Tu sei qui: PoliticaCovid, De Luca: «Oggi 869 positivi, rischiamo ospedali ingolfati e scuole chiuse»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 12 novembre 2021 15:45:22
«Per martedì abbiamo previsto una riunione ulteriore con i direttori generali di ospedali e Asl per fare il punto sui posti letto. Cominciamo ad avere un problema ampiamente prevedibile: più aumentano i ricoveri dei pazienti covid, più saremo costretti a ridurre le prestazioni per altre patologie.
Sono le parole del governatore della Campania, Vincenzo De Luca, che quest'oggi, nella sua consueta diretta Facebook, ha fatto punto della situazione sui contagi, la campagna vaccinale, le misure di contrasto alla pandemia.
«Siamo nella quarta ondata del contagio Covid, - sottolinea il governatore - il motivo credo che sia abbastanza chiaro a tutti noi. Pesano le centinaia di migliaia di mancate vaccinazioni e, in alcune zone del paese, in modo particolare Friuli, Veneto, la città di Trieste, le manifestazioni irresponsabili dei no vax. In Campania oggi abbiamo altri 869 positivi, la grande maggioranza è vaccinata e non ci sono ricadute preoccupanti. Ma dobbiamo sapere che se cresce la percentuale noi avremo i nostri ospedali di nuovi ingolfati di pazienti Covid».
«L'obiettivo - continua De Luca - è completare fra novembre e metà dicembre la vaccinazione di tutto il personale scolastico, cioè 170mila persone. È essenziale perché il personale scolastico è quello più esposto, perché la fascia di alunni sotto i 15 anni è quella meno vaccinata, e i bambini non vaccinati sono veicolo di trasmissione del contagio. C'è quindi una prima esigenza di protezione del personale scolastico dal contagio. Poi c'è l'esigenza di non chiudere di nuovo le scuole, però è evidente che, se dovessimo avere il moltiplicarsi di decine di focolai, la chiusura diventa inevitabile. Sono convinto che non arriveremo alle chiusure perché avremo, come è capitato 6 mesi fa, da parte del personale scolastico della Campania una prova straordinaria di efficienza, senso di responsabilità e di spirito civico. Siamo stati la prima regione d'Italia per copertura vaccinale del personale scolastico docente e non docente, sono convinto che avremo anche questa volta una prova straordinaria da parte di tutto il personale».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109119106
Dopo il video diventato virale in cui due barcaioli si contendono con toni accesi l'ingresso alla Grotta Azzurra, il sindaco di Anacapri Francesco Cerrotta ha chiesto che il servizio di trasporto dei turisti venga affidato attraverso una gara d'appalto pubblica. In una lettera inviata alla Direzione...
"Dall'acqua sporca ai topi morti il mare di Salerno è un deterrente per i turisti". Amara constatazione quella di Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega, sulle segnalazioni riguardanti la grave emergenza igienica lungo le coste...
Dopo un'estate segnata da incendi devastanti che hanno distrutto ettari di boschi e macchia mediterranea, la Campania si troverà presto a fare i conti con alluvioni e fenomeni estremi. "È evidente che il territorio regionale è sempre più fragile. Un fattore che rende urgente approvare uno strumento normativo...
La Costiera Amalfitana sarà una delle tappe chiave del tour estivo di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Lo ha confermato, in un'intervista a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, illustrando...
"Sono stati giorni di grandissima fatica e sofferenza. Quanto è accaduto sul Vesuvio è qualcosa di drammatico, verificatosi, del resto, all'indomani di un altro incendio, ancor più tossico, al deposito sequestrato di tessuti sul territorio di Pompei. Per giorni le nostre comunità, i nostri figli hanno...