Tu sei qui: PoliticaCovid, De Luca: «In Campania mascherine anche dopo giugno»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 30 aprile 2022 09:23:56
Nel pomeriggio di ieri, 29 aprile, il governatore Vincenzo De Luca ha tenuto la sua consueta diretta Facebook per fare il punto della situazione sui provvedimenti adottati dalla Regione per imprese e cittadini, sull'epidemia Covid, sull'emergenza Ucraina e su tutti gli altri importanti fatti che riguardano la Campania.
«Abbiamo ottenuto la riduzione della metà della maxi-multa dell'Unione Europea per l'infrazione ambientale. - esordisce il governatore - La Regione Campania ha lavorato per 7 anni per arrivare a ottenere questo risultato, venuto grazie all'impegno dell'assessorato e dell'avvocatura della Regione, con un'interlocuzione continua con i dirigenti Ue. Ora cercheremo di arrivare all'eliminazione completa di questa multa. È stato approvato il protocollo di collaborazione fra Regione e Eni per la realizzazione di impianti industriali che producono gas con l'utilizzo di reflui degli allevamenti di bufale nei nostri territori. Faremo 2 impianti in provincia di Caserta e spero almeno uno nella Piana del Sele in provincia di Salerno. È una linea importante dal punto di vista ambientale, dal punto di vista della produzione energetica e un aiuto concreto alla filiera bufalina nel nostro territorio».
Sulle mascherine, De Luca dice: «Il Governo è orientato a mantenere l'obbligo della mascherina fino a metà giugno. Meno male. Era il minimo che si potesse fare. I dati odierni sui contagi - tra i 60mila e gli 80mila positivi - devono un po' preoccuparci. Sono molti di più di quelli di un anno fa (20-30mila al giorno), ma oggi, fortunatamente sono molti di più gli asintomatici (soprattutto grazie ai vaccini).Questi numeri stanno lì, però, a ricordarci che il Covid non è stato cancellato. L'altro dato che deve preoccuparci è il crescere dell'epidemia (e dei problemi) in Cina, che quasi sempre anticipa di qualche mese l'andamento del resto del mondo. Emergono, in Cina, nuove varianti che possono riaccendere i focolai. In attesa di avere la disponibilità di vaccini che ci consentano di affrontare il Covid come si affrontano e normali influenze di stagione, dobbiamo mantenere prudenza. Bene ha fatto il Governo a mantenere l'obbligo nell'uso della mascherina nei locali al chiuso fino a metà giugno. In Campania manterremo quest'obbligo anche oltre la data di metà giugno. Poi vedremo com'è la situazione a fine settembre, ma noi dobbiamo essere ancora più prudenti».
Sulla guerra in Ucraina, De Luca aggiunge: «La guerra in Ucraina va avanti. Purtroppo, decideranno le armi. Un grande filosofo del secolo scorso ha scritto negli anni '30: "Una ventata di farsa generale soffia sulla terra d'Europa". La profezia si è avverata, purtroppo nel segno della tragedia. La cosa drammatica è che in tutto questo c'è un popolo massacrato. Ma, nella sostanza, non interessa a nessuno».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103113107
L'elezione di Papa Leone XIV, il cardinale statunitense Robert Francis Prevost, ha subito suscitato un'eco globale, con messaggi di congratulazioni e speranza da parte di leader politici di tutto il mondo. Donald Trump, presidente degli Stati Uniti, ha voluto esprimere il suo entusiasmo sui social network,...
"Da Totò che tenta di vendere le liste d'attesa in Campania per miracoli a ‘Peppiniello', celebre per la sua frase ‘Vincenzo m'è padre a me' nel film Miseria e Nobiltà, il passo è breve. E proprio i panni del giovane e inesperto Peppiniello sembra aver indossato ormai da tempo l'onorevole Piero De Luca,...
"Sul Pnrr i conti non tornano e siamo sull'orlo di un fallimento totale che sta facendo precipitare l'Italia nel vuoto. Per questo rivolgiamo al governo un invito costruttivo: fatevi aiutare e coinvolgete il Parlamento. Questo esecutivo sta dilapidando un patrimonio economico che rischia di non tornare...
"De Luca sembra Totòtruffa 2.0: invece di vendere la Fontana di Trevi, ti vende le liste d'attesa come miracoli e poi lascia gli sventurati cittadini in attesa 120 giorni anche per un semplice ecocardiogramma". Lo dichiara il Senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, Commissario Regionale del Partito...
Una frase di Volodymyr Zelensky ha fatto esplodere il confronto verbale tra Kiev e Mosca in vista delle celebrazioni del 9 maggio, anniversario della vittoria sovietica sulla Germania nazista. Il presidente ucraino ha dichiarato: «Non possiamo garantire la sicurezza dei leader politici internazionali...