Tu sei qui: PoliticaCovid, De Luca: «Aumento casi è preoccupante, nuova ondata a fine luglio»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 25 giugno 2022 09:46:01
Nella consueta diretta Facebook di ieri pomeriggio, 24 giugno, il governatore Vincenzo De Luca è tornato a parlare dell'emergenza Covid, confermando l'aumento dei casi a causa della diffusione delle nuove varianti Omicron.
«Dobbiamo tenere gli occhi aperti, - dice De Luca - l'aumento è assolutamente preoccupante. Do un dato, il raffronto fra il 2021 e il 2022: nel 2021 avevamo a metà giugno circa 120 positivi, ieri circa 5600 positivi. Questo è il rapporto. È vero che non abbiamo gravità o patologie particolari, ma è vero anche che, se i numeri sono questi oggi, dobbiamo aspettarci problemi in autunno».
«Un anno fa nello stesso giorno (ieri) avevamo 112 positivi, quest'anno 5407 positivi. - prosegue - L'anno scorso 252 ricoveri ordinari, quest'anno 342.Terapie intensive, praticamente lo stesso numero: 20 l'anno scorso, 21 quest'anno.
In Italia, un anno fa, 927 nuovi positivi, nella stessa giornata, quest'anno, i positivi sono 56mila. C'è una ripresa fortissima del covid, di minore gravità grazie alla campagna di vaccinazione che ha prodotto i suoi risultati, ma è evidente che con questi numeri fra settembre e ottobre avremo dei problemi.
Il dato positivo è che abbiamo una minore gravità del contagio, come è percepibile, ma quando i numeri diventano così elevati, il rischio di avere situazioni gravi è reale. L'altra notizia positiva è che a settembre dovrebbe arrivare un vaccino innovativo, maggiormente efficace sulle varianti, ma il problema rimane.
Intanto facciamo appello a quei nostri concittadini che non si sono vaccinati, e sono milioni in Italia, affinché vadano a vaccinarsi perché con questi numeri del contagio, dopo l'estate corrono rischi per la propria salute, per quella dei propri cari e delle persone fragili. È chiaro che non possiamo ingessare l'Italia e il mondo - ormai è tutto aperto - però credo sia responsabile trasmettere l'informazione oggettiva sui dati del contagio e invitare tutti alla prudenza, tornando a vivere, riprendendo le relazioni sociali, ma usando la mascherina nei luoghi e nelle situazioni di rischio».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105812100
L'elezione di Papa Leone XIV, il cardinale statunitense Robert Francis Prevost, ha subito suscitato un'eco globale, con messaggi di congratulazioni e speranza da parte di leader politici di tutto il mondo. Donald Trump, presidente degli Stati Uniti, ha voluto esprimere il suo entusiasmo sui social network,...
"Da Totò che tenta di vendere le liste d'attesa in Campania per miracoli a ‘Peppiniello', celebre per la sua frase ‘Vincenzo m'è padre a me' nel film Miseria e Nobiltà, il passo è breve. E proprio i panni del giovane e inesperto Peppiniello sembra aver indossato ormai da tempo l'onorevole Piero De Luca,...
"Sul Pnrr i conti non tornano e siamo sull'orlo di un fallimento totale che sta facendo precipitare l'Italia nel vuoto. Per questo rivolgiamo al governo un invito costruttivo: fatevi aiutare e coinvolgete il Parlamento. Questo esecutivo sta dilapidando un patrimonio economico che rischia di non tornare...
"De Luca sembra Totòtruffa 2.0: invece di vendere la Fontana di Trevi, ti vende le liste d'attesa come miracoli e poi lascia gli sventurati cittadini in attesa 120 giorni anche per un semplice ecocardiogramma". Lo dichiara il Senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, Commissario Regionale del Partito...
Una frase di Volodymyr Zelensky ha fatto esplodere il confronto verbale tra Kiev e Mosca in vista delle celebrazioni del 9 maggio, anniversario della vittoria sovietica sulla Germania nazista. Il presidente ucraino ha dichiarato: «Non possiamo garantire la sicurezza dei leader politici internazionali...