Tu sei qui: PoliticaCrisi in Medio Oriente, qual è il ruolo della Cina?
Inserito da (Redazione Nazionale), lunedì 20 novembre 2023 10:50:24
di Norman di Lieto
A provare ad analizzare le mosse della Cina nella crisi in Medio Oriente è il Washington Post, soprattutto alla luce del fatto che il 'dragone' ha assunto a partire dall'inizio di questo mese la presidenza di turno del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite.
Ed è proprio la Cina a presentarsi come potenza mondiale desiderosa di pace e in grado di mediare un cessate il fuoco.
I viaggi dei diplomatici cinesi 'a fari spenti' li ha portati in varie capitali del Medio Oriente.
La Cina è stata più cauta, anche se, come gli Usa, ha il diritto di veto in Consiglio di Sicurezza e, come gli Usa, non manca di esercitarlo, sembra però muoversi con maggiore circospezione, secondo l'analisi del Washington Post.
Il mese scorso l'ambasciatore cinese all'Onu, Zhang Jun, ha parlato di "coscienza morale", invitando i Paesi a non "aggrapparsi a calcoli geopolitici" e criticando il "doppio standard", ovvero gli Stati Uniti su Israele.
La Repubblica Popolare, ha assicurato, "continuerà a stare dalla parte del diritto internazionale e delle legittime aspirazioni del mondo arabo e islamico".
Intanto Pechino dopo il bilaterale con Washington che ha visto la visita ufficiale di Xi Jinping negli Usa dove l'ha accolto Biden lo ha definito così Wang Yi, membro dell'Ufficio Politico del Comitato Centrale del Partito Comunista Cinese e ministro degli Esteri cinese, in un incontro con la stampa a margine del vertice:
"Un vertice positivo, globale e costruttivo: il presidente cinese Xi Jinping e il presidente degli Stati Uniti Joe Biden, nello storico incontro a San Francisco, hanno tracciato la rotta per il miglioramento e lo sviluppo dei legami bilaterali. Il vertice è durato quattro ore, i due capi di Stato hanno affrontato questioni strategiche che determinano la direzione delle relazioni bilaterali, e la pace e lo sviluppo nel mondo. Un incontro strategico, storico, guidato dai due capi di stato".
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10653107
di Norman di Lieto I malumori sulla politica di Biden in Israele erano aumentati all'interno della stessa amministrazione già da qualche tempo, ora la Casa Bianca prova a cambiare il 'tono of voice' con Israele. E quello che lascia perplessi è la gestione da parte di Tel Aviv dell'attacco a Gaza, nato...
Mentre la riforma del premierato che vede il governo a guida Meloni, è in cantiere, durante i work in progress, si alza una voce non dall'opposizione ma dalla stessa maggioranza. E che voce, verrebbe da dire: sono quelle di Gianni Letta, ex consigliere di Silvio Berlusconi e decano di Forza Italia. Le...
La Cabina di regia PNRR, convocata e presieduta nella Sala Verde di Palazzo Chigi dal Ministro per gli affari europei, il Sud, le politiche di coesione e il PNRR, Raffaele Fitto, alla presenza dei Ministri, dei loro delegati e dei rappresentanti di Regioni, Province e Comuni, questa mattina ha effettuato...
C'è un altro scontro, oltre a quello bellico cui deve far fronte Israele: è quello diplomatico che sta andando in scena tra Gerusalemme e Madrid con i due Paesi che sembrano davvero ad un passo dalla rottura diplomatica. Il premier Pedro Sanchez non usa mezzi termini e torna a definire "inaccettabili"...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.