Tu sei qui: PoliticaCgil, Landini: "Cara Giorgia è tempo di un cambiamento culturale"
Inserito da (Redazione Nazionale), sabato 10 dicembre 2022 22:40:37
La situazione del lavoro nel nostro Paese non sembra affatto migliorare e Maurizio Landini, segretario generale della Cgil ospite su Rai 3 a "Le parole" condotto da Massimo Gramellini, dice la sua al governo guidato da Giorgia Meloni.
"Cara Giorgia è il momento di un cambiamento culturale: la ricchezza la produce chi lavora, la speculazione e la rendita finanziaria distruggono la ricchezza di quelli che lavorano".
Parole che portano il segretario generale a ridefinire il concetto di lavoro nel nostro Paese e delle criticità che lo attanagliano:
"Bisogna fare una lotta senza quartiere alla precarietà".
E ha aggiunto: "Un nuovo Statuto dei diritti che noi vogliamo conquistare è questo: 'io persona che lavoro ho gli stessi diritti a prescindere dal rapporto di lavoro che ho'".
Sempre sul tema della precarietà del lavoro ha ribadito:
"Non puoi aumentare la precarietà, la devi combattere. Il lavoro deve essere un lavoro che permette a chi lo fa di vivere dignitosamente. I salari sono troppo bassi, sono aumentati i profitti e c'è l'evasione fiscale".
Per Landini, poi: "non può passare l'idea che pur di lavorare si deve accettare qualsiasi condizione di lavoro. Oggi in Italia ci sono più di 6 milioni di persone che pur lavorando prendono meno di 10mila euro l'anno: questo vuol dire che non sono nelle condizioni di vivere dignitosamente".
All'osservazione di Massimo Gramellini ''I cosiddetti esclusi li avete ignorati anche voi''.
Landini ha risposto:
''Penso che sulle questioni della precarietà abbiamo capito con ritardo e credo che ci sia bisogno di fare una lotta senza quartiere alla precarietà, io penso ad un nuovo statuto dei lavoratori dove non hai diritto perché sei assunto a tempo indeterminato, ma i diritti ce li hai perché sei una persona che lavora''.
La prossima settimana dal 12 al 16 dicembre in ogni regione ogni giorno ci saranno delle mobilitazioni con sciopero, perché vogliamo cambiare la legge finanziaria che il governo sta facendo perché è sbagliata".
Fonte foto: Pagina Facebook Cgil e Commons Wikimedia
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10105109
"Il bradisismo nei Campi Flegrei non è un'emergenza temporanea, ma una condizione permanente che espone i cittadini a un rischio costante". Lo dichiara il deputato del Partito Democratico Piero De Luca, intervenendo sulle recenti misure adottate dal Governo in materia di sicurezza sismica nell'area flegrea....
"Adottare ogni iniziativa di competenza, anche e soprattutto di carattere ispettivo, affinché sia fatta chiarezza rispetto a quanto accade presso l'Azienda ospedaliero- universitaria Ruggi d'Aragona di Salerno". È quanto chiede Pino Bicchielli, vicepresidente del gruppo Noi Moderati alla Camera dei Deputati...
Il gruppo consiliare di minoranza "Su per Positano" annuncia la presentazione, nel prossimo Consiglio Comunale, di una mozione ispirata alla proposta dell'Associazione Officina 2.0, finalizzata a esprimere una chiara presa di posizione in favore dei diritti umani, della pace e della giustizia internazionale,...
"È sorprendente che il presidente De Luca, nonostante gli scandali e le inefficienze che affliggono la sanità campana e i numerosi problemi irrisolti della Regione, trovi il tempo per attaccare il Governo Meloni sulla sicurezza, arrivando persino a smentire il suo stesso sindaco, Vincenzo Napoli. Quest'ultimo,...
"Quella di oggi non è solo l'apertura al traffico di un viadotto ricostruito e con maggiori standard di sicurezza, ma è un segnale chiaro della serietà con cui il Mit e Governo, con prezioso supporto di Anas, stanno affrontando il tema della manutenzione e dell'ammodernamento stradale, soprattutto nelle...