Tu sei qui: PoliticaCovid, Nunzio Carpentieri (FdI) chiede intervento Esercito nell’Agro nocerino e vaccini ai Sindaci campani
Inserito da (Maria Abate), giovedì 4 marzo 2021 11:13:19
«I numeri sui contagi degli ultimi giorni nel territorio dell'Agro nocerino-sarnese impressionano ed allarmano: siamo di fronte ad una impennata dei casi che non lascia presagire nulla di buono. Il rischio è che, se non si mettono immediatamente in campo misure drastiche, i contagi possano dilagare. È uno scenario devastante che dobbiamo scongiurare a tutti i costi».
Esordisce così il consigliere regionale di fratelli d'Italia Nunzio Carpentieri, che aggiunge: «So che i Sindaci hanno chiesto al Prefetto l'intervento dell'Esercito. È una richiesta che condivido e che rafforzerò anche personalmente. Nelle prossime ore scriverò io stesso al Prefetto di Salerno e interverrò anche presso il Presidente della Regione perché a sua volta sostenga questa iniziativa».
Quello che manca, osserva Carpentieri, è un controllo mirato del territorio, in tutta Italia: «È fondamentale che, nei singoli comuni, si attivino tutti gli strumenti necessari per presidiare il territorio, attraverso Vigili Urbani, Forze dell'Ordine e associazioni di Protezione Civile. So che uomini e mezzi sono pochi e insufficienti, ma è necessario che si dia priorità assoluta al controllo di strade e piazze, per evitare il più possibile gli assembramenti e i rischi legati alla violazione delle norme».
E poi rivolge un appello al governatore, affinché i Sindaci della Campania vengano sottoposti quanto prima a vaccino.
«Ai Sindaci - dichiara - esprimo tutta la mia vicinanza personale ed istituzionale. Da ex Sindaco, so perfettamente che stanno facendo uno sforzo enorme. Come sempre, sono la prima linea ed è per questo che al Presidente De Luca chiederò anche di attivarsi presso il Governo per far inserire quella dei Sindaci tra le categorie cui dare priorità nella somministrazione dei vaccini. È fondamentale che i primi cittadini restino al loro posto per sovrintendere alle operazioni di protezione civile. Va dunque scongiurato il rischio che, nello svolgimento delle loro delicate e fondamentali funzioni, vadano incontro alla malattia. Senza il loro ruolo di coordinamento, la situazione rischia di diventare ancora più drammatica».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100611105
"La nuova linea ad alta velocità Napoli - Bari rappresenta un'infrastruttura prioritaria per il Mezzogiorno e per tutto il Paese, su cui l'impegno mio personale e del Governo è massimo per accelerare gli interventi nel rispetto del cronoprogramma. Il completamento dello scavo della galleria Ponte nel...
"Con l'approvazione del Decreto-legge "Terra dei Fuochi", il Governo Meloni rafforza l'azione dello Stato nei territori colpiti da roghi tossici e traffico illecito di rifiuti. Il provvedimento introduce pene più severe, arresto anche in flagranza differita per i reati ambientali più gravi, sanzioni...
Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...
Il Comune di Positano ha convocato una seduta straordinaria del Consiglio Comunale per mercoledì 30 luglio 2025, alle ore 10:30, presso la Sala Consiliare "Andrea Milano". La cittadinanza è caldamente invitata a partecipare a questo importante momento di confronto istituzionale. Per chi non potrà essere...
"Aprire un dibattito serio sul masterplan del porto di Salerno". È l'appello lanciato da Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania per la Lega e capogruppo dell'opposizione in Consiglio regionale, che interviene nel dibattito sul progetto di ampliamento del molo di Ponente e di allungamento...