Tu sei qui: PoliticaCovid, istituita la commissione parlamentare di inchiesta per fare chiarezza sulla pandemia
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 13 aprile 2023 13:56:25
"L'istituzione della commissione parlamentare di inchiesta sulla gestione dell'emergenza sanitaria causata dalla diffusione epidemica del virus SARS-CoV-2, ha compiuto oggi un significativo e decisivo passo in avanti. Fratelli d'Italia, firmataria della proposta di legge per l'istituzione della commissione, non intende sostituirsi alla magistratura, ma vuole che sia fatta chiarezza su molte vicende che suscitano legittime perplessità e dubbi sulle modalità con cui è stata affrontata la pandemia".
Lo dichiara il capogruppo di Fratelli d'Italia alla Camera dei deputati, Tommaso Foti.
"Grazie all'accordo in Commissione Affari Sociali della Camera, con l'adozione del testo base adottato dalla maggioranza compatta e da una parte dell'opposizione come il Terzo Polo, vogliamo che sia fatta luce anzitutto per rispetto al personale sanitario e parasanitario ha fatto l'impossibile per salvare vite umane, ma anche per le vittime e i loro familiari. Non sorprende la fuga dal voto dei rappresentanti del Pd e dei 5stelle: forse si illudono che il miglior modo di fare chiarezza sia quello di non vedere, non sentire, non parlare".
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10872107
La Rai sta vivendo - tanto per cambiare - una sorta di tsunami: prima l'addio di Fabio Fazio con il suo passaggio dalla Rai a Discovery, Lucia Annunziata che annuncia le dimissioni dalla tv di Stato non spostano nulla su quelle che sono sempre state le grandi manovre a viale Mazzini quando si tratta...
Oggi per la Turchia potrebbe essere un giorno storico: la fine del 'regno/sultanato' di Erdogan alla guida del Paese. Più di 64 milioni chiamati alle urne in Turchia: sono iniziate alle 8 ora locale, le 7 in Italia, le operazioni di voto in Turchia per il ballottaggio tra il capo di Stato uscente Recep...
A Trento, nell'attesissimo Festival dell'economia c'è stata anche la partecipazione di Adolfo Urso, ministro alle imprese e al made in Italy: "Credo che oggi la politica industriale sia assolutamente necessaria, a fronte anche dei fenomeni e degli obiettivi che ci siamo posti come Unione europea in merito...
Non si placa la polemica politica sulle modalità con le quali si è intervenuto sul costone roccioso in uno dei tratti più caratteristici, e pertanto protetti, della costa cilentana, quello della "Cala del Cefalo" di Marina di Camerota. Dopo la diffida della Sovrintendenza, infatti, il sindaco di Camerota...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.