Tu sei qui: PoliticaCostiera Amalfitana: i sindaci chiedono dossi rallentatori sulla SS 163
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 29 agosto 2025 11:55:15
La Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi, guidata da Fortunato Della Monica, ha richiesto ufficialmente al Ministero delle Infrastrutture e all'ANAS l'installazione di dossi rallentatori sulla SS 163 "Amalfitana", nei tratti più urbanizzati. La proposta mira a migliorare la sicurezza stradale in una strada spesso teatro di incidenti, anche gravi, a causa della velocità elevata dei veicoli e della conformazione pericolosa della carreggiata.
Di seguito il testo integrale della richiesta dei primi cittadini:
"Gentilissimi,
in qualità di Presidente della Conferenza dei Sindaci, con la presente desidero sottoporre alla vostra attenzione la necessità di installare dossi rallentatori lungo la strada SS 163 "Amalfitana", al fine di garantire una maggiore sicurezza per i pedoni e per i veicoli nei tratti a forte urbanizzazione.
La richiesta nasce dalla frequenza di sinistri stradali, molti dei quali con esito mortale, dovuti all'elevata velocità di autovetture e motocicli, unita alla particolare conformazione plano-altimetrica della statale e alla ristrettezza della carreggiata. Tali caratteristiche non consentono, nei tratti urbani, l'adozione di ulteriori accorgimenti quali percorsi pedonali o marciapiedi a protezione degli utenti deboli: pedoni anziani o bambini, persone con disabilità motorie, ciclisti e conducenti di ciclomotori, categorie particolarmente a rischio come evidenziato dalla circolare n. 3698/2001 del Ministero dei Lavori Pubblici.
Nonostante i continui sforzi dell'ANAS Campania, cui va il nostro ringraziamento per gli ultimi interventi effettuati lungo la statale, nonché delle Prefetture e delle amministrazioni comunali, l'installazione di dossi artificiali (o dissuasori di velocità) rappresenterebbe, seppur in deroga agli articoli del Codice della Strada sopra citati, un fondamentale strumento per la sicurezza stradale, in grado di ridurre la velocità dei veicoli in zone critiche.
A tal proposito, pur consapevoli delle restrizioni del vigente Codice della Strada, si chiede al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e all'ANAS, gestore della statale, di valutare la possibilità di concedere una deroga. Tale richiesta si fonda anche sulla circolare n. 3698/2001 del Ministero dei Lavori Pubblici, la quale definisce le aree stradali rialzate o attraversamenti pedonali rialzati come diversi dai dossi artificiali e non soggetti alle medesime restrizioni.
La direttiva ministeriale del 24 ottobre 2000 stabilisce che gli enti proprietari delle strade sono responsabili affinché i dossi artificiali non costituiscano un pericolo per la circolazione. Tenuto conto di quanto sopra, i Comuni interessati, nei tratti delimitati ai sensi dell'art. 4 del Codice della Strada e a forte urbanizzazione, si rendono disponibili a esonerare il gestore della strada e a farsi carico della corretta installazione e manutenzione dei dossi, con conseguente riduzione della velocità, come previsto dall'art. 179 del Regolamento di attuazione del Codice della Strada, che fissa a 30 km/h il limite in corrispondenza dei dossi realizzati in opera.
Considerata l'importanza internazionale della SS 163 "Amalfitana", nota per la bellezza dei luoghi che attraversa, e al fine di tutelare la sicurezza della circolazione e prevenire sinistri mortali, vi chiedo di valutare con urgenza l'installazione di tali dispositivi di sicurezza.
Resto a disposizione per eventuali ulteriori approfondimenti e ringrazio anticipatamente per l'attenzione".
IL PRESIDENTE DELLA CONFERENZA DEI SINDACI COSTA D'AMALFI
Dott. Fortunato Della Monica
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10043107
La Città di Capri ha accolto e condiviso con convinzione la proposta di sottoporre ai Consigli Comunali l'approvazione di una delibera con cui chiedere al Governo Italiano di riconoscere ufficialmente lo Stato di Palestina. "L'isola di Capri, con la sua tradizione di accoglienza e dialogo, non può restare...
"Siamo stati in piazza per illustrare le riforme che il Governo Meloni sta portando avanti, come promesso nel programma elettorale presentato agli italiani alle elezioni politiche del 2022. Ringrazio il sindaco Giuseppe Guida, l'assessore al bilancio Michele De Lucia, il portavoce cittadino di FdI Giuseppe...
Una risposta concreta alla cronica carenza di parcheggi a Positano arriva dall'approvazione, da parte della giunta comunale, di una proposta in project financing per la realizzazione di un parcheggio interrato in località Corvo. Come riporta il quotidiano La Città in un articolo a firma di Antonio Di...
Martedì 26 agosto alle ore 10:00, Positano sarà teatro di una delle tappe estive della campagna politica di Fratelli d'Italia, in preparazione alle elezioni regionali previste per il 23 e 24 novembre prossimi. L'evento, intitolato "Giustizia e Sicurezza, non solo parole - Le riforme attese da decenni",...
Il femminicidio di Montecorvino Rovella, che ha spezzato la vita di Assunta Sgarbini, madre di tre figli, scuote profondamente la comunità salernitana e richiama tutti a una riflessione urgente sulla violenza di genere e sulla necessità di un impegno concreto per prevenirla e contrastarla. Marilina Cortazzi,...