Tu sei qui: PoliticaCosta d'Amalfi, Sindaci sulla chiusura della SS163: «Decisione impopolare ma i lavori sono di totale urgenza»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 23 agosto 2023 12:47:22
All'indomani della decisione di chiusura al traffico della SS163 nell'area interessata dall'incendio del 12 agosto in località Capo D'Orso a partire dal giorno da oggi 23 Agosto 2023, i Sindaci della Costa d'Amalfi hanno diffuso una nota agli organi stampa per chiarire la situazione.
Di seguito la nota integrale:
• Le operazioni di messa in sicurezza, non possono essere procrastinate e sono di totale urgenza, in quanto l'area interessata richiede operazioni di disaggio di blocchi instabili del costone roccioso che insistono sulla SS 163 e che non possono essere eseguite in orario notturno, per ovvi motivi di sicurezza ed operatività.
• Durante la riunione operativa che si è tenuta presso il Comune di Maiori, i Sindaci dei Comuni di Maiori e di Cetara, hanno proposto una chiusura al traffico per fasce orarie, ma considerando l'entità e l'urgenza di intervenire in tempi celeri, si è deciso di chiudere al traffico almeno per i primi 516 giorni, in maniera tale da poter concentrare in questi primi giorni tutte le operazioni più importanti e delicate, per poi riaprire al traffico in modalità di fasce orarie.
• Tali operazioni devono avvenire in maniera celere prima dell'avvento delle piogge, in quanto l'area presenta serie
criticità.
Per tutto quanto esposto, deve essere ben chiaro che le decisioni prese, sono frutto di un confronto attento e serio sulla reale situazione di pericolosità dell'area e dell'intervento in atto, che a dispetto di quanto polemicamente diffuso, vanno nell'ottica primaria della salvaguardia dell'incolumità dei Cittadini e dei graditi ospiti.
Gli Amministratori, tengono conto del sacrificio al quale vengono chiamati i propri Cittadini, prendendo anche decisioni difficili ed impopolari, ma hanno la responsabilità assoluta di tutela e prevenzione della sicurezza, e allo stato attuale, l'area sottoposta alle operazioni in atto, non garantisce ciò.
Per concludere, si informa che dopo i primi 5/6 giorni di lavori, valutato l'andamento delle operazioni e lo stato dell'area, si procederà alla riapertura secondo le fasce orarie.
Ci scusiamo per il disagio, ma confidiamo nel buon senso e nella collaborazione di ognuno, nell'ottica di unione di intenti per la risoluzione dei problemi.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10774104
"E' trascorsa anche l'estate e nonostante l'istanza di accesso agli atti e la richiesta in Commissione Amiente di procedere ad una pulizia, ad oggi nulla è stato fatto per migliorare le condizioni del belvedere di via Benedetto Croce e dell'intera area circostante, che ancora oggi versano in una condizione...
Il Sindaco di Napoli Gaetano Manfredi, in segno di lutto per la morte del Presidente emerito Giorgio Napolitano, ha immediatamente disposto le bandiere a mezz'asta che sono state esposte a Palazzo San Giacomo e al Palazzo di via Verdi, sedi del Comune di Napoli. "A nome dell'Amministrazione comunale...
Si è spento a Roma, nella giornata di ieri, 22 settembre, il presidente emerito Giorgio Napolitano. Aveva 98 anni e da tempo aveva problemi di salute, anche legati all'età. Nella primavera del 2010, l'ex capo dello Stato fu ospite della città di Minori, dove visitò la Villa Romana del I° secolo, la Basilica...
Era ricoverato in clinica da qualche tempo con le sue condizioni che destavano ben più di qualche preoccupazione e, oggi, alle 19.45, Giorgio Napolitano è morto all'età di 98 anni. 'Re Giorgio' è stato il primo nella storia della Repubblica ad essere presidente due volte: rieletto al Quirinale nel 2013...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.