Tu sei qui: PoliticaChiazze di sporcizia nel mare di Salerno, Tommasetti: «Dove sono finiti i progetti tanto decantati?»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 6 luglio 2023 08:49:06
"Il mare della città Salerno è una cartolina imbarazzante e come ogni estate si ripresenta il problema dell'acqua sporca. Dove sono finiti i progetti tanto decantati?". Così il consigliere regionale della Campania della Lega, Aurelio Tommasetti, che chiede ai vertici istituzionali di Comune, Provincia di Salerno e Regione Campania di rendere conto di una situazione oramai insostenibile, che rischia di causare l'ennesimo ritorno mediatico negativo per l'intera provincia.
"Commentare ogni anno le stesse immagini, con chiazze di sporcizia a deturpare il mare lungo la costa cittadina, è una sconfitta che brucia e indica che purtroppo non sono stati messi in campo gli interventi necessari. Mi riferisco in particolare a Torrione e alla zona orientale di Salerno dove, tra domenica e lunedì, si è assistito all'ennesimo scempio. Posso solo immaginare la delusione e lo sconcerto dei bagnanti che si vedono circondati da schiuma e liquami e, nonostante il caldo asfissiante, non possono immergersi temendo conseguenze sul piano igienico-sanitario".
Il consigliere Tommasetti ritiene che il tempo delle scuse sia finito: "Non si può certo dare la colpa alle piogge delle settimane e dei mesi scorsi, piuttosto ci si concentri sulla risoluzione di problemi strutturali. Non possiamo stare ancora a interrogarci sul funzionamento degli scarichi fognari mentre residenti e turisti si trovano impossibilitati persino a mettere piede in acqua".
E ancora, sui progetti in essere: "Si è data ampia pubblicità al grande piano di ripascimento, presentato in pompa magna da Provincia e Regione Campania come un'opera che, una volta conclusa, avrebbe cambiato il volto del litorale salernitano. Ma se ci ritroviamo con spiagge invase di rifiuti e mare sporco quale futuro possiamo aspettarci per il nostro mare?".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10616100
"Quella di oggi non è solo l'apertura al traffico di un viadotto ricostruito e con maggiori standard di sicurezza, ma è un segnale chiaro della serietà con cui il Mit e Governo, con prezioso supporto di Anas, stanno affrontando il tema della manutenzione e dell'ammodernamento stradale, soprattutto nelle...
"Come previsto dal cronoprogramma, dal primo luglio riaprirà la linea ferroviaria Battipaglia-Potenza. Sono infatti stati completati i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati in questa interruzione continuativa, che consentiranno di incrementare gli standard prestazionali dell'opera commissariata"....
Dopo lo stop al Senato all'emendamento che avrebbe consentito ai presidenti di Regione di candidarsi per un terzo mandato, Vincenzo De Luca ha scritto una lettera formale a Massimiliano Fedriga, attuale presidente della Conferenza delle Regioni, sollecitando un rinvio delle elezioni regionali previste...
Ieri mattina, 26 giugno, il Consiglio Comunale di Scala su proposta del Sindaco ha deliberato all' unanimità LA CONDANNA DEL GENOCIDIO A GAZA, LA RICHIESTA D' INTERVENTO DELLE ISTITUZIONI NAZIONALI ED INTERNAZIONALI PER IL CESSATE IL FUOCO E IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO DI PALESTINA. Di seguito si pubblica...
"Il Governo continua ad assicurare le risorse necessarie per lo sviluppo della Campania, dimostrando un'attenzione costante verso le esigenze del territorio. Il Cipess ha infatti deliberato, nell'ambito dell'aggiornamento del Contratto tra Mit e Anas 2021-2025, lo stanziamento delle risorse relative...