Tu sei qui: PoliticaCovid-19, "Rinascita Ravellese" chiede integrazione minoranza nella composizione del COC
Inserito da (Maria Abate), martedì 4 gennaio 2022 18:31:30
Dall'ultimo bollettino del Comune, a Ravello sono 88 i cittadini contagiati dal Covid-19. Per questo, i Consiglieri Comunali di Minoranza del Gruppo "Rinascita Ravellese" hanno chiesto «provvedimenti urgenti per arginare la grave situazione epidemiologica.
«I vari appelli alla prudenza fatti nel corso delle ultime settimane - scrivono Salvatore Di Martino e Giuliana Buonocore - sono stati ricoperti di insulti da chi oggi ha la responsabilità del bene pubblico. A pochi giorni, i fatti hanno dimostrato chi tiene al bene dei cittadini e chi invece sa solo nascondere la sua incapacità amministrativa dietro al falso perbenismo ed all'ingiuria».
E spiegano: «Si chiedevano le motivazioni per le quali il nuovo Centro Operativo Comunale (C.O.C.) non venisse attivato: a distanza di tempo vediamo ancora un C.O.C. esistente allo stato solo nel Decreto Sindacale di composizione, mai fatto veramente funzionare. Si invitava a coinvolgere anche la minoranza consiliare nella nuova composizione del C.O.C., solo ed esclusivamente perché si riteneva, e si ritiene tutt'ora, che l'esperienza maturata nel corso dell'anno e mezzo di pandemia trascorso, con le difficili situazioni che si sono fronteggiate dal marzo 2020, avesse dato delle conoscenze che si voleva mettere, ancora una volta, ancorché in ruoli diversi, a disposizione della collettività: altra richiesta disattesa, perché, a dire dell'amministrazione attuale, la nuova composizione del C.O.C. prevede specifiche funzioni che possono essere coperte solo in questo modo. Successivamente si invitava il Sindaco ad annullare gli eventi in programma per il periodo natalizio, perché la situazione epidemiologica che si stava creando non deponeva affatto bene: ancora una volta il Sindaco glissava, more solito, affermando con convinzione che le misure anti contagio previste potessero da sole garantire lo svolgimento delle varie attività in tutta sicurezza! Anche qui il tempo ha dimostrato che la preoccupazione del Gruppo "Rinascita Ravellese" fosse più che fondata, e di fatto molti eventi sono stati annullati».
«Pertanto, alla luce della grave impennata di contagi - continuano i consiglieri di opposizione - che si registra sul territorio del Comune di Ravello, tenuto conto che la situazione è ormai sfuggita dal controllo e che i contagi non sono più circoscritti si chiede l'integrazione nella composizione del C.O.C. con quelle forze che in passato hanno offerto il proprio, prezioso e disinteressato contributo, riuscendo a fronteggiare i vari momenti, spesso difficili, che la pandemia ha fatto conoscere, tenuto conto che l'organismo non deve e non può limitarsi alle sole attività di individuazione dei cittadini positivi e delle catene dei contatti, ma porre in essere ogni iniziativa preventiva utile».
«Si chiede, come è stato per il passato, la convocazione permanente del C.O.C. e l'attivazione di un presidio che duri tutti i giorni e per tutto il giorno, attivando anche un numero di riferimento che i cittadini in isolamento, contagiati o meno, possono contattare in caso di necessità», chiosano.
Leggi anche:
Contagi in aumento a Ravello, "Rinascita Ravellese" chiede annullamento eventi natalizi al chiuso
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106710108
Dopo il video diventato virale in cui due barcaioli si contendono con toni accesi l'ingresso alla Grotta Azzurra, il sindaco di Anacapri Francesco Cerrotta ha chiesto che il servizio di trasporto dei turisti venga affidato attraverso una gara d'appalto pubblica. In una lettera inviata alla Direzione...
"Dall'acqua sporca ai topi morti il mare di Salerno è un deterrente per i turisti". Amara constatazione quella di Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega, sulle segnalazioni riguardanti la grave emergenza igienica lungo le coste...
Dopo un'estate segnata da incendi devastanti che hanno distrutto ettari di boschi e macchia mediterranea, la Campania si troverà presto a fare i conti con alluvioni e fenomeni estremi. "È evidente che il territorio regionale è sempre più fragile. Un fattore che rende urgente approvare uno strumento normativo...
La Costiera Amalfitana sarà una delle tappe chiave del tour estivo di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Lo ha confermato, in un'intervista a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, illustrando...
"Sono stati giorni di grandissima fatica e sofferenza. Quanto è accaduto sul Vesuvio è qualcosa di drammatico, verificatosi, del resto, all'indomani di un altro incendio, ancor più tossico, al deposito sequestrato di tessuti sul territorio di Pompei. Per giorni le nostre comunità, i nostri figli hanno...