Tu sei qui: PoliticaCgil, Landini:" Quando in un Paese il 40% non va a votare è allarme democratico"
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 2 ottobre 2022 16:20:57
L'astensionismo non ha abbandonato la politica italiana, oggi a ribadirlo, analizzando la percentuale dei votanti che si sono recati alle urne lo scorso 25 settembre, è stato Maurizio Landini, Segretario generale della Cgil, durante la trasmissione Mezz'ora in più su Raitre:
"Quando in un Paese il 40% non va a votare, stiamo parlando di 17 milioni di persone, e' un allarme democratico. Nel Sud ci sono posti dove uno su due non è andato a votare. Significa che siamo di fronte a una crisi della nostra democrazia, significa che non ci si sente rappresentati".
Sul problema dell'astensionismo e della rappresentanza si è dibattuto molto ma non sembra che i risultati siano migliorati: la disaffezione degli italiani nei confronti della politica resta alta.
Poi, sul tema assai sentito del caro bollette, il leader della Cgil ha affermato:
"La crisi energetica sta mettendo a rischio la tenuta del nostro Paese. Tante imprese rischiano di chiudere e molti cittadini non sanno come pagare le bollette".
Poi dagli studi di via Teulada conferma davanti a Lucia Annunziata la manifestazione del prossimo 8 ottobre:
''Il nostro è un ruolo di difesa della rappresentanza del lavoro. Abbiamo messo in campo le nostre proposte e abbiamo detto, prima ancora che si sapesse l'esito delle elezioni, che sabato 8 ottobre saremmo stati in piazza, qualunque governo ci sarebbe stato. E' una situazione di emergenza straordinaria quella che stiamo vivendo e c'è bisogno che, non solo l'Italia, ma anche l'Europa, ascolti il lavoro e rimetta al centro il lavoro'', ha sottolineato il sindacalista.
Fonte foto: Commons Wikimedia
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10493105
Manifestare a Kabul contro il regime talebano in primis e contro il divieto di istruzione per le ragazze richiede tantissimo coraggio: alcune decine di donne lo hanno avuto e hanno marciato oggi nella parte occidentale di Kabul per protestare contro il divieto dei talebani all'istruzione delle ragazze...
Non si fermano le proteste in Israele per la riforma (siamo giunti alla 12ma settimana di proteste) contro il governo guidato da Benyamin Netanyahu sulla tanto discussa riforma della giustizia e, le prime crepe, arrivano anche dal cosiddetto 'fronte interno', ovvero all'interno dello stesso esecutivo...
Era già finita sotto la lente di ingrandimento da parte degli Usa prima e dell'Unione europea poi, Tik Tok. La piattaforma social è ancora nel mirino per motivi legati alla privacy ed è per questo che si voleva chiedere che tutti i lavoratori della pubblica amministrazione dei paesi americani ed europei...
Una giornata - quella di oggi - volta a commemorare le 335 vittime dell'eccidio delle Fosse Ardeatine avvenuto 79 anni fa, scatena la bufera politica. Le parole pronunciate dalla presidente Giorgia Meloni, sono queste: "Oggi l'Italia onora le vittime dell'eccidio delle Fosse Ardeatine. Settantanove anni...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.