Tu sei qui: PoliticaCgil, Landini:" Quando in un Paese il 40% non va a votare è allarme democratico"
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 2 ottobre 2022 16:20:57
L'astensionismo non ha abbandonato la politica italiana, oggi a ribadirlo, analizzando la percentuale dei votanti che si sono recati alle urne lo scorso 25 settembre, è stato Maurizio Landini, Segretario generale della Cgil, durante la trasmissione Mezz'ora in più su Raitre:
"Quando in un Paese il 40% non va a votare, stiamo parlando di 17 milioni di persone, e' un allarme democratico. Nel Sud ci sono posti dove uno su due non è andato a votare. Significa che siamo di fronte a una crisi della nostra democrazia, significa che non ci si sente rappresentati".
Sul problema dell'astensionismo e della rappresentanza si è dibattuto molto ma non sembra che i risultati siano migliorati: la disaffezione degli italiani nei confronti della politica resta alta.
Poi, sul tema assai sentito del caro bollette, il leader della Cgil ha affermato:
"La crisi energetica sta mettendo a rischio la tenuta del nostro Paese. Tante imprese rischiano di chiudere e molti cittadini non sanno come pagare le bollette".
Poi dagli studi di via Teulada conferma davanti a Lucia Annunziata la manifestazione del prossimo 8 ottobre:
''Il nostro è un ruolo di difesa della rappresentanza del lavoro. Abbiamo messo in campo le nostre proposte e abbiamo detto, prima ancora che si sapesse l'esito delle elezioni, che sabato 8 ottobre saremmo stati in piazza, qualunque governo ci sarebbe stato. E' una situazione di emergenza straordinaria quella che stiamo vivendo e c'è bisogno che, non solo l'Italia, ma anche l'Europa, ascolti il lavoro e rimetta al centro il lavoro'', ha sottolineato il sindacalista.
Fonte foto: Commons Wikimedia
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10287109
"Nelle ore in cui Meloni offende i lavoratori italiani, mentendo vergognosamente sui livelli dei salari nel Paese e promettendo misure spot prive di strumenti e risorse reali sulla sicurezza sul lavoro, rileviamo che il governo continua a far finta di nulla sull'effetto devastante dei dazi di Trump,...
"Parlano di giudizi affrettati ed estemporanei ma hanno governato per 10 anni l'Italia e la Regione Campania. Ad oggi l'unico fatto concreto è che il Governo Meloni ha modificato il codice della strada dando la possibilità di realizzare la ZTIL extra urbana per la Costa d'Amalfi. Non ci servono le spiegazioni...
Il consigliere regionale Luca Cascone interviene con fermezza sulle polemiche riguardanti la ZTL territoriale in Costiera Amalfitana, sottolineando la complessità normativa e amministrativa del progetto. «Leggendo i giornali in questi giorni, continuo a chiedermi se i rappresentanti dei partiti di Governo,...
"Il Governo equipara le infiorescenze di canapa agli stupefacenti, rischiando di compromettere un settore in forte espansione, anche in Campania. Per questo ho chiesto al Ministro dell'Agricoltura di rivedere l'articolo 18 del provvedimento, al fine di salvaguardare una filiera che genera economia e...
"Ho voluto promuovere personalmente l'approvazione della norma che consente di introdurre la Ztl in Costiera Amalfitana per tutelare un'area così preziosa e renderla sempre più fruibile a livello turistico, raccogliendo le istanze espresse degli amministratori locali. Ora però la Regione ha il dovere...