Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: PoliticaCovid, in Germania scatta lockdown per non vaccinati. Merkel: «Vorrei fossimo come in Italia»
Scritto da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 3 dicembre 2021 08:57:59
Ultimo aggiornamento venerdì 3 dicembre 2021 08:57:59
«Sono sconfortata dalla forza di questa quarta ondata». Con con queste parole, la cancelliera tedesca Angela Merkel ha annunciato ulteriori restrizioni per tutti i cittadini della Germania. Il Paese, infatti, si appresta a varare un lockdown per i non vaccinati e ad approvare una legge sull'obbligo vaccinale a partire dal primo marzo.
«La situazione è molto grave e abbiamo bisogno di misure aggiuntive, è un atto di solidarietà», ha dichiarato Merkel, ricordando che molti ospedali del Paese sono saturi e i malati devono essere trasferiti in altre regioni della Germania o all'Estero.
«Se avessimo un'incidenza nei contagi intorno a 130 come in Italia mi sentirei più tranquilla», ha ammesso la cancelliera.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10607107
di Norman di Lieto La due giorni sorrentina è stata l'occasione per vedere riunita tutta la classe politica italiana partendo da Mattarella e Draghi fino ad arrivare ai leader politici di ogni schieramento. Bene che il Sud torni protagonista nell'agenda politica ma alle parole occorre - sia ben inteso...
«Io dico che inviare armi significa essere cobelligeranti, essere anche noi in guerra. Cerchiamo di far finire in fretta questa guerra. Se dovessimo inviare armi, sarebbe meglio non farne tanta pubblicità». Lo ha detto ieri, 20 maggio, nel corso della convention del partito Forza Italia a Napoli, l'ex...
Il Sindaco Cristoforo Salvati scrive al Prefetto di Salerno, Francesco Russo, chiedendo aiuto per fronteggiare il fenomeno dei miasmi nauseabondi nelle aree a ridosso del fiume Sarno e dei canali affluenti, che si registra soprattutto durante la stagione estiva. In una nota trasmessa ieri il primo cittadino...
Nella giornata di ieri, venerdì 20 maggio, il governatore Vincenzo De Luca ha tenuto la consueta diretta Facebook per fare il punto della situazione sui provvedimenti adottati dalla Regione per imprese e cittadini, sull'epidemia Covid, sull'emergenza Ucraina e su tutti gli altri importanti fatti che...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.