Tu sei qui: PoliticaDati Istat, Vietri (FdI): “Un salernitano su dieci decide di non curarsi a causa delle liste d’attesa”
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 26 maggio 2025 08:21:59
"Un salernitano su dieci decide di non curarsi a causa delle liste d'attesa troppo lunghe o perché non può permettersi le cure necessarie. Nel 2024, in particolare, circa 100 mila persone della provincia di Salerno hanno rinunciato a visite ed esami specialistici. Un dato davvero preoccupante che dimostra, qualora ce ne fosse ancora bisogno, il fallimento delle politiche messe in atto, negli ultimi dieci anni, da De Luca nella gestione del sistema sanitario regionale".
Lo dichiara il deputato salernitano di Fratelli d'Italia Imma Vietri commentando i dati del Rapporto annuale 2025 dell'Istat.
"L'astensione da prestazioni fondamentali per la prevenzione e la cura è in crescita sia rispetto al 2023, quando in 75mila si astenevano, sia rispetto al periodo pre-pandemia, quando erano in 63 mila. La rinuncia alle cure colpisce soprattutto le donne e gli adulti 45-54 anni. Contemporaneamente, aumenta il ricorso alle strutture private (si è passati dal 19,9% del 2023 al 23,9% del 2024)".
"A questi dati allarmanti - aggiunge Vietri - si sommano altri enormi problemi irrisolti da anni, a partire dalla grave carenza di personale che colpisce moltissime strutture ospedaliere del territorio salernitano e campano. L'ultimo caso riguarda il reparto di Geriatria dell'ospedale di Polla, già declassato nei mesi scorsi (da unità complessa è diventata unità semplice dipartimentale), che è in forte affanno poiché può contare sulla presenza di soli due medici effettivi. Una situazione difficile per un reparto con 14 posti letto a disposizione di un'area vasta, come quella del Vallo di Diano, con un'età media della popolazione molto alta".
"E' evidente ormai a tutti che i proclami del presidente De Luca, che detiene per se da sempre la delega alla Sanità, lasciano il tempo che trovano a fronte di una realtà davvero drammatica. Non si può continuare a ignorare il grido d'aiuto di migliaia di cittadini che si sentono abbandonati e del personale sanitario che non riesce a lavorare in modo dignitoso. In questa direzione dovrà lavorare il prossimo governo regionale, che avrà il compito di recuperare un gap importante in termini di prestazioni, strutture e personale" conclude Vietri.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100411106
Una risposta concreta alla cronica carenza di parcheggi a Positano arriva dall'approvazione, da parte della giunta comunale, di una proposta in project financing per la realizzazione di un parcheggio interrato in località Corvo. Come riporta il quotidiano La Città in un articolo a firma di Antonio Di...
Martedì 26 agosto alle ore 10:00, Positano sarà teatro di una delle tappe estive della campagna politica di Fratelli d'Italia, in preparazione alle elezioni regionali previste per il 23 e 24 novembre prossimi. L'evento, intitolato "Giustizia e Sicurezza, non solo parole - Le riforme attese da decenni",...
Il femminicidio di Montecorvino Rovella, che ha spezzato la vita di Assunta Sgarbini, madre di tre figli, scuote profondamente la comunità salernitana e richiama tutti a una riflessione urgente sulla violenza di genere e sulla necessità di un impegno concreto per prevenirla e contrastarla. Marilina Cortazzi,...
Scoppia una nuova polemica lungo le spiagge flegree. Il sindaco di Bacoli, Josi Gerardo Della Ragione, ha denunciato un episodio che ha suscitato sdegno e indignazione: una famiglia è stata bloccata da bodyguard mentre cercava di passeggiare sulla battigia. "Abbiamo denunciato un lido balneare che, con...
Dopo il video diventato virale in cui due barcaioli si contendono con toni accesi l'ingresso alla Grotta Azzurra, il sindaco di Anacapri Francesco Cerrotta ha chiesto che il servizio di trasporto dei turisti venga affidato attraverso una gara d'appalto pubblica. In una lettera inviata alla Direzione...