Tu sei qui: PoliticaCovid e vaccini, De Luca: «In Campania mancano 1,2 milioni di cittadini. Io metterei l’obbligo»
Inserito da (Maria Abate), sabato 7 agosto 2021 10:15:26
«Siamo entrati in una fase delicata per quanto riguarda il Covid. Dobbiamo contemperare due esigenze: sostenere le attività economiche e aprire gli occhi verso nuovi contagi e verso l'aggressività della variante Delta. Questo rende difficile l'attività del Governo, che continua a prendere mezze misure».
Così il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca nel corso della consueta diretta social del venerdì pomeriggio.
«Si vuole superare il 20 agosto per non deprimere le attività economiche. Poi andranno prese decisioni impegnative. Io, ad esempio, non avrei dubbi sull'obbligo vaccinale. Questa generazione sta perdendo anni di vita, come avvenne durante le guerre. L'incertezza per il futuro è peggio di qualsiasi misura si possa prendere oggi. Sarebbe preferibile prendere decisioni drastiche per un futuro di certezze. Trovo sconcertanti le posizioni di alcuni esponenti politici come Salvini e la Meloni, contro il Green pass. Non si capisce cosa vogliano. Se l'alternativa è il nulla, meglio tacere. Una critica che va fatta al Governo è che non è stato capace di produrre un vaccino italiano», ha detto De Luca.
Diminuiscono i nuovi positivi e cala sensibilmente anche la curva dei contagi da Coronavirus in Campania: ieri il virus ha fatto registrare 526 positivi su 8.609 tamponi molecolari esaminati, 144 in meno rispetto a due giorni fa con 967 tamponi processati in più.
«In Campania siamo oggi a 526 positivi. Tra i positivi ci sono anche cittadini vaccinati con due dosi da più di 15 giorni. 9 vaccinati positivi su 10, però, sono asintomatici. Chi non è vaccinato, invece, va quasi sempre in ospedale. Completare la vaccinazione significa evitare problemi seri. Per questo chi fa la battaglia di retroguardia contro Green pass e cose varie è doppiamente irresponsabile», ha aggiunto il Governatore.
De Luca ha poi fatto il punto sulla campagna vaccinale nella nostra regione: «In Campania dobbiamo immunizzare 1,2 milioni di cittadini ancora. Per avere un anno scolastico tranquillo, dobbiamo fare una campagna straordinaria al rientro dalle ferie per vaccinare tutti nella fascia sotto i 18 anni. Dobbiamo muoverci perché da ottobre comincerà anche la campagna di vaccinazione anti-influenzale e non sappiamo ancora se dovremo iniziare quella per la terza dose per chi si è vaccinato a gennaio. L'Asl Napoli 2 ha sospeso 23 dipendenti, medici, infermieri, collaboratori, che non intendevano vaccinarsi. Saremo rigorosi ed inflessibili. Faremo le verifiche anche sul personale privato convenzionato».
Poi l'appello finale ai cittadini: «Vi prego di non perdere la testa a Ferragosto. Fatelo per voi e per i vostri figli. Più siamo responsabili, prima finisce questo calvario del Covid. Se saremo responsabili, da fine settembre/inizio ottobre inizieremo a respirare. Con feste e festini a Ferragosto nei luoghi balneari, rischiamo poi di contare i ricoveri a migliaia a inizio settembre».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105015100
Il Movimento 5 Stelle ha presentato una mozione di censura nei confronti del sottosegretario Andrea Delmastro Delle Vedove per chiederne la revoca immediata dall'incarico. Due giorni fa, l'onorevole Giovanni Donzelli ha reso pubblici contenuti puntuali delle conversazioni tra il detenuto Cospito e il...
"L'odissea vissuta dall'uomo di 73 anni di Positano, che per essere ricoverato e curato definitivamente è stato condotto in ben quattro ospedali per assenza di personale al presidio ospedaliero di Castiglione di Ravello, è l'ennesima dimostrazione di quanto sia urgente intervenire per tutelare la salute...
"Ennesimo incidente mortale in città, ora Tringali rassegni le dimissioni". A chiederlo l'onorevole Pino Bicchielli, vice presidente di Noi Moderati alla Camera dei Deputati che interviene dopo quanto accaduto questa mattina sul Lungomare Marconi dove si piange l'ennesima vittima di incidenti stradali....
«Il Trattato che oggi entra in vigore è animato da una comune visione del futuro, che consentirà a Francia e Italia non soltanto di rendere ancora più solidi i vincoli di amicizia che le uniscono, ma di stimolare un ulteriore consolidamento del processo di integrazione del nostro continente ed un rafforzamento...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.