Tu sei qui: PoliticaContagi. De Magistris accusa De Luca di «dare i numeri al lotto» e lui gli risponde: «Venditore di fumo con la manovella»
Inserito da (Maria Abate), sabato 10 ottobre 2020 13:22:26
Sull'aumento dei contagi in Campania e sulle dichiarazioni in merito del Governatore Vincenzo De Luca è ormai battaglia politica.
«Un saluto cordiale al sindaco di Palma Campania. E un chiarimento: non è lui il sindaco che perde tempo. È un altro ben noto. Produttore di debiti e venditore di fumo con la manovella».
Questo è il post apparso ieri sera sulla pagina Facebook del Presidente, che tira in ballo due recenti accadimenti, con due sindaci di due città campane. Con questa dichiarazione pregna di ironia, De Luca fa marcia indietro sul sindaco di Palma Campania, Nello Donnarumma, al quale si era rivolto in precedenza in un video accusandolo di perdere tempo anziché accorgersi dei positivi che giravano liberi per la città.
Allo stesso tempo, attacca il sindaco di Napoli Luigi de Magistris, che ieri lo aveva accusato in un'intervista all'Huffington Post, di "dare i numeri al lotto" in merito ai dati forniti sull'andamento della pandemia da Covid-19 a livello regionale.
In merito al lockdown minacciato da De Luca se non si dovesse raggiungere un equilibrio tra contagi e guariti, de Magistris aveva infatti esclamato: «In questo momento questo annuncio è sbagliato. Quello giusto sarebbe stato dire "per evitare un nuovo lockdown abbiamo messo in campo questo, quest'altro e quest'altro ancora". E invece per salvarsi lui, ci chiude in casa e sarà un disastro economico».
E poi, sui bollettini che ogni sera annunciano i contagi: «Si danno i numeri, che paiono a lotto. Freddi, non analizzati. Una volta ho messo dei giovani lavoratori molto bravi ad analizzarli, con dati incrociati, e fui io a segnalare all'Unità di crisi persone che venivano date, allo stesso tempo, per decedute, in terapia intensiva e in isolamento domiciliare. [...] Aggiungo: col denaro pubblico che non manca, poteri straordinari alla regione, siamo la regione che fa meno tamponi».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109119107
"I decreti n. 35 e n. 36 del 25 gennaio 2023, con i quali il Ministro dell'Ambiente ha nominato i commissari straordinari dell'Ente Parco Nazionale del Vesuvio e dell'Ente Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni non soltanto sono politicamente sbagliati, ma sono anche nulli e dunque totalmente...
Nella giornata di ieri, 30 gennaio, il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha incontrato a Palazzo Chigi il Presidente del Consiglio europeo, Charles Michel, in vista della riunione straordinaria del Consiglio che si terrà a Bruxelles il 9 e 10 febbraio. "Voglio ringraziare il Presidente Michel...
Un silenzio assordante ma che ora diventa sempre più inconcepibile: da una parte si 'tiene duro' per mantenere il regime del 41 bis a cui anche l'anarchico Alfredo Cospito è sottoposto e contro il quale, lo stesso detenuto è in sciopero della fame da 100 giorni con il suo difensore che ha chiesto la...
La Siria dimenticata, di cui non parla più nessuno, eppure quella terra apparentemente lontana 'interessa' alla Turchia di Erdogan che avrebbe voluto un'operazione militare nel nord della Siria ma che invece ha virato su una lenta e difficoltosa normalizzazione con il regime siriano di Bashar el Assad....
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.