Tu sei qui: PoliticaCircumvesuviana, dichiarazione dei Sindaci della Penisola Sorrentina: «Stiamo lavorando per risolvere disservizi»
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 24 marzo 2023 14:40:02
Riceviamo e pubblichiamo una nota dei Sindaci della Penisola Sorrentina in merito alla Circumvesuviana.
Le condizioni del trasporto ferroviario della Circumvesuviana sono sotto gli occhi di tutti. Ritardi ormai quotidiani, corse soppresse, sovraffollamenti abituali, convogli vecchi, sorveglianza insufficiente in stazioni e treni, improvvise interruzioni dei viaggi e, in particolare negli ultimi mesi, incidenti frequenti.
Si tratta di un quadro di precarietà che procura ogni giorno una lunga sequela di disservizi, rischi per l'utenza e problematiche logistiche che si ripercuotono sulle vite di pendolari e turisti. A ciò si aggiunge anche la risonanza di questa serie di disagi con danni di immagine in tempo reale e su scala mondiale alla luce della fama di meta turistica che vanta il nostro territorio.
Per questi motivi, non da oggi, stiamo lavorando per ottenere risposte incisive portando avanti con fermezza le istanze dei viaggiatori che meritano rispetto ed un servizio efficiente, sicuro e di qualità. Lo stiamo facendo al meglio delle nostre possibilità e, soprattutto, lo stiamo facendo nelle sedi designate a farlo: quelle istituzionali, nelle quali si affrontano emergenze di rilievo.
In tal senso, con la Prefettura di Napoli, che ringraziamo per l'attenzione e la sensibilità mostrate alle nostre istanze con particolare riferimento al tema della mobilità, è stato avviato da mesi un confronto utile a valutare ogni tipo di provvedimento in grado di portare alla risoluzione dei problemi che penalizzano gli utenti della Circumvesuviana. È un tavolo istituzionale che ci vede protagonisti e che accorpa i nostri Comuni ed Eav attraverso il contributo del Presidente Umberto De Gregorio il quale ha illustrato nei dettagli il programma di rilancio dell'azienda: lo ha fatto con la consapevolezza dei disagi subiti dagli utenti e specificando che, evidentemente, il riassetto finale del servizio ha bisogno di tempo e non potrà essere immediato. Nel frattempo, è chiaro, proprio nei confronti in corso in Prefettura, è stato sottolineato che Eav si sta adoperando per individuare e attuare misure in grado almeno di attenuare i disagi.
Il nostro ruolo di amministratori suggerisce che sia proprio questo il modo adeguato di affrontare i problemi. È necessario non dimenticarlo, anche perché siamo giunti alla vigilia di un'altra stagione turistica che si prospetta di grande rilievo, in termini di presenze, per il nostro territorio. Anche questo impone massima risolutezza visto che la Circumvesuviana dovrebbe rappresentare l'alternativa di rilievo alle vie del mare e ai trasporti su gomma.
Vogliamo un trasporto ferroviario di massima qualità. Per raggiungere questo obiettivo, continueremo a lavorare insieme e sempre all'interno del tavolo istituzionale.
I Sindaci della Penisola Sorrentina
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10594106
di Norman di Lieto È morto all'età di 100 anni l'ex segretario di Stato americano, Henry Kissinger: unanime il cordoglio internazionale dei leader politici mondiali di oggi e del passato. A confermarne la morte è stato un portavoce dell'agenzia di comunicazione che rappresenta la sua società di consulenza...
di Norman di Lieto Tutto era cominciato con la proposta unica firmata da tutte le opposizioni per l'introduzione del salario minimo con una soglia di ingresso pari a 9 euro lordi all'ora. Poco prima dell'estate Giorgia Meloni aveva 'passato la palla' al Cnel che, poi, aveva dato parere negativo. Ora,...
di Norman di Lieto Quando il Pnrr era ancora e soltanto una bozza, già c'erano due capisaldi su cui puntare per il nostro Paese: incrementare numero degli asili nido e aumentare, allo stesso tempo, l'occupazione femminile di qualità. Questo perché, troppo spesso, nel lavoro di 'cura' quando una coppia...
Dal Sudamerica al cuore dell'Europa il passo è breve: dall'Argentina all'Olanda la destra vince e fa paura a Bruxelles e al Brasile di Lula. Da una parte a Buenos Aires il trionfo di Javier Milei - preferito al ministro dell'Economia peronista Sergio Massa, fa esultare, nell'ordine: Bolsonaro, Trump,...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.