Tu sei qui: PoliticaCina, Xi Jinping promette di raccogliere eredità di Jiang Zemin
Inserito da (Redazione Nazionale), giovedì 1 dicembre 2022 19:47:28
La Cina è in lutto per la morte dell'ex presidente Jiang Zemin, scomparso ieri a Shanghai all'eta' di 96 anni per leucemia: Jiang è stato il leader che ha governato il Paese dopo le proteste di piazza Tienanmen e ha favorito le aperture dell'economia e l'uscita dall'isolamento diplomatico di Pechino dopo la strage.
Il Quotidiano del Popolo lo definisce, semplicemente, "immortale".
Tutte le testate giornalistiche cinesi sono in bianco e nero per il lutto ricordando così l'anziano leader, ripercorrendone la carriera politica: il Quotidiano del Popolo, la voce del Pcc, ha dedicato un lungo articolo di due pagine sull'edizione odierna definendo Jiang un 'immortale' della storia del partito.
La scomparsa di Jiang è anche l'occasione per mettere in relazione la sua eredità politica con la Cina attuale così è lo stesso presidente cinese, Xi Jinping, a promettere di raccoglierne l'eredita', al fine di consolidare le relazioni tra Cina e Unione Europea.
Lo ha dichiarato Xi Jinping nel corso del colloquio con il presidente del Consiglio Europeo, Charles Michel, tenutosi oggi a Pechino dove ha ricordato la morte del "compagno Jiang Zemin" e il suo ruolo verso l'Ue durante il suo mandato come leader della Repubblica popolare.
"Prenderemo la sua eredità e continueremo a consolidare e sviluppare le relazioni Cina-Ue", ha concluso Xi nel resoconto del network statale Cctv, partendo da "una prospettiva strategica di lungo termine" e rafforzando la comunicazione strategica".
I funerali di Jiang Zemin si terranno presso la Grande sala del popolo il 6 dicembre: oggi, il feretro dell'ex leader è arrivato a Pechino con un volo speciale da Shanghai, ad accoglierlo in aeroporto, ha riferito il network statale Cctv, c'era il presidente Xi Jinping.
Intanto il presidente cubano Miguel Diaz-Canel ha decretato 18 ore di lutto per la morte dell'ex presidente cinese Jiang Zemin: in una nota ufficiale si legge che l'ex leader cinese "ha contribuito alla promozione e allo sviluppo globale degli stretti legami di amicizia e cooperazione tra i nostri Paesi, il che lo ha reso degno dell'Ordine José Martì", la più alta onorificenza cubana.
Il motivo di tale onorificenza da parte di Cuba risale al 1993 quando Jiang Zemin fu l'unico capo di Stato a visitare l'isola "dopo la scomparsa del campo socialista e l'intensificarsi del blocco (statunitense), un gesto inestimabile di fratellanza e di fiducia nella capacita' del nostro Paese di superare con successo quel momento difficile".
Fonte foto: Commons Wikimedia
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10342101
"In Italia abbiamo l'unico governo cinematografico al mondo. Abbiamo un presidente del consiglio che quando si muove sembra esibirsi sul red carpet, sul tappeto rosso di Hollywood. Giorgia Meloni non guida il governo, ma manovra una macchina cinematografica". Lo afferma il governatore della Campania,...
Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha incontrato il Cancelliere della Repubblica Federale di Germania, Olaf Scholz, a Berlino. Al termine hanno tenuto le dichiarazioni congiunte alla stampa. "È fondamentale per noi raggiungere rapidamente una risposta europea per rafforzare la competitività...
Il Ministro delle infrastrutture e dei trasporti Matteo Salvini ha firmato il decreto con il quale si individuano le modalità di accesso e i criteri di assegnazione delle risorse stanziate dalla legge di bilancio 2023 per fronteggiare gli aumenti eccezionali dei prezzi dei materiali da costruzione, nonché...
Il Consiglio dei ministri si è riunito ieri, giovedì 2 febbraio 2023, alle ore 16.33 a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del Presidente Giorgia Meloni. Segretario, il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano. Il Consiglio dei ministri, Su proposta del Ministro per gli affari regionali...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.