". Amara constatazione quella di Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega, sulle segnalazioni riguardanti la grave emergenza igienica lungo le coste...
Dopo un'estate segnata da incendi devastanti che hanno distrutto ettari di boschi e macchia mediterranea, la Campania si troverà presto a fare i conti con alluvioni e fenomeni estremi. "È evidente che il territorio regionale è sempre più fragile. Un fattore che rende urgente approvare uno strumento normativo...
La Costiera Amalfitana sarà una delle tappe chiave del tour estivo di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Lo ha confermato, in un'intervista a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, illustrando...
"Sono stati giorni di grandissima fatica e sofferenza. Quanto è accaduto sul Vesuvio è qualcosa di drammatico, verificatosi, del resto, all'indomani di un altro incendio, ancor più tossico, al deposito sequestrato di tessuti sul territorio di Pompei. Per giorni le nostre comunità, i nostri figli hanno...