Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: PoliticaCovid, De Luca: «Prudenza e mascherina». Poi l'attacco al Ministero della Salute: «Ci restituisca 200 milioni annui»
Scritto da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 4 giugno 2022 09:14:12
Ultimo aggiornamento sabato 4 giugno 2022 09:14:12
«Ci avviamo verso l'estate e sarà una bella stagione turistica. Ma manteniamoci comunque prudenti. Voi continuerete a vedere il Presidente della Regione Campania con la mascherina sul volto. Non mi fa né caldo né freddo se gli altri non se la mettono, io cercherò di essere iper prudente».
Sono le parole del governatore della Campania, Vincenzo De Luca, nel corso della diretta Facebook di ieri pomeriggio, 3 giugno.
«Siamo in un Paese - continua De Luca - nel quale se non stai sempre con il fiato sul collo anche agli uffici le cose non vanno avanti. Quindi cerco di essere prudente nell'interesse delle nostre comunità e delle attività istituzionali da realizzare, per dare una mano ai nostri concittadini».
«Attendiamo che il Ministero della Salute si decida a fare un riparto corretto del fondo sanitario nazionale, che restituisca alla Campania più di 200 milioni di euro l'anno oggi sottratti alla nostra regione rispetto alla media nazionale, che dia le risorse per rendere credibili le case di comunità e che sblocchi l'ampliamento delle assunzioni di personale sanitario. Attendiamo ancora il riparto del Fondo Sviluppo e Coesione perché sono fondi statali e prevedono una distribuzione per l'80% al Sud e per il 20% nel resto del Paese. Sono risorse importanti che ci attendiamo siano sbloccate il prima possibile, al di là dei convegni sul Mezzogiorno, e ci aspettiamo che per quanto riguarda il riparto del fondo sanitario nazionale sia cancellata la vergogna in base alla quale la Campania è la regione che riceve meno di tutte nel riparto del fondo sanitario nazionale. Un vero e proprio scandalo che deve terminare», chiosa il governatore.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10157103
Nella consueta diretta Facebook di ieri pomeriggio, 24 giugno, il governatore Vincenzo De Luca è tornato a parlare dell'emergenza Covid, confermando l'aumento dei casi a causa della diffusione delle nuove varianti Omicron. «Dobbiamo tenere gli occhi aperti, - dice De Luca - l'aumento è assolutamente...
Anche Lucia Azzolina lascia il Movimento 5 Stelle. La deputata ed ex ministro dell'istruzione ha confermato di aver lasciato il partito per seguire Luigi Di Maio a Ipf (Insieme per il Futuro). Il nuovo gruppo è stato fondato proprio dall'attuale Ministro degli affari Esteri. Non sarà un partito personale...
F.G., dipendente della Miramare Service s.r.l., la società in house fondata dal Comune di Maiori che gestisce i servizi esterni per diversi comuni della Costiera, ha deciso di lasciare il suo lavoro perché non soddisfatto della paga mensile. La notizia è stata data da "Idea Comune". Il gruppo di minoranza,...
Vincenzo De Luca è finito al centro della bufera. Il governatore della Campania avrebbe infatti pagato l'associazione culturale "Officina Efesti" presieduta da un amico manager già preposto alla direzione di "Procida Capitale", che gestisce i fondi che dalla Regione sono destinati a sostenere la candidatura...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.