Tu sei qui: PoliticaCoronavirus, Ordinanza Regione Campania: «Disincentivare ricorso autonomo ai servizi sanitari, evitare assembramenti»
Inserito da (Maria Abate), martedì 25 febbraio 2020 10:44:43
Si è svolta, ieri, a Palazzo Santa Lucia, una riunione con tutti i direttori generali delle Asl e delle Aziende ospedaliere della Campania in stretto raccordo con il Ministero della Salute. L'esito è l'Ordinanza 1 del 24 febbraio 2020, che stila le linee guida per la gestione dei casi sospetti e accertati di Coronavirus.
Infatti, si legge nel testo, «non è escluso che il numero dei casi individuati in Europa possa aumentare rapidamente nei prossimi giorni e settimane, inizialmente con trasmissione locale sostenuta localizzata, e, qualora le misure di contenimento non risultassero sufficienti, poi diffusa con una crescente pressione sul sistema sanitario».
Pertanto, al paziente sintomatico (Temperatura corporea 37,5°, mal di gola, rinorrea, difficoltà respiratoria e sintomatologia simil-influenzale/simil COVID-19/polmonite) si raccomanda di non ricorrere autonomamente ai servizi sanitari, ma di contattare telefonicamente il medico curante o i numeri di pubblica utilità (1500, Numeri verdi regionali).
Quindi la predisposizione dell'assistenza sanitaria, dapprima telefonica, quindi - se necessaria - domiciliare (con tutte le precauzioni del caso), durante la quale si dovrà effettuare una valutazione epidemiologica e prendere atto di eventuali collegamenti con paesi a rischio o con casi accertati o sospetti.
Se il soggetto è positivo al tampone per SARS-COV-2 ed è asintomatico è disposta una quarantena domiciliare con sorveglianza attiva per 14 giorni. I casi confermati, invece, devono essere ospedalizzati, ove possibile in stanze d'isolamento singole con pressione negativa, con bagno dedicato e, possibilmente, anticamera. Se ciò non è possibile, dev'essere trasferito appena possibile in una struttura con idonei livelli di sicurezza.
Per quanto riguarda gli ambienti non sanitari, l'ordinanza raccomanda ai Sindaci della regione di «evitare l'organizzazione e l'espletamento di ogni manifestazione che comporti adunanze o assembramenti dei cittadini»; ai dirigenti scolastici di «evitare l'organizzazione e l'espletamento di gite e viaggi di istruzione, in Italia e all'estero nonché di ogni manifestazione non strettamente necessaria alle attività curriculari che comporti adunanze o assembramenti degli studenti»; alle società di trasporto regionale di «assicurare idonee misure di prevenzione e contenimento del rischio di contagio, a tutela dei dipendenti e dell'utenza, ivi compreso l'incremento della disinfezione dei vagoni, delle carrozze, degli abitacoli dei treni e bus regionali».
«In Campania ad oggi non ci sono contagiati accertati - ha affermato il governatore De Luca durante la conferenza -. Non esiste un'emergenza in Campania».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10518100
L'elezione di Papa Leone XIV, il cardinale statunitense Robert Francis Prevost, ha subito suscitato un'eco globale, con messaggi di congratulazioni e speranza da parte di leader politici di tutto il mondo. Donald Trump, presidente degli Stati Uniti, ha voluto esprimere il suo entusiasmo sui social network,...
"Da Totò che tenta di vendere le liste d'attesa in Campania per miracoli a ‘Peppiniello', celebre per la sua frase ‘Vincenzo m'è padre a me' nel film Miseria e Nobiltà, il passo è breve. E proprio i panni del giovane e inesperto Peppiniello sembra aver indossato ormai da tempo l'onorevole Piero De Luca,...
"Sul Pnrr i conti non tornano e siamo sull'orlo di un fallimento totale che sta facendo precipitare l'Italia nel vuoto. Per questo rivolgiamo al governo un invito costruttivo: fatevi aiutare e coinvolgete il Parlamento. Questo esecutivo sta dilapidando un patrimonio economico che rischia di non tornare...
"De Luca sembra Totòtruffa 2.0: invece di vendere la Fontana di Trevi, ti vende le liste d'attesa come miracoli e poi lascia gli sventurati cittadini in attesa 120 giorni anche per un semplice ecocardiogramma". Lo dichiara il Senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, Commissario Regionale del Partito...
Una frase di Volodymyr Zelensky ha fatto esplodere il confronto verbale tra Kiev e Mosca in vista delle celebrazioni del 9 maggio, anniversario della vittoria sovietica sulla Germania nazista. Il presidente ucraino ha dichiarato: «Non possiamo garantire la sicurezza dei leader politici internazionali...