Tu sei qui: PoliticaCosta d'Amalfi, l'appello dei Sindaci al Prefetto: «Equilibrio" sulla paventata riduzione degli accosti delle vie del mare»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 10 febbraio 2024 09:08:11
Sta sollevando preoccupazione e disappunto tra le compagnie di navigazione della Costiera Amalfitana il recente regolamento per gli approdi della Capitaneria di Porto di Salerno.
Le restrizioni sulla lunghezza delle imbarcazioni per l'attracco ai porti di Cetara e Maiori sono ritenute eccessivamente limitanti e rischiano di influire sui collegamenti marittimi nella prossima stagione turistica.
A tal proposito, la Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi, nel corso degli ultimi due incontri istituzionali, durante i quali si è discusso della mobilità nella Divina, ha fatto appello al Prefetto di Salerno per chiedere alla Capitaneria di Porto di rivedere i termini della propria ordinanza con cui si estende lo spazio temporale necessario a garantire la sicurezza tra le operazioni di sbarco e di attracco dei mezzi navali in transito.
Secondo il presidente della Conferenza, Fortunato Della Monica, "la decisione rischia di riverberarsi sugli utenti delle via del mare, residenti compresi, e di avere anche conseguenze sulla circolazione stradale lungo la statale Amalfitana, già oltremodo ingolfata nei periodi di alta stagione, e per la cui regolamentazione è in itinere un'ipotesi di ZTL territoriale per la cui introduzione, previa modifica del codice della strada, che dovrebbe avvenire per metà febbraio".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109812106
Dolore e sgomento a Nocera Inferiore per la morte della piccola Beatrice, la neonata deceduta al momento del parto all’ospedale Umberto I. Sulla vicenda, ancora tutta da chiarire, interviene il consigliere regionale Nunzio Carpentieri, che annuncia un’interrogazione in Consiglio regionale e chiede accertamenti...
L'elezione di Papa Leone XIV, il cardinale statunitense Robert Francis Prevost, ha subito suscitato un'eco globale, con messaggi di congratulazioni e speranza da parte di leader politici di tutto il mondo. Donald Trump, presidente degli Stati Uniti, ha voluto esprimere il suo entusiasmo sui social network,...
"Da Totò che tenta di vendere le liste d'attesa in Campania per miracoli a ‘Peppiniello', celebre per la sua frase ‘Vincenzo m'è padre a me' nel film Miseria e Nobiltà, il passo è breve. E proprio i panni del giovane e inesperto Peppiniello sembra aver indossato ormai da tempo l'onorevole Piero De Luca,...
"Sul Pnrr i conti non tornano e siamo sull'orlo di un fallimento totale che sta facendo precipitare l'Italia nel vuoto. Per questo rivolgiamo al governo un invito costruttivo: fatevi aiutare e coinvolgete il Parlamento. Questo esecutivo sta dilapidando un patrimonio economico che rischia di non tornare...
"De Luca sembra Totòtruffa 2.0: invece di vendere la Fontana di Trevi, ti vende le liste d'attesa come miracoli e poi lascia gli sventurati cittadini in attesa 120 giorni anche per un semplice ecocardiogramma". Lo dichiara il Senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, Commissario Regionale del Partito...