Tu sei qui: PoliticaCina, Xi Jinping ammette: "Nostra economia rallenta"
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 10 dicembre 2023 16:56:19
di Norman di Lieto
Il Dragone arranca, e lo fa con lo stesso presidente cinese, Xi Jinping che è il primo ad ammettere il sostanziale rallentamento della propria economia dopo che in settimana Moody's aveva tagliato l'outlook del Dragone da stabile a negativo mentre Pechino aveva accolto anche le istituzioni europee per il 24mo summit Ue e Cina.
Ursula von der Leyen e Charles Michel, accompagnati anche dall'alto rappresentante Ue, per la Politica estera, Josep Borrell, erano volati a Pechino per tastare la disponibilità al compromesso soprattutto sul tema spinoso delle relazioni commerciali: l'Europa è stanca di quello che considera un rapporto iniquo, Pechino ha già fatto sapere che un cambio di rotta sull'export da parte dell'Ue sarebbe "privo di senso".
Senza contare un punto che l'Ue aveva sollevato come preannunciato alla vigilia dell'incontro la stessa presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen:
"L'aggiramento delle sanzioni è una cosa che ci preoccupa.
Chiederemo che la Cina agisca, vedremo quale sarà la loro risposta".
Dopo l'incontro il presidente cinese ha dichiarato:
"Sottolineo l'importanza della relazione Cina-UE per la pace e la prosperità globali durante il 24° Vertice Cina-UE: che sia una cooperazione reciprocamente vantaggiosa, rafforzando la fiducia politica e consolidando legami di interesse comune esortando a evitare interferenze, promuovere il dialogo e affrontare congiuntamente le sfide globali per favorire stabilità e prosperità".
L'incontro è andato in maniera positiva rispetto al passato con Pechino che ha rilasciato una dichiarazione ufficiale, seppur stringata sull'esito del 24mo summit:
"La Cina e l'Unione europea (UE) hanno concordato di fornire un ambiente commerciale equo e non discriminatorio alle reciproche imprese".
Gli angoli sono stati smussati, o quantomeno, si è cominciato a farlo, contrariamente a quanto accadeva nel passato e, viste le premesse, è una buona notizia.
Tornando invece alla situazione economica non floridissima a Pechino, Xi Jinping ha invece dichiarato:
"La ripresa economica della Cina è, al momento, ancora in una fase critica", nel mezzo della stagnazione dell'attività interna e dei problemi legati alla grave crisi immobiliare.
Xi ha ammesso le difficoltà della congiuntura, all'indomani del summit di Pechino tra Cina e Ue, e ha solleciato le misure adeguate e opportune per rilanciare l'economia dato che "la situazione di sviluppo che il Paese deve affrontare è complessa, con crescenti fattori avversi nell'ambiente politico ed economico internazionale".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10027107
A Maiori esplode la polemica sulle concessioni demaniali marittime. Il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha presentato una formale segnalazione al Prefetto di Salerno, sollevando gravi perplessità sulla gestione delle aree balneari da parte dell'Amministrazione comunale. Nel suo...
POSITANO - In un momento di massima criticità legata all'approvvigionamento idrico, il sindaco Giuseppe Guida interviene per fare il punto della situazione e aggiornare i cittadini sugli sviluppi dell'emergenza. Nella giornata di ieri, su sua richiesta, è stato convocato d'urgenza un tavolo istituzionale...
"Il bradisismo nei Campi Flegrei non è un'emergenza temporanea, ma una condizione permanente che espone i cittadini a un rischio costante". Lo dichiara il deputato del Partito Democratico Piero De Luca, intervenendo sulle recenti misure adottate dal Governo in materia di sicurezza sismica nell'area flegrea....
"Adottare ogni iniziativa di competenza, anche e soprattutto di carattere ispettivo, affinché sia fatta chiarezza rispetto a quanto accade presso l'Azienda ospedaliero- universitaria Ruggi d'Aragona di Salerno". È quanto chiede Pino Bicchielli, vicepresidente del gruppo Noi Moderati alla Camera dei Deputati...
Il gruppo consiliare di minoranza "Su per Positano" annuncia la presentazione, nel prossimo Consiglio Comunale, di una mozione ispirata alla proposta dell'Associazione Officina 2.0, finalizzata a esprimere una chiara presa di posizione in favore dei diritti umani, della pace e della giustizia internazionale,...