Tu sei qui: PoliticaComuni, arriva la norma 'salva sindaci'
Inserito da (Redazione Nazionale), venerdì 16 febbraio 2024 22:29:35
L'abuso d'ufficio che per anni è stata una sorta di 'Spada di Damocle' in capo ai sindaci, ma non dovrebbe esistere più: l'addio arriva grazie agli emendamenti di Forza Italia e Lega a decreto elettorale.
Addio alla "responsabilità oggettiva" nei casi in cui i funzionari o i dipendenti non attuassero bene e per tempo le ordinanze.
Sono i due partiti di maggioranza a recepire una storica richiesta dell'Anci, quella della separazione della responsabilità politica da quella amministrativa dei primi cittadini.
"Il sindaco e il presidente della provincia - afferma l'attuale Testo unico degli Enti Locali (Tuel) - sono gli organi responsabili dell'amministrazione del comune e della provincia".
Questo ha portato a molti casi in cui il sindaco è finito sotto processo per la sua "oggettiva responsabilità".
Mario Occhiuto, senatore di Forza Italia è firmatario dell'emendamento insieme al leghista Paolo Tosato:
"Nel rispetto del principio di separazione tra funzioni di indirizzo politico - amministrativo e gestione amministrativa, il sindaco e il presidente della provincia sono gli organi responsabili politicamente dell'amministrazione del comune e della provincia". Essi "esercitano le funzioni di indirizzo politico-amministrativo loro attribuite, definendo gli obiettivi ed i programmi da attuare ed adottando gli altri atti rientranti nello svolgimento di tali funzioni, e verificano la rispondenza dei risultati dell'attività amministrativa e della gestione agli indirizzi impartiti".
Gli emendamenti, inoltre, eliminano dal Tuel un compito oggi attribuito ai sindaci, quello di "sovrintendere al funzionamento dei servizi e degli uffici e all'esecuzione degli atti"; di conseguenza l'emendamento esplicita che "i dirigenti sono responsabili in via esclusiva dell'attività amministrativa, della gestione".
Ora si attende il responso del governo.
Il decreto elettorale e i due emendamenti saranno esaminati dalla Commissione Affari costituzionali del Senato a partire da martedì mattina.
FONTE FOTO: Foto diNarcis CiocandaPixabay e Commons Wikimedia
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10349100
"Quella di oggi non è solo l'apertura al traffico di un viadotto ricostruito e con maggiori standard di sicurezza, ma è un segnale chiaro della serietà con cui il Mit e Governo, con prezioso supporto di Anas, stanno affrontando il tema della manutenzione e dell'ammodernamento stradale, soprattutto nelle...
"Come previsto dal cronoprogramma, dal primo luglio riaprirà la linea ferroviaria Battipaglia-Potenza. Sono infatti stati completati i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati in questa interruzione continuativa, che consentiranno di incrementare gli standard prestazionali dell'opera commissariata"....
Dopo lo stop al Senato all'emendamento che avrebbe consentito ai presidenti di Regione di candidarsi per un terzo mandato, Vincenzo De Luca ha scritto una lettera formale a Massimiliano Fedriga, attuale presidente della Conferenza delle Regioni, sollecitando un rinvio delle elezioni regionali previste...
Ieri mattina, 26 giugno, il Consiglio Comunale di Scala su proposta del Sindaco ha deliberato all' unanimità LA CONDANNA DEL GENOCIDIO A GAZA, LA RICHIESTA D' INTERVENTO DELLE ISTITUZIONI NAZIONALI ED INTERNAZIONALI PER IL CESSATE IL FUOCO E IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO DI PALESTINA. Di seguito si pubblica...
"Il Governo continua ad assicurare le risorse necessarie per lo sviluppo della Campania, dimostrando un'attenzione costante verso le esigenze del territorio. Il Cipess ha infatti deliberato, nell'ambito dell'aggiornamento del Contratto tra Mit e Anas 2021-2025, lo stanziamento delle risorse relative...