Tu sei qui: PoliticaCina, Xi Jinping confermato presidente e in Costituzione diventa ruolo guida
Inserito da (Redazione Nazionale), sabato 22 ottobre 2022 20:25:57
La Cina è sempre più nelle mani di Xi Jinping che trionfa al XX Congresso nazionale del Partito comunista cinese riuscendo anche ad ottenere lo "scalpo" del suo predecessore Hu Jintao, al centro di un vero e proprio giallo.
L'ex presidente è stato portato "di peso" fuori dalla sala del Congresso anche se poi i media locali hanno fatto sapere che l'ex presidente "non s'è sentito bene durante la sessione, il suo staff, per la sua salute, l'ha accompagnato in una stanza accanto al luogo dell'incontro per riposarsi. E ora sta molto meglio".
"Giallo" a parte, come detto, Xi Jingping ha dimostrato ancora una volta il suo potere assoluto ed incontrastato facendo ulteriormente elevare il suo status, come mai dai tempi di Mao Zedong, iscrivendo nella Carta fondamentale del partito la risoluzione che lo ha indicato come "nucleo" dei quasi 97 milioni di iscritti, insieme a dottrine guida come "la prosperità comune", la "costruzione di solide forze armate" e la realizzazione entro il 2049 di "un moderno Paese socialista in ogni aspetto".
Il 'Presidente di tutto', a seguito delle numerose cariche accumulate a partire da quelle della Repubblica popolare e della Commissione militare centrale.
L'adozione della risoluzione sulla Costituzione è passata all'unanimità e qualche osservatore ha speculato che Hu volesse esprimere dissenso contro la politica dell'uomo solo al comando.
Xi ha imposto la sua linea neo marxista-leninista all' economia con il ruolo primario delle compagnie statali nei processi di sviluppo.
Da sottolineare il passaggio fondamentale su Taipei nella Carta, a rimarcare la linea rossa delle relazioni con gli Stati Uniti: il Pcc dice di "opporsi risolutamente e di scoraggiare i separatisti che cercano l'indipendenza di Taiwan". Immediata la risposta dell'isola ribelle con l'invito alla Cina ad "abbandonare la vecchia mentalità di aggressione e confronto", agendo "in modo pacifico, reciproco e pragmatico".
Fonte foto: Flickr e Foto diPublicDomainPicturesdaPixabay
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10776101
Dopo il video diventato virale in cui due barcaioli si contendono con toni accesi l'ingresso alla Grotta Azzurra, il sindaco di Anacapri Francesco Cerrotta ha chiesto che il servizio di trasporto dei turisti venga affidato attraverso una gara d'appalto pubblica. In una lettera inviata alla Direzione...
"Dall'acqua sporca ai topi morti il mare di Salerno è un deterrente per i turisti". Amara constatazione quella di Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega, sulle segnalazioni riguardanti la grave emergenza igienica lungo le coste...
Dopo un'estate segnata da incendi devastanti che hanno distrutto ettari di boschi e macchia mediterranea, la Campania si troverà presto a fare i conti con alluvioni e fenomeni estremi. "È evidente che il territorio regionale è sempre più fragile. Un fattore che rende urgente approvare uno strumento normativo...
La Costiera Amalfitana sarà una delle tappe chiave del tour estivo di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Lo ha confermato, in un'intervista a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, illustrando...
"Sono stati giorni di grandissima fatica e sofferenza. Quanto è accaduto sul Vesuvio è qualcosa di drammatico, verificatosi, del resto, all'indomani di un altro incendio, ancor più tossico, al deposito sequestrato di tessuti sul territorio di Pompei. Per giorni le nostre comunità, i nostri figli hanno...